logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>In Calabria l’esta...

Audio

Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles settings, opens subtitles settings dialog
    • subtitles off, selected

      This is a modal window.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Text Background
      Caption Area Background
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Attualità
      In Calabria l’estate non finisce più: a ottobre al mare e non mancano i turisti: «È una favola»
      VIDEO | Le alte temperature di queste settimane non fanno rimpiangere la bella stagione. A Soverato residenti e visitatori intenzionati a godersi fino all'ultimo raggio di sole, per la gioia degli operatori balneari: «Stiamo lavorando benissimo, continueremo finché il tempo lo permette»
      Proposta di Valditara

      Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»

      VIDEO | Sulla proposta del ministro Valditara al Consiglio comunitario per l’istruzione si sono espressi favorevolmente diversi Paesi. Abbiamo chiesto un parere a due dirigenti scolastici di Istituti cosentini
      Salvatore Bruno
      Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»
      Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»
      L’intervista

      La Carta dei 100 Marcatori identitari dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna

      Il comunicatore strategico e lobbista, protagonista di Calabria Straordinaria, racconta la mappatura dei Mid che avrebbero dovuto rivoluzionare la narrazione turistica della regione e denuncia l’occasione mancata
      L. F.
      La Carta dei 100 Marcatori identitari\u00A0dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna\n
      La Carta dei 100 Marcatori identitari\u00A0dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna\n
      Storie d’amore e di passione

      «Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»

      Il secondo racconto della nostra rubrica è la testimonianza di una relazione che nasce e muore nel giro di qualche mese. Un’amicizia diventa passione ma il fuoco si spegne e lascia ceneri e rimorso: «Ho mentito troppo a lungo, voglio confessarlo a qualcuno» 
      Il Vigliacco
      «Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»\n
      «Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»\n
      Diritti negati

      In Calabria pratiche d’invalidità ferme da mesi, la denuncia: «La riforma penalizza malati di tumore e disabili gravi»

      Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
      Redazione Attualità
      In Calabria pratiche d’invalidità ferme da mesi, la denuncia: «La riforma penalizza malati di tumore e disabili gravi»\n
      In Calabria pratiche d’invalidità ferme da mesi, la denuncia: «La riforma penalizza malati di tumore e disabili gravi»\n

      Video consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanità

      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia

      14 maggio 2025
      Ore 20:28
      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
      Cronaca

      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

      14 maggio 2025
      Ore 19:58
      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
      Sport

      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura

      14 maggio 2025
      Ore 19:57
      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
      Sanità

      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro

      14 maggio 2025
      Ore 12:48
      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
      Sport

      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura

      14 maggio 2025
      Ore 19:57
      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
      Sanità

      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro

      14 maggio 2025
      Ore 12:48
      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
      Sanità

      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia

      14 maggio 2025
      Ore 20:28
      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
      Cronaca

      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

      14 maggio 2025
      Ore 19:58
      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
      Sport

      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura

      14 maggio 2025
      Ore 19:57
      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
      Cosenza calcio, la società: Trattative in chiusura
      Sanità

      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro

      14 maggio 2025
      Ore 12:48
      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
      Prime azioni per gli ospedali di Vibo e Gioia Tauro
      Sanità

      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia

      14 maggio 2025
      Ore 20:28
      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
      Rafforzata l'offerta pubblica di cardiochirurgia
      Cronaca

      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati

      14 maggio 2025
      Ore 19:58
      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
      Ponte crollato a Longobucco, dodici indagati
      Reclutamento d’eccellenza

      L’Unical potenzia la formazione medica: in arrivo quattro professori, al via cinque scuole di specializzazione

      L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
      Redazione
      15 maggio 2025
      Ore 08:10
      L’Unical potenzia la formazione medica: in arrivo quattro professori, al via cinque scuole di specializzazione
      L’Unical potenzia la formazione medica: in arrivo quattro professori, al via cinque scuole di specializzazione
      Pilastri sociali

      «Serve una nuova legge per la famiglia in Calabria»: l’appello del Forum nella Giornata Internazionale del 15 maggio

      Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
      Redazione
      15 maggio 2025
      Ore 05:49
      «Serve una nuova legge per la famiglia in Calabria»: l’appello del Forum nella Giornata Internazionale del 15 maggio\n
      «Serve una nuova legge per la famiglia in Calabria»: l’appello del Forum nella Giornata Internazionale del 15 maggio\n
      Isolamento finito

      Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»

      VIDEO | Ultimi interventi prima della chiusura ufficiale del cantiere. Gli abitanti: «Ora vorremmo riavere anche la nostra piazza e la nostra chiesa»
      Cristina Iannuzzi
      15 maggio 2025
      Ore 05:02
      Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»\n
      Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»\n
      Un legame profondo

      Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»

      VIDEO | Alla Mediterranea la presentazione del libro del fratello del genio della moda e del Made in Italy nel mondo. Spazio anche alla fondazione e ai progetti illustrati dalla vicepresidente Francesca De Stefano. Intanto il rettore Zimbalatti annuncia: «Abbiamo ricevuto un primo rifiuto ma riproveremo. Vorremmo conferire una laurea Honoris causa alla memoria»
      Anna Foti
      14 maggio 2025
      Ore 20:50
      Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»\n
      Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»\n
      L’iniziativa

      Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per rompere il silenzio e chiedere giustizia

      Il caso ha smosso i giovani del liceo che sentono «il bisogno di essere parte attiva della comunità». L’appuntamento è Domenica 18 alle 17 nel comune del Reggino
      Elisa Barresi
      14 maggio 2025
      Ore 19:01
      Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per\u00A0rompere il silenzio e chiedere giustizia\n
      Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per\u00A0rompere il silenzio e chiedere giustizia\n
      L’intervista

      Settimana nazionale della Celiachia: la consigliera nazionale Cannizzaro indica traguardi e sfide   

      La Calabria con oltre 7000 persone che hanno avuto la diagnosi è stata pioniera nell’adesione delle università all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine”. Quest’anno hanno aderito tutte e tre gli atenei con 2150 pasti richiesti per le mense
      Anna Foti
      14 maggio 2025
      Ore 18:09
      Settimana nazionale della Celiachia:\u00A0la consigliera nazionale\u00A0Cannizzaro\u00A0indica traguardi e sfide\u00A0\n\u00A0\n
      Settimana nazionale della Celiachia:\u00A0la consigliera nazionale\u00A0Cannizzaro\u00A0indica traguardi e sfide\u00A0\n\u00A0\n
      Il tempo sta per scadere

      “Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa

      Dal vertice Cotec a Coimbra il Presidente della Repubblica e l’ex premier lanciano un appello urgente: serve un’Unione più forte su energia, difesa e tecnologia. Draghi avverte: «Siamo al punto di rottura, l’Europa rischia di sparire dalla storia»
      L.F.
      14 maggio 2025
      Ore 18:02
      “Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa\n
      “Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa\n
      Uno sguardo sul mondo

      Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals

      Nato da un’iniziativa della Conferenza dei rettori, prevede un importo di 12mila euro annui a testa per 97 ragazzi interessati a frequentare un intero ciclo di studi universitari in Italia
      Redazione Attualità
      14 maggio 2025
      Ore 16:20
      Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals
      Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals
      Rus

      Le tre Università calabresi fanno rete per promuovere lo sviluppo sostenibile della regione

      Costituito il Comitato di coordinamento della Rus Calabria, del quale fanno parte due docenti ciascuno degli atenei di Rende, Catanzaro e Reggio
      Redazione Attualità
      14 maggio 2025
      Ore 08:53
      Le tre Università calabresi fanno rete per promuovere lo sviluppo sostenibile della regione
      Le tre Università calabresi fanno rete per promuovere lo sviluppo sostenibile della regione
      Il prezzo della verità

      Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno

      Il nostro Paese, secondo Reporter sans frontières, si trova in una situazione “problematica”, non tanto per attacchi diretti ai giornalisti quanto per una pressione sistemica, economica e politica che rischia di compromettere gravemente l’indipendenza dell’informazione
      Redazione Attualità
      14 maggio 2025
      Ore 07:38
      Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno\n
      Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno\n
      Luce in fondo al tunnel

      «Non sei solo»: Mario, disabile e dimenticato, ritrova speranza grazie all’incontro con la Garante della Salute

      Due settimane fa, attraverso il nostro network, l’uomo che risiede nella riviera dei Cedri aveva chiesto aiuto ad Anna Maria Stanganelli, che ora si occuperà del caso. L’incontro è avvenuto ieri pomeriggio nel piccolo appartamento in cui vive isolato dal mondo
      Francesca Lagatta
      14 maggio 2025
      Ore 05:50
      «Non sei solo»: Mario, disabile e dimenticato, ritrova speranza grazie all’incontro con la Garante della Salute\n
      «Non sei solo»: Mario, disabile e dimenticato, ritrova speranza grazie all’incontro con la Garante della Salute\n
      Il caso

      Il calabrese Davide Barzan denunciato per esercizio abusivo della professione: il “giurista” tv nei guai dopo le inchieste delle Iene

      Il “consulente legale” noto per la (presunta) vincita al Superenalotto e il tentativo di comprare il Cosenza Calcio, è finito nel mirino di un esposto dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
      Redazione
      14 maggio 2025
      Ore 05:03
      Il calabrese Davide Barzan denunciato per esercizio abusivo della professione: il “giurista” tv nei guai dopo le inchieste delle Iene\n
      Il calabrese Davide Barzan denunciato per esercizio abusivo della professione: il “giurista” tv nei guai dopo le inchieste delle Iene\n
      Il progetto

      Accesso ai fondi Pnrr e Por, apre i battenti a Fuscaldo il Centro servizi per l'innovazione: si punta allo sviluppo del territorio

      Nasce dalla collaborazione tra istituzioni e professionisti al fine di promuovere progetti sostenibili e costruire comunità energetiche rinnovabili
      Francesca Lagatta
      13 maggio 2025
      Ore 19:35
      Accesso ai fondi Pnrr e Por, apre i battenti a Fuscaldo il Centro servizi per l'innovazione: si punta allo sviluppo del territorio\n
      Accesso ai fondi Pnrr e Por, apre i battenti a Fuscaldo il Centro servizi per l'innovazione: si punta allo sviluppo del territorio\n
      Lotta alla ‘Ndrangheta

      In Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati alla mafia da assegnare

      Si tratta di diversi immobili e terreni per un valore complessivo stimato di oltre 5 milioni di euro che verranno utilizzati per fini sociali e istituzionali
      Redazione
      13 maggio 2025
      Ore 18:45
      In Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati alla mafia da assegnare\n
      In Calabria e nel Messinese 217 beni confiscati alla mafia da assegnare\n
      L’intervista

      Don Giacomo Panizza alla Cross Country di Platania: «Lo sport insegna a stare insieme. La Calabria ha bisogno di libertà, non di paura»

      Durante la manifestazione sportiva il sacerdote invita a guardare oltre la cronaca nera: «Le paure fanno notizia, ma è la libertà che fa bene alla salute e alla dignità delle persone»
      Francesco Roberto Spina
      13 maggio 2025
      Ore 18:43
      Don Giacomo Panizza alla Cross Country di Platania: «Lo sport insegna a stare insieme. La Calabria ha bisogno di libertà, non di paura»\n
      Don Giacomo Panizza alla Cross Country di Platania: «Lo sport insegna a stare insieme. La Calabria ha bisogno di libertà, non di paura»\n
      Novità assoluta

      Cropani conquista la sua prima Bandiera Blu: «Un traguardo storico, frutto di anni di lavoro»

      Il riconoscimento arriva per la prima volta nel piccolo centro del Catanzarese. Il sindaco Mercurio: «Risultato di squadra, ora maggiore responsabilità verso il territorio»
      Giuseppe Dell'Aquila
      13 maggio 2025
      Ore 17:14
      Cropani conquista la sua prima Bandiera Blu: «Un traguardo storico, frutto di anni di lavoro»\n
      Cropani conquista la sua prima Bandiera Blu: «Un traguardo storico, frutto di anni di lavoro»\n
      Il premio

      A Corigliano Rossano la Bandiera Blu sventola per la prima volta, Stasi: «È il frutto di sei anni di lavoro»

      Per il sindaco di Corigliano Rossano, a Roma per ritirare il riconoscimento ottenuto per cinque chilometri di spiaggia rossanese tra Torre Sant’Angelo e contrada Gammicella, il vessillo «è il punto da cui partire per offrire sempre migliori servizi e una destinazione Sibaritide unica»
      Luca Latella
      13 maggio 2025
      Ore 13:16
      A Corigliano Rossano la Bandiera Blu sventola per la prima volta, Stasi: «È il frutto di sei anni di lavoro»
      A Corigliano Rossano la Bandiera Blu sventola per la prima volta, Stasi: «È il frutto di sei anni di lavoro»
      Le voci

      Giovani e Chiesa tra disillusione e speranza: «Papa Francesco ha aperto a tutti, Prevost costruisca nuovi ponti»

      I fedeli diminuiscono e le omelie sono sempre meno ascoltate, i sacramenti meno frequentati. Ma cosa c’è dietro questo vuoto? Abbiamo ascoltato le voci di ragazze e ragazzi della Sapienza di Roma, credenti e non, per capire cosa si aspettano dalla Chiesa e dalla sua nuova guida
      Luca Falbo
      13 maggio 2025
      Ore 05:32
      Giovani e Chiesa tra disillusione e speranza: «Papa Francesco ha aperto a tutti, Prevost costruisca nuovi ponti»\n
      Giovani e Chiesa tra disillusione e speranza: «Papa Francesco ha aperto a tutti, Prevost costruisca nuovi ponti»\n
      Grande fede

      Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»

      VIDEO | Come ogni anno in tantissimi da tutta la Calabria e oltre hanno raggiunto la frazione di Mileto in occasione della Festa della mamma. Ai nostri microfoni le loro testimonianze e le parole del figlio della mistica
      Giuseppe Currà
      13 maggio 2025
      Ore 04:36
      Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»\n
      Il popolo di Natuzza a Paravati per i 38 anni della sua Fondazione: «È come una seconda mamma, ancora oggi continua ad aiutarci»\n
      Sport Calabria

      La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso

      Obiettivo valorizzare il ruolo dello sport come motore di coesione sociale, benessere e partecipazione attiva delle comunità. Ecco chi potrà accedere alle risorse messe a disposizione
      Redazione Attualità
      12 maggio 2025
      Ore 20:30
      La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
      La Regione stanzia 1,6 milioni per supportare la realizzazioni di manifestazioni sportive: pubblicato l’avviso
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      In onda su:

      DTT - Canali 11 e 111

      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      LaC News24 - L’informazione che fa notizia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Francesco Laratta

      Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali