Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
VIDEO| La nostra regione tuttavia registra piccoli segnali positivi come la crescita delle demolizioni di ecomostri. In Italia sono 55.020mila i reati contestati alla media di 7,5 ogni chilometro di costa, ossia un illecito ogni 133,3 metri (ASCOLTA L'AUDIO)
Si chiama Seabin e verrà installato nelle acque antistanti il porto. Altri simili strumenti sono stati collocati tra Crotone e Rocca Imperiale lungo la Costa ionica
VIDEO| Il presidente della Regione ha parlato anche della stagione degli incendi: «Tutto pronto per la prevenzione. Ma la stupidità di chi appicca il fuoco non si può abolire con una delibera» (ASCOLTA L'AUDIO)
Caronte non molla e l'afa peggiora in tutta Italia. Al Nord breve parentesi temporalesca, mentre al Sud si continua a boccheggiare e potrebbe essere superato il picco europeo di 48,8 gradi registrato lo scorso agosto nel Siracusano
VIDEO |Sulla costa ionica del Catanzarese iniziano a manifestarsi i primi effetti della carenza idrica: «Frutti più piccoli e produzione in netto calo. Ci siamo fermati non investiamo senza garanzia»
VIDEO | Figura tra i 14 impianti commissariati da Occhiuto. Il sindaco Sergio Pititto: «Non basteranno queste risorse, certo, ma è pur sempre un inizio»
Il governatore della regione: «Mi chiedo perché si debbano accendere i fuochi, distruggendo il capitale sociale e naturale del territorio regionale che è costituito in gran parte da foreste. I cittadini protestino contro gli incivili e gli stupidi» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Lo scorso anno i roghi hanno deturpato il territorio regionale, ora si cerca di giocare d’anticipo incrementando i fondi del 30%. L’accordo tra Vigili del fuoco, Regione e Calabria Verde per affrontare il rischio (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Nel pomeriggio il presidente riceverà i sindaci destinatari dell'ordinanza di commissariamento degli impianti e consegnerà loro una scheda dei lavori da compiere insieme a un decreto di finanziamento. Tutto dovrà essere completato entro 10 giorni. Informate le procure competenti (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Nel comune della Sibaritide è stata stipulata una convenzione con il consorzio Coripet, che opera nel settore della differenziata. I cittadini che useranno il macchinario riceveranno in cambio buoni sconto da sfruttare in diversi punti vendita
Nuova assemblea per ribaltare la decisione della Regione che vuole raddoppiare l'impianto. A mobilitarsi questa volta le organizzazioni contrarie all'incenerimento, secondo i quali la Calabria sta contraddicendo l'indirizzo imposto dall'Europa
L’equipaggio in collaborazione con la Guardia di Finanza di Vibo Marina nei giorni scorsi ha individuato e disarmato un “palamito” utilizzato per la pesca illegale
VIDEO| Il primo cittadino Fragomeni: «Questo riconoscimento deve essere un punto di partenza per tutta una serie di iniziative che sensibilizzano all'ambiente»
L'ordinanza firmata dal governatore Occhiuto. Il Consorzio regionale per le attività produttive gestirà gli impianti fino al 30 settembre per «l'eccezionale situazione di pericolo per la salute pubblica non diversamente fronteggiabile» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Si lavora per una proposta definitiva del Piano d'ambito. Proficuo vertice dell’assemblea dei primi cittadini a Siderno alla presenza dell sindaco metropolitano Versace e del consigliere delegato Fuda
Il presidente dell'associazione: «Con il via libera del Senato, si colma un vuoto normativo e si avvia un percorso contro l'inquinamento dai rifiuti, principalmente la plastica»