Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
Il progetto, che nasce in collaborazione con l'Università della Calabria, si fonda sullo sfruttamento delle fonti pulite e sulla condivisione dell'energia verde tra famiglie e imprese
L’importante notizia rappresenta l’occasione di rilancio delle aree collinari. È stata inoltre comunicata da parte di Calabria Verde, la notizia dei lavori di riqualificazione dei “Giganti di Cozzo del Pesco"
Tra i centri più vicini, oltre l'epicentro, Borgia, Catanzaro, Stalettì, Squillace, Caraffa. Il sisma registrato dall'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
In Italia registrate 126 schiuse, ben 39 nella nostra regione. I dati diffusi da Legambiente onlus che annuncia l’avvio nel 2023 di un progetto europeo per la tutela di nuove aree di nidificazione nel Mediterraneo
Pubblicata la graduatoria provvisoria del bando. L'assessore Gallo: «Azioni programmate per la tutela dell’ambiente, il miglioramento della qualità di vita delle popolazioni che risiedono nelle aree rurali e la promozione turistica delle stesse»
Il 14 ottobre 1996 la piena dell’Esaro uccise sei persone, furono migliaia gli sfollati e le imprese distrutte. Due anni fa un'altra alluvione travolse la città. L'esperto: «La pianificazione urbana non può prescindere dalla registrazione della memoria» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente Giordano a Dopo la notizia su LaC Tv: «Con la diffusione della malattia verrebbe colpito un settore trainante per l’economia». Ospite anche l'assessore regionale Gallo che ha focalizzato l'attenzione sui rischi sanitari: «Sarebbe una sciagura»
VIDEO | Dall’albero più vecchio d’Europa alla Grotta del Romito passando per le acque del fiume Lao con le numerose attività sportive. L’incontro tra buyers e operatori turistici a Morano Calabro disegna il futuro del parco
La quattro giorni promossa dalla Regione Calabria ha messo in mostra le bellezza della più grande area protetta d’Italia con numerose attività, culminando in un incontro B2B tra operatori turistici e buyers nazionali e internazionali
Nell'area del Cosentino cresce l’allarme con cumuli crescenti nei pressi dei cassonetti. Situazione particolarmente grave a Corigliano Rossano dove per strada ci sarebbero 300 tonnellate di immondizia
VIDEO | A riferirlo è il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio che commenta l'esito dell'ordinanza con cui il Tribunale considera fondato il ricorso del Comune
Tempo stabile e temperature pressoché in media con il periodo. Durante il weekend avremo ancora condizioni invariate prima del ritorno delle piogge a partire da inizio settimana (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| La presidente dell'associazione Mare pulito ospite dell'ultima puntata di Dopo la notizia: «Bisogna lavorare 12 mesi all'anno». La direttrice del Cesram: «Ognuno nel suo piccolo può fare il suo»
Il tribunale amministrativo regionale dà ragione almeno per il momento a chi nel corso degli ultimi mesi si è opposto con forza all'entrata in funzione dell'impianto
Da giovedì si prevede un generale aumento della nuvolosità a partire dai settori jonici cosentini e crotonesi per poi estendersi sul resto della regione