Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
VIDEO| Palazzo Santa Chiara ha fatto da cornice al dibattito promosso dall'associazione Mare Pulito Bruno Giordano insieme al Comune per dare il giusto rilievo alla recente operazione della Legione Carabinieri Calabria che ha portato al sequestro di 5 depuratori lungo la fascia tirrenica
Il presidente Autelitano: «Disagi e criticità avvertiti da allevatori e agricoltori. Disponibili a partecipare ad un tavolo tecnico, al fine di affrontare il problema in tutta la sua complessità»
VIDEO | Leggi disapplicate, fondi mai spesi, pericolo costante anche per 390 chilometri di tubature ancora da bonificare. A Dopo la notizia la denuncia del presidente dell’Ona Cosenza Giuseppe Infusini
Il presidente di Alleanza Ecologica per l’Italia nonché ex assessore regionale all’Ambiente: «Bene ha fatto il presidente Occhiuto. È necessario ripartire con una campagna di comunicazione e sensibilizzazione dei cittadini partendo dalle scuole»
VIDEO| L’amministrazione mira al taglio delle spese di conferimento a Bucita, mentre sono in arrivo 500mila euro per un intervento di revamping all’impianto di depurazione
I parlamentari del M5s contro la proposta della Regione: «Andrà a a discapito dell'ambiente e della salute dei cittadini della Piana». E chiedono che siano ascoltati i territori coinvolti
Il sindaco di Palmi, Ranuccio, tra i contrari alla proposta. Metrocity liquida alla società pugliese Cisa 500mila euro per lo smaltimento degli scarti reggini
FOTO-VIDEO | Si leva ancora una volta la voce decisa ma altrettanto inascoltata della cittadinanza. Nonostante qualche miglioramento sul fronte della raccolta spazzatura, la zona resta attanagliata da gravi illegalità: «Abbiamo sollecitato anche un presidio di polizia fisso»
La leader dell’opposizione in Consiglio regionale: «Vorrei informare il nostro assessore al Turismo che oltre alle 15 località costiere che hanno ottenuto il riconoscimento, ce ne sono altre 6 nell'entroterra che ne detengono uno analogo sulla tutela e la valorizzazione dell'ambiente»
L'iniziativa si inserisce nel percorso green ed eco-sostenibile dell'Hotel-Ristorante Barbieri. Per la realizzazione dell’impianto utilizzati il Bonus Sud e Transizione 4.0, incentivi previsti dal Pnrr
L’eurodeputata calabrese: «la Regione deve preoccuparsi dei controlli ma anche e soprattutto deve essere il soggetto attuatore, insieme ai comuni, per gli investimenti a favore dell’adeguamento del settore depurativo calabrese»
VIDEO | I prodotti saranno destinati agli allevamenti che stanno attraversando una fase di difficoltà generata dall'aumento dei prezzi dei mangimi. L'assessore regionale Gallo: «Punteremo anche sui grani antichi»
Il leader del movimento civico Tesoro Calabria torna a gamba tesa sulla spinosa questione e avverte il primo cittadino Perrotta: «Staremo con il fiato sul collo dell’amministrazione comunale»
Il consigliere regionale sulle risorse Cipe assegnate alla Regione ma non destinate ad alcune attività rilevanti per il funzionamento dei sistemi fognari e depurativi: «Opere rimaste al palo e sindaci delusi»
VIDEO | Il centro del Cosentino è caratterizzato dalla numerosa presenza di maiatiche, una varietà di albero di ciliegie che rispetto a quelle tradizionali maturano nel mese di maggio. Uno storico del posto ci spiega il metodo tradizionale di fusione delle piante
VIDEO| Antonio Lancellotta, amministratore del consorzio LeGreenhouse, ci aperto le porte della sua azienda agricola. Qui si coltivano cedri, limoni e arance di alta qualità mentre si produce elettricità e si rispetta l'ambiente