Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
VIDEO | Conferenza congiunta tra Regione, Legione Carabinieri e carabinieri forestali per illustrare i dati. Il presidente Occhiuto annuncia un progetto per la riduzione dei rischi sul territorio calabrese (ASCOLTA L'AUDIO)
Il politico vibonese: «È necessario che venga dichiarato lo stato di calamità naturale affinché vengano erogati agli amministratori locali fondi e strumenti e per favorire interventi immediati»
VIDEO| Il primo cittadino Maesano: «Se ripenso a quei giorni mi vengono in mente momenti drammatici, vedere un’opera così importante per la comunità bovalinese inghiottita dal mare fa certamente pensare e non può che essere una ferita ancora aperta»
La campagna ha riguardato 11 Comuni calabresi e coinvolto i volontari Legambiente. Per lo smaltimento e riciclo, proficua collaborazione con il consorzio Ecotyre grazie al quale verranno create nuove gomme
In base al rapporto stilato da Italy for climate, le regioni più ricche investono troppo poco sulle energie rinnovabili. Per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni, strada ancora in salita
L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente sostiene che si tratti di un fenomeno naturale causato dalle mareggiate ma la Stazione zoologica Anton Dohrn non esclude che possa essere un effetto degli scarichi abusivi. Il governatore: «Non sono uno scienziato, ma sembra detersivo. Dobbiamo essere certi» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Ancora pochi i cittadini che hanno aderito all'iniziativa. Pietro Hiram: «Una volta si condivideva il lievito madre, adesso l'energia. Possiamo incidere anche con progetti a beneficio della comunità»
La conduzione del programma è affidata a Francesca Mirabelli, presidente dell'associazione Mare Pulito Bruno Giordano. Ieri sera l'annuncio nel corso della conferenza "Educare per amare"
Professore ordinario di Genetica all'Unical e presidente del neonato ordine calabrese dei Biologi, ha partecipato alla presentazione del progetto nato in collaborazione con la società editoriale Diemmecom e il network LaC, che si propone di tutelare e difendere il mare e le coste calabresi
Il comandante della Legione della Calabria ha evidenziato le finalità del progetto che vede l’Arma agire in sinergia con Unical, in collaborazione con il Network LaC. Il 30 novembre a Cosenza il convegno nel corso del quale verrà formalizzata l’intesa che coniuga attività di ricerca scientifica e di salvaguardia ambientale (ASCOLTA L'AUDIO)
All'evento organizzato in collaborazione con il network LaC hanno preso parte, tra gli altri, il generale dei carabinieri Pietro Francesco Salsano, il docente Unical Giuseppe Passarino e l'ingegnere Salvatore Siviglia, dirigente del dipartimento Territorio e Tutela dell'Ambiente della Regione Calabria (ASCOLTA L'AUDIO)
FOTO-VIDEO| A Falerna la presentazione di un progetto innovativo che inaugura una inedita sinergia tra le massime istituzioni nel campo della ricerca scientifica e della difesa dell’ambiente. Il 30 novembre la sottoscrizione di una lettera di intenti. Poi il format televisivo Blu Calabria condotto da Francesca Mirabelli per scoprire la straordinaria risorsa dei 5 parchi marini (ASCOLTA L'AUDIO)
L'assessore Gianluca Gallo ha accolto la richiesta degli allevatori: «Il tutto a tutela di una pratica antica e di un settore già duramente provato dalla pandemia prima e - più di recente - dall’aumento sconsiderato dei prezzi di energia e materie prime»
Il capogruppo Dem in Consiglio regionale: «La cura del territorio e dell’ambiente sono fondamentali anche per immaginare qualsiasi forma di sviluppo per la Calabria, a partire dal comparto turistico e da quello agricolo»
VIDEO | Il dossier 2022 realizzato dall'associazione ambientalista mette in evidenza il notevole incremento di eventi estremi che hanno pesanti conseguenze sull’incolumità delle persone e sul depauperamento socio-economico del territorio. Ecco i numeri
VIDEO | Dopo le elezioni è spuntata una chiusura in cemento che l'opposizione sospetta sia una ricompensa politica: l'effetto è però la trasformazione di una strada in fiume quando piove