Grande Fratello 2023, tra i concorrenti anche il calabrese Giuseppe Garibaldi
Tra i 21 protagonisti di questa edizione c'è pure l'omonimo dell'eroe dei due mondi. È un 30enne di Santa Cristina d'Aspromonte: «Porto questo nome con orgoglio»
VIDEO | Travestiti da supereroi hanno varcato le soglie dell’ospedale Pugliese Ciaccio con un carico di doni per i piccoli pazienti. La speciale consegna ad opera dei familiari e amici del 12enne di Zungri scomparso nel 2016 a causa di un tumore
La storia del giovane di Montalto ripercorsa in una delle puntate del format LaC Primi piani attraverso le parole di sua madre. Un amore sconfinato che supera tutte le difficoltà della vita
A Vibo sono tante le famiglie che chiedono l’attivazione dei Progetti di Vita previsti e mai davvero attivati dall’Asp: «Niente di straordinario, solo quello che è previsto dalla legge»
La città capoluogo di regione è stata tra le vincitrici del progetto Responsabilità Sociale d’Impresa Fattore Campo voluto da Bkt che ha come obiettivo quello di donare nuovi spazi di gioco e aggregazione nelle città protagoniste della cadetteria
Nel corso della puntata odierna di Dentro la notizia, lo scrittore ha raccontato la sua storia, le esperienze sociali realizzate a Petilia Policastro con l’obiettivo di tramandare i sani valori delle piccole comunità calabresi
Pavel, professionista di origini moldave, punta il dito contro il costo della vita: «Guadagno circa 2mila euro al mese ma per vivere da solo se ne andrebbero via mille, non posso permettermelo»
La località costiera alla periferia nord della città, luogo del prodigioso attraversamento dello Stretto del Santo nel 1464, è sede di un luogo di culto la cui storia si spinge a ritroso fino al XVII secolo
L’assessore Capponi presenta l’avviso “Attività Culturali 2025” per sostenere iniziative artistiche e promuovere le tradizioni regionali, con focus su borghi, siti storici e innovazione
Presente all’Unical anche il governatore Occhiuto: «Dobbiamo dimostrare che questa regione ha voglia di crescere, è consapevole di questi problemi e vuole dimostrare che lo stato c’è ed è più forte». Il sottosegretario Ferro: «È il big bang di questo secolo»
La Regione ha aderito all’evento “Light it up blue, promosso dall’Onu. Per l’assessore alle Politiche Sociali Caterina Capponi: «Non è solo un gesto simbolico, ma una chiara affermazione dell’importanza di una condizione che tocca molte vite e che richiede massima attenzione, sostegno e inclusione»
Tra gli appuntamenti previsti nel corso della giornata presso il Santuario di Paola la solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del dicastero delle cause dei Santi
Genitori spaventati di lasciare i propri figli in mondo che non ha ancora imparato ad amare la loro meravigliosa diversità. Ecco perché è ancora fondamentale il supporto di realtà che supportano le famiglie nel percorso di inclusione in una società che ha il dovere di accogliere tutti
Pontefice dal 1978 al 2005, Giovanni Paolo II continua a parlarci. Oggi ricordiamo anche l’uomo con le sue fragilità, i suoi sogni, la sua lotta senza armi contro le ingiustizie e i tiranni
L‘attore, scrittore, attivista per i diritti ha chiuso la rassegna teatrale “Oltre i Confini: Voci di Resistenza e Speranza, Storie di Lotta e Solidarietà”, promossa dalla fondazione Girolamo Tripodi, nella cornice di un gremito auditorium Santa Caterina
Il progetto continua grazie al lavoro di Giorgio Berardi, coordinatore della Lega Italiana Protezione Uccelli Calabria e del delegato rendese Roberto Santopaolo
Si tratta di una delle più prestigiose reti cicloturistiche a livello internazionale. La soddisfazione dell’assessore Calabrese: «Un riconoscimento che avrà ricadute positive in termini economici e culturali»
Con i suoi 147 metri d’altezza, è tra le opere più rilevanti del patrimonio infrastrutturale italiano. L’ispezione ha confermato le sue buone condizioni