logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Superponti in primavera ...

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025

Si riparte tra il 5 e il 16 (in Calabria). Pausa natalizia di 17 giorni e festività ravvicinate tra Pasqua, Festa della Liberazione e Primo Maggio

Redazione Attualità
29 agosto 202417:24
1 of 3
gallery image
gallery image

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025
gallery image
gallery image

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025
gallery image
gallery image

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025

Superponti in primavera e vacanze da record a Natale: viaggio nel calendario scolastico 2024-2025

Milioni di studenti e studentesse torneranno tra i banchi di scuola dal 5 al 16 settembre, ma il pensiero va già alle possibili soste disseminate lungo l’anno. Ponti che saltano e maxiponti: il calendario premia la pausa natalizia che durerà ben 17 giorni, mentre a saltare sarà il ponte dell'Immacolata e di Sant'Ambrogio.

Altro superponte a primavera: si profila a fine aprile, quando tra Pasqua, la Festa della Liberazione e il Primo Maggio, su 17 giorni quelli di lezioni saranno solo 5. Ecco tutte le date previste.

Lezioni al via dal 5 settembre

L’anno scolastico 2024/25 è prossimo all’avvio e già in molti consultano il calendario sui possibili pit-stop. Dal ponte di Ognissanti a quello del 2 giugno sono diverse le festività nazionali o regionali disseminate lungo l’anno con il conseguente fermo delle lezioni. Di seguito un prontuario con le date da tenere a mente.

Prima data da cerchiare in rosso è giovedì 5 settembre: nella provincia autonoma di Bolzano suonerà la prima campanella dell’anno. Lunedì 9 settembre toccherà agli studenti di Trento mentre l’11 per quelli di Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Umbria e Val d’Aosta. Il giorno seguente (il 12) sarà il turno degli alunni di Campania, Lombardia, Molise, Sicilia e Sardegna. Per ultimi, lunedì 16 settembre, arriveranno gli studenti di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Puglia e Toscana.

Miniponte di Halloween, Immacolata e Sant’Ambrogio

La prima sosta dell’anno è il 1° novembre. La festa di Ognissanti cade di venerdì e consente dunque di effettuare un “mini ponte” di Halloween di tre giorni fino a domenica 3.

Niente da fare invece per il 7 e 8 dicembre, giorni in cui si festeggiano rispettivamente Sant’Ambrogio (ma solo a Milano e provincia) e, in tutta Italia, l’Immacolata Concezione.

Le ricorrenze cadono di sabato e domenica: nulla da fare. Ma per i “professionisti” del ponte l’appuntamento è soltanto rinviato.

Vacanze di Natale da record e Carnevale

La delusione dell’Immacolata, in effetti, sarà ricompensata in parte dal calendario delle festività natalizie che quest’anno offre un fermo potenziale record di 17 giorni. Il Natale 2024 cade di mercoledì e quindi la maggior parte delle scuole saluterà l’anno solare già venerdì 20 dicembre. Ovunque le lezioni ripartiranno invece martedì 7 gennaio 2025, il giorno dopo l’Epifania.

Possibili chiusure potrebbero coincidere con il Carnevale che varia in base a Regioni e diocesi. Le date da appuntarsi in questo caso sono soprattutto dal 2 al 4 marzo, quando si festeggia il Martedì Grasso. A differenza di altri ponti per festività nazionali, la scelta di interrompere le lezioni spetta interamente all’istituto scolastico.

Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio: ecco il superponte

Nel 2025 Pasqua cade il 20 aprile e le scuole si fermeranno, a seconda del calendario regionale, da giovedì 17 (o venerdì 18) fino a martedì 22 incluso. Due giorni di lezioni ed è già il 25 aprile, Festa della Liberazione.

La Festa della Liberazione cade quest’anno di venerdì e dà diritto a un weekend lungo fino a domenica 27 aprile. Di conseguenza, dal 17 al 27 aprile la permanenza a scuola si limiterà a soli due giorni di lezione su dieci.

Un altro ponte in programma è quello del Primo Maggio. La Festa dei Lavoratori sarà di giovedì e questo apre la strada ad un’ulteriore sosta di quattro giorni, fino a domenica 4 maggio.

Festa della Repubblica e fine dell’anno scolastico

Prima della chiusura dell’anno c’è tempo inoltre per un altro mini-ponte in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica. Lunedì 2 giugno, scuole e uffici pubblici rimarranno chiusi, circostanza che allungherà di un giorno il weekend del 31 maggio-1° giugno.

Per quanto riguarda infine la chiusura dell’anno scolastico 2025/25 le Regioni hanno fissato il termine tra venerdì 6 e martedì 10 giugno mentre, salvo sorprese, la maturità 2025 dovrebbe iniziare mercoledì 18 giugno.

1 of 3
Tag
calendario · catanzaro

Tutti gli articoli di Attualità

Eccellenze calabresi

L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka

In esposizione 30 opere della sua bottega artigiana in Sila: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
L.F.
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
L’ultimo coltellaio di Calabria stupisce il Giappone: l’artigiano Salvatore Tarantino brilla all’Expo di Osaka\n
L’assemblea annuale

I presidenti delle Consulte studentesche calabresi a Roma per il Consiglio nazionale

La riunione è coincisa con l’elezione di Papa Leone XIV: al diffondersi della notizia i ragazzi si sono precipitati nell’auditorium per assistere tutti insieme, sul maxi schermo, all’evento
Redazione Attualità
I presidenti delle Consulte studentesche calabresi a Roma per il Consiglio nazionale\n
I presidenti delle Consulte studentesche calabresi a Roma per il Consiglio nazionale\n
Diario di un viaggiatore

Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto

Un viaggio tra grattacieli, deserti e storie invisibili: la vertigine di un’epoca che corre veloce. Qui, più che altrove, il confine tra miraggio e realtà è sempre stato solo una questione di prospettiva
Giuseppe Scuticchio
Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto\n
Dubai e Abu Dhabi: sogno e realtà di un viaggiatore tra i miraggi del deserto\n
Gesto di coraggio

A 16 anni salvò in mare due coniugi, giovane reggino Alfiere della Repubblica: «Non sono un eroe»

Tra qualche giorno incontrerà il presidente Mattarella al Quirinale per ricevere dalle sue mani l’attestato di onore. Il diciottenne di Reggio Calabria: «Sono un buon nuotatore e loro rischiavano di affogare, dovevo intervenire. Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia»
Anna Foti
A 16 anni salvò in mare due coniugi, giovane reggino Alfiere della Repubblica: «Non sono un eroe»\n
A 16 anni salvò in mare due coniugi, giovane reggino Alfiere della Repubblica: «Non sono un eroe»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato

11 maggio 2025
Ore 12:29
Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato
Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato
Cronaca

Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio

11 maggio 2025
Ore 12:33
Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio
Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio
Politica

Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco

11 maggio 2025
Ore 12:37
Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco
Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco
Cultura

Il codice proibito di Marco Letizi

11 maggio 2025
Ore 12:43
Il codice proibito di Marco Letizi
Il codice proibito di Marco Letizi
Politica

Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco

11 maggio 2025
Ore 12:37
Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco
Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco
Cultura

Il codice proibito di Marco Letizi

11 maggio 2025
Ore 12:43
Il codice proibito di Marco Letizi
Il codice proibito di Marco Letizi
Sanità

Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato

11 maggio 2025
Ore 12:29
Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato
Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato
Cronaca

Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio

11 maggio 2025
Ore 12:33
Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio
Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio
Politica

Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco

11 maggio 2025
Ore 12:37
Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco
Amministrative a Cassano, i candidati a sindaco
Cultura

Il codice proibito di Marco Letizi

11 maggio 2025
Ore 12:43
Il codice proibito di Marco Letizi
Il codice proibito di Marco Letizi
Sanità

Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato

11 maggio 2025
Ore 12:29
Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato
Aggressioni in ospedale, in Calabria nulla è cambiato
Cronaca

Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio

11 maggio 2025
Ore 12:33
Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio
Forze dell'ordine nel mirino, sicurezza a rischio
Sicurezza e prevenzione

Violenze e disagio giovanile a Corigliano Rossano, l’assessora Grillo: «Fondamentale l’educazione»

Sempre più frequenti le risse tra ragazzi: la titolare delle Politiche sociali del Comune invita a non demonizzare la movida ma a fare rete tra famiglie, scuola e istituzioni 
Matteo Lauria
11 maggio 2025
Ore 20:59
Violenze e disagio giovanile a Corigliano Rossano, l’assessora Grillo: «Fondamentale l’educazione»\n
Violenze e disagio giovanile a Corigliano Rossano, l’assessora Grillo: «Fondamentale l’educazione»\n
Soccorso e formazione

Concluso a Crotone il corso regionale di soccorritore acquatico per i vigili del fuoco della Calabria

Quindici i partecipanti provenienti dalle cinque province, seguiti da quattro istruttori: obiettivo rafforzare la capacità operativa del Corpo nazionale nella gestione delle emergenze in acqua
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 20:00
Concluso a Crotone il corso regionale di soccorritore acquatico per i vigili del fuoco della Calabria\n
Concluso a Crotone il corso regionale di soccorritore acquatico per i vigili del fuoco della Calabria\n
L’iniziativa

Disabilità, nasce una nuova associazione per dare supporto e mettere in rete le famiglie: Unici Diversi Uguali

Sarà presentata a Corigliano Rossano sabato 17 maggio nel corso di un evento che vedrà diverse testimonianze di pregio. L’idea è di alcuni genitori: «Vogliamo promuovere concretamente l’inclusione»
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 19:00
Disabilità, nasce una nuova associazione per dare supporto e mettere in rete le famiglie: Unici Diversi Uguali\n
Disabilità, nasce una nuova associazione per dare supporto e mettere in rete le famiglie: Unici Diversi Uguali\n
Il report

Infortuni sul lavoro, in Calabria più di duemila nei primi tre mesi del 2025: 757 riguardano donne

Il dato è reso noto dall’Anmil in occasione della Festa della mamma: «Le lavoratrici e madri risultano in media le più sacrificabili e sacrificate a causa del peso della cura di casa e famiglia»
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 18:02
Infortuni sul lavoro, in Calabria più di duemila nei primi tre mesi del 2025: 757 riguardano donne\n
Infortuni sul lavoro, in Calabria più di duemila nei primi tre mesi del 2025: 757 riguardano donne\n
Da leggere

Avvocati di strada, presentato a Cosenza il libro “Non esistono cause perse”

Il volume raccoglie le storie legate a quest’esperienza di assistenza legale gratuita alle persone senza fissa dimora, iniziata a Bologna e poi diffusasi in tutta Italia. La prefazione è del cardinale Zuppi
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 17:35
Avvocati di strada, presentato a Cosenza il libro “Non esistono cause perse”\n
Avvocati di strada, presentato a Cosenza il libro “Non esistono cause perse”\n
La celebrazione

Festa della mamma a Paravati, in migliaia da tutta Italia per l’omaggio a Natuzza

La Villa della Gioia a Mileto è stata anche quest’anno meta di pellegrini provenienti da ogni regione che hanno preso parte alla messa all’aperto e visitato la tomba della mistica calabrese
Giuseppe Currà
11 maggio 2025
Ore 17:08
Festa della mamma a Paravati, in migliaia da tutta Italia per l’omaggio a Natuzza\n
Festa della mamma a Paravati, in migliaia da tutta Italia per l’omaggio a Natuzza\n
Storie d’amore e di passione

Vi racconto il mio amore mai confessato e inchiodato dalla paura: un incendio che il tempo ha reso immortale

Pubblichiamo la prima di una serie di storie di amore e passione. Una nostra lettrice rievoca una relazione mai realmente vissuta ma che ha lasciato un segno indelebile nella sua memoria
Luna D'Ombra
11 maggio 2025
Ore 15:09
Vi racconto il mio amore mai confessato e inchiodato dalla paura: un incendio che il tempo ha reso immortale\n
Vi racconto il mio amore mai confessato e inchiodato dalla paura: un incendio che il tempo ha reso immortale\n
La grande opera

Ponte, la società Stretto di Messina diventa stazione appaltante: potrà indire le gare

È quanto prevede la bozza ancora in fase di definizione del decreto Infrastrutture: l’iscrizione nell’elenco dell’Anac permetterà di gestire le procedure per l’affidamento di lavori, servizi e forniture
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 13:15
Ponte, la società Stretto di Messina diventa stazione appaltante: potrà indire le gare
Ponte, la società Stretto di Messina diventa stazione appaltante: potrà indire le gare
Tra sogni e sviluppo

Un ponte per unire i lungomari di Gioia Tauro e Palmi, sindaci pronti a rilanciare l’idea da 4,5 milioni

Un vecchio progetto torna d’attualità. Nel 2016 era partito l'iter burocratico ma poi non se ne fece nulla. Scarcella: «Da parte i campanilismi, favorevoli a infrastrutture che portano ricchezza». Ranuccio: «Contribuirebbe a far crescere il turismo»
Giuseppe Mancini
11 maggio 2025
Ore 12:58
Un ponte\u00A0per unire i lungomari di Gioia Tauro e Palmi, sindaci pronti a rilanciare l’idea da 4,5 milioni\n
Un ponte\u00A0per unire i lungomari di Gioia Tauro e Palmi, sindaci pronti a rilanciare l’idea da 4,5 milioni\n
L’appuntamento

Calabria protagonista a Bruxelles: la sua cultura e la gastronomia al centro di un evento nella residenza dell’ambasciatore italiano

L’appuntamento è promosso dall’associazione Calabresi in Europa e vedrà ospite speciale il Comune di Montalto Uffugo che presenterà la prossima edizione del Festival internazionale Ruggero Leoncavallo
Redazione Attualità
11 maggio 2025
Ore 05:41
Calabria protagonista a Bruxelles: la sua cultura e la gastronomia al centro di un evento nella residenza dell’ambasciatore italiano
Calabria protagonista a Bruxelles: la sua cultura e la gastronomia al centro di un evento nella residenza dell’ambasciatore italiano
Festa della mamma

“Mamma, solo per te la mia canzone vola”: la colonna sonora di un amore eterno

Nella Festa della mamma, le parole non bastano. Ci provano le note, da quasi un secolo. E ogni generazione ha trovato la propria voce per dirle “grazie”. Una hit parade sentimentale e trasversale, in cui emozione, memoria e gratitudine si intrecciano in un racconto universale
Luca Arnaù
11 maggio 2025
Ore 05:28
“Mamma, solo per te la mia canzone vola”: la colonna sonora di un amore eterno\n
“Mamma, solo per te la mia canzone vola”: la colonna sonora di un amore eterno\n
La vita a bordo

Emozioni e orgoglio nella tappa nella sua Reggio per il sottufficiale calabrese Bruno Latella in servizio sul Vespucci

VIDEO | Il racconto dopo la recente sosta in riva allo Stretto: «Essere a bordo della nave più bella del mondo nel porto della mia città è stata una esperienza bellissima»
Anna Foti
11 maggio 2025
Ore 05:08
Emozioni e orgoglio nella tappa nella sua Reggio per il sottufficiale calabrese Bruno Latella in servizio sul Vespucci
Emozioni e orgoglio nella tappa nella sua Reggio per il sottufficiale calabrese Bruno Latella in servizio sul Vespucci
Il confronto

Carabinieri Calabria: incontro tra il sindacato Usic e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»

Il generale a capo della Legione calabrese si è confrontato con il segretario nazionale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri Francesco Di Nuzzo
Redazione attualità
10 maggio 2025
Ore 20:30
Carabinieri Calabria: incontro\u00A0tra il sindacato Usic\u00A0e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»\n
Carabinieri Calabria: incontro\u00A0tra il sindacato Usic\u00A0e il comandante Sciuto: «Segnali concreti per il benessere del personale»\n
L’anniversario

A Reggio russi e ucraini ricordano insieme gli 80 anni dalla vittoria russa sul nazifascismo

Le due comunità, unitamente a quelle bielorussa, georgiana, kazaka, armena riunite nell’associazione Paspartu e residenti “in pace e in armonia” in riva allo Stretto,hanno celebrato la memoria dei soldati sovietici morto per liberare anche l’Europa e l’Italia
Anna Foti
10 maggio 2025
Ore 15:20
A Reggio russi e ucraini ricordano insieme\u00A0gli 80 anni dalla vittoria russa sul nazifascismo\n
A Reggio russi e ucraini ricordano insieme\u00A0gli 80 anni dalla vittoria russa sul nazifascismo\n
Tra numeri e sacralità

La premonizione del professore di origini calabresi, Giuseppe Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»

Al centro dello studio, pubblicato sul sito dell’Università Bocconi di Milano, l’ordinario originario di Mangone, in provincia di Cosenza. «Il nostro punto di partenza è semplice. Anche nella Chiesa, come in ogni organizzazione umana, le relazioni contano»
Luca Latella
10 maggio 2025
Ore 08:50
La premonizione\u00A0del professore di origini calabresi, Giuseppe\u00A0Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»\n
La premonizione\u00A0del professore di origini calabresi, Giuseppe\u00A0Soda: «Così il nostro algoritmo ha predetto Prevost»\n
Unioni civili

Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese

La coppia vive a Cleto, piccolo paese di poco più di mille anime che sorge sulle colline dell’entroterra cosentino. Da sempre attivisti della comunità Lgbtqi+, si raccontano dopo il loro “sì”, pronunciato subito dopo l’approvazione della Legge Cirinnà
Francesca Lagatta
10 maggio 2025
Ore 04:15
Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese\n
Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese\n
Lo stato dell’arte

Elettrificazione ferrovia ionica, eppur si muove. Tavernise attacca la Regione: «Consegnati solo la metà dei Blues previsti»

Da qualche giorno è apparso il cablaggio in alcuni tratti nella linea Sibari-Crotone che riaprirà (forse) il 14 giugno per poi richiudere dopo l’estate per la definizione dei lavori
Luca Latella
9 maggio 2025
Ore 15:28
Elettrificazione ferrovia ionica, eppur si muove. Tavernise attacca la Regione: «Consegnati solo la metà dei Blues previsti»\n
Elettrificazione ferrovia ionica, eppur si muove. Tavernise attacca la Regione: «Consegnati solo la metà dei Blues previsti»\n
L’evento

Diemmecom premia il progresso scientifico in sinergia con l’Università di Catanzaro

VIDEO | Nel corso del Gran Galà della Ricerca la consegna delle somme raccolte dal gruppo editoriale di LaC per i 4 progetti che si sono aggiudicati il contest promosso dall’ateneo Magna Graecia
Francesco Graziano
9 maggio 2025
Ore 15:14
Diemmecom premia il progresso scientifico in sinergia con l’Università di Catanzaro\n
Diemmecom premia il progresso scientifico in sinergia con l’Università di Catanzaro\n
Il riconoscimento

Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento

Anna Maria Cruscomagno, insegnante a Castrovillari, trasforma la matematica in uno strumento di vita reale e conquista a Roma l’Italian Teacher Award: «Ai ragazzi bisogna insegnare come navigare nell’incertezza»
Redazione
9 maggio 2025
Ore 14:50
Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento\n
Una calabrese tra i migliori docenti d’Italia, è stata premiata per il suo metodo innovativo di insegnamento\n
Cosa si festeggia?

9 maggio, Giornata dell’Europa: viva l’Unione che (non) esiste!

A 75 anni dalla Dichiarazione di Schuman, il sogno di unire il continente svanisce, lasciando il posto a una Europa frammentata
Gabriella Chiarella
9 maggio 2025
Ore 13:42
9 maggio, Giornata dell’Europa: viva l’Unione che (non) esiste!\n
9 maggio, Giornata dell’Europa: viva l’Unione che (non) esiste!\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese

2

A Vibo i funerali della coppia morta nell’incidente sulla Strada dei due mari: Duomo gremito per l’addio a Ornella e Nicola

3

Il bambino dell’Illinois che diventò Leone XIV: una fede che non ha mai avuto bisogno di clamore

4

Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese

5

A Milano è caccia all’uomo: detenuto in permesso di lavoro accoltella un collega e scappa. Scomparsa anche una donna

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali