Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
Il sacerdote ringrazia la comunità per la solidarietà espressa e invita «a organizzare la speranza. Non dobbiamo avere paura di nascondere le nostre fragilità, ma saperle riconoscere e curarle con l'impegno di tutti»
Un cast che sembra l’afterparty di Sanremo, tra ex concorrenti di reality musicali e pop confezionato per i social. Della musica alternativa e dell’impegno, rimane solo il ricordo
L’originale “preghiera” di ringraziamento dedicata al Pontefice scritta da Chili Obando, direttore diocesano della Caritas di Río Gallegos, Santa Cruz nella Tierra del Fuego
Su impulso del catanzarese Bosco prime riunioni col reggino Marra, il cosentino Mazzuca, il vibonese Iannello ed il crotonese Megna. Obiettivo fare fronte comune promuovendo azioni da rivolgere al governo
Il progetto coinvolgerà a breve anche Cosenza. L’assessore regionale Gallo: «È uno dei principali obiettivi del governo Occhiuto: vogliamo migliorare l’offerta di mobilità integrata, sostenibile e accessibile a tutti»
Un esempio di fede, pacificazione, coraggio nell'affrontare le ingiustizie e dedizione per gli altri.
Una figura importante nella storia del Cristianesimo e tra le Sante più venerate.
I suoi scritti sono molto attuali e da monito per le odierne generazioni: «Non accontentatevi delle piccole cose. Dio le vuole grandi».
Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
VIDEO | Mourad Boudhil è il coordinatore territoriale dell'organizzazione impegnata, nella periferia di Reggio, con i volontari del polo di prossimità Ace: «Tante mamme molto giovani che vanno supportate»
VIDEO | Di nuove vie del dono si è parlato nell’assise elettiva, alla presenza del presidente Franco Rizzuti e del vicepresidente vicario di Avis nazionale Fausto Aguzzoni. Ecco tutti i dati per provincia
VIDEO | Impegno, emozione e professionalità al servizio di uno degli eventi più complessi e partecipati degli ultimi anni, in una Roma blindata per l’addio al pontefice
Gli aspiranti volontari potranno presentare domanda secondo i requisiti e mediante compilazione e sottoscrizione dell’apposito modulo sul sito dedicato. Tutte le info utili
Si chiama Sergio Dussin, ha 67 anni, e dai suoi ristoranti è arrivato fino in Vaticano. Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Papa Francesco hanno assaporato i suoi piatti
Ospite nel corso del format LaC, l’arcivescovo metropolita della diocesi di Cosenza-Bisignano, ha toccato diversi temi soffermandosi sul conclave che partirà il prossimo 7 maggio: «Non esistono progressisti o conservatori, la differenza è tra chi è appassionato al Vangelo e chi no»
Un pomeriggio di incontri, approfondimenti e premiazioni per celebrare i talenti della ricerca dell’Università Magna Graecia. Ingresso gratuito e aperto a tutti. Presente anche l’editore del network LaC Domenico Maduli
La “corsa” per l’elezione del nuovo Pontefice, se fossimo nella vita laica, avrebbe le identiche di quella per l’elezione del Presidente della Repubblica. Fuori luogo fare i nomi, in quanto ve ne usciranno a iosa, al pari del pane quotidiano di ogni forno romano e non
La lussuosa imbarcazione è gestita dalla compagnia tedesca Hapag-Lloyd Cruises e può ospitare circa 400 persone. I turisti, fatti sbarcare con scialuppe, avranno modo di apprezzare le bellezze della Perla del Tirreno e non solo
Centinaia i messaggi che stanno arrivando in redazione che rappresentano soprattutto un riconoscimento alla qualità del nostro lavoro. Crescono ancora gli ascolti del telegiornale
Si tratta di Placido Fois, è di Lago e lavora nella Città del Vaticano. Grande soddisfazione nel piccolo comune cosentino: «Tutta la nostra laboriosa comunità è orgogliosa»
Nella frazione Marina il problema si ripresenterebbe puntualmente da un anno a questa parte, rubinetti a secco per giorni e disagi crescenti: «Prima succedeva solo d’estate, ora in continuazione»