Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Attualità
Tropea nel film The Marvels, la perla del Tirreno protagonista del cinema internazionale: ecco il trailer
Il sequel di Captain Marvel, girato nel 2021, è atteso nelle sale italiane dall'8 novembre. Il sindaco Macrì: «Continua la promozione turistica nel mondo» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’educatore e attivista romano ospite degli studi del Reggino.it: «È una storia di dolore ma è anche una storia di rinascita perché scrivendo questo romanzo riscopro un padre, una famiglia e una storia d’amore»
VIDEO | L'Anno santo nella città dei Bruzi si è aperto il 29 dicembre con la processione in Duomo del Crocefisso della Riforma. In occasione del Giubileo delle diocesi che si terrà a Roma dal 23 al 25 maggio, l'arcivescovo Giovanni Checchinato celebrerà messa a San Pietro
Il rapporto Istat fotografa l’aumento dell’emigrazione: Germania, Spagna e Regno Unito le destinazioni preferite. Tra le province più abbandonate dai giovani ci sono Vibo Valentia, Cosenza e Reggio Calabria
VIDEO | Il comune della Sila Greca continua a svuotarsi e per i residenti è necessario sfruttare le risorse naturali: «La Regione riprenda l’attività di forestazione, senza lavoro, servizi e infrastrutture i giovani scelgono di partire».
Dai Sissizi di Re Italo alla dieta Mediterranea: le radici identitarie di cibo e vino nel testo del giornalista e saggista presentato al salone internazionale. All’incontro, presente l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Puccio che ha sottolineato «l’importanza del rispetto dei diritti di tutti, in particolare delle persone più fragili»
Il primo cittadino di Castiglione Cosentino propone una fermata del treno Sibari-Bolzano e torna a spingere sull’idea della città unica. E poi un consiglio per la battaglia contro la criminalità: «Contro la ‘ndrangheta servono cultura e lavoro, non solo manette»
Il dato è stato diffuso dal Centro nazionale trapianti e riguarda le dichiarazioni registrate al rinnovo delle carte d’identità nel 2024. Sul podio anche Scilla e Cellara
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale di Brognaturo, ha visto la partecipazione dell’autrice di Storia di una brava ragazza in collegamento da New York, e della coordinatrice dei centri antiviolenza della Calabria Stefania Figliuzzi
Un evento promosso dalle associazioni Itaca e The Cube per raccontare ai giovani il valore dell’informazione e della comunicazione d’impresa, con l’editore Domenico Maduli, il direttore Franco Laratta e il prof. Francesco Aiello
Alla fine dello scorso anno la revoca dell’affidamento alla Società Gestione e Servizi srl. L'Amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, ha sempre dichiarato di voler mantenere la destinazione alberghiera. Ma lo stallo si protrae. Quali prospettive?
Il sodalizio prosegue il suo impegno per il riconoscimento dei diritti delle persone con autismo e l'accesso universale ai servizi sanitari e sociosanitari
Firmato il protocollo d’intesa con l’Associazione Emergenza Sordi APS: il Comune diventa il primo della provincia di Catanzaro ad attivare un sistema innovativo per le persone sorde dopo Jonadi (VV)
Nel 2008 la sua casa occupata e i suoi mobili rubati. Poi l’assegnazione di una nuova abitazione ma inidonea. L’appello e la raccolta firme per l’assegnanazione di un alloggio popolare
La soddisfazione dell’assessore all’Agricoltura Gallo: «Questo premio testimonia la qualità e la passione che gli agricoltori e i produttori della nostra regione mettono nel loro lavoro»
VIDEO | I treni sono ripartiti questa mattina con quindici corse quotidiane e tanti benefici anche per studenti e lavoratori. Nel piccolo centro alle porte del capoluogo atteso un via vai per la Chiesa giubilare
VIDEO | L'accademico ha ricevuto il premio Kairos 2025 per i successi alla guida dell'università di Rende: «Ciò che mi gratifica di più è che i nostri studenti, secondo un sondaggio, sono i più soddisfatti d'Italia»
Incontro puntato sul futuro della gestione delle risorse e sull’efficientamento energetico degli impianti. Sorical e Regione promuovono una riflessione sulle best practice
Prende vita il progetto culturale nel nome della ventenne scomparsa improvvisamente lo scorso ottobre e che ne custodisce l’eredità di valori e passioni
Ogni anno la stessa scena: biglietti esauriti, cifre folli, tratte sature giorni prima e centinaia di studenti, lavoratori e fuorisede costretti a fare i conti con l’ansia del rientro. Ma quanto costa davvero tornare a casa in Calabria per Pasqua o per i ponti di primavera? E perché questa semplice esigenza familiare diventa, ogni anno, una corsa a ostacoli?
Cerimonia partecipatissima per la posa del simulacro di bronzo commissionato dal Comune, realizzato da Antonio Affidato: «Celebriamo l’orgoglio e la bellezza del popolo crotonese e calabrese»
VIDEO | Chiara Gravina, presidente del Centro antiviolenza Lanzino, spiega: «Sempre più ragazze appena ventenni subiscono violenza. E con i social network il pedinamento da parte del carnefice è praticamente impossibile da evitare»
Abbiamo intavolato un dialogo con ChatGpt 4.0 sulla riforma Calderoli. Il risultato è una riflessione per certi versi sorprendente: «Un tempo si cedevano pezzi di sovranità in cambio di denaro. Oggi, rischiamo di cedere equità in cambio di efficienza»