Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
VIDEO | L’evento ha valorizzato gli elaborati di studenti e artisti, soluzioni di filosofia ambientale, mostre e progetti complessi. Focus anche sul Pnrr
VIDEO | Nel comune cosentino approda il progetto del Wwf: «Oltre a migliorare la qualità dell’apprendimento, permette di riqualificare spazi nelle scuole spesso degradati o inutilizzati»
VIDEO | Il campeggio conosciuto in tutta Europa che fu casa di Pitagora e capitale della Magna Grecia conta danni e spavento. L’esperto raccomanda come sia necessario avere una visione prospettica per tutelare un territorio fragile
L'iniziativa dell'associazione CinemAmbulante coinvolgerà sei istituti delle cinque province, portando tra gli studenti cortometraggi dedicati all’ambiente
Il sodalizio ambientalista: «Il 16% del territorio è in aree a alto rischio idrogeologico». E sulla cementificazione selvaggia: «Si approvi una legge per impedire costruzioni in aree libere»
VIDEO | Tutto va bene finché non piove. Un groviglio di competenze investe decine di soggetti e rappresenta l’ostacolo più grande a una manutenzione efficace dei corsi d’acqua. Il geologo Tonino Caracciolo lancia l’allarme: «Serve maggiore semplificazione»
Il presidente del sodalizio territoriale Catanzaro-Crotone-Vibo: «Bisogna uscire dalla logica dell’emergenza, serve programmazione dinnanzi ai cambiamenti climatici»
A causa di movimenti tellurici e franosi che si sono verificati a Stromboli, le prefetture avevano invitavano la popolazione ad allontanarsi da spiagge e scogliere. Il temuto tsunami non c’è stato ma la Protezione civile monitora ancora la situazione
VIDEO | La convention ha evidenziato il ruolo cruciale svolto da questi professionisti alla luce dei cambiamenti climatici e delle tragedie come quella di Ischia. Criticata l’istituzione di una sede unica a Caserta dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino meridionale: «Logistica che rende difficile il nostro lavoro» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | 30mila tonnellate di rifiuti accumulati a ridosso di una fiumara. Oggi si cerca di disinnescare quella che il sindaco Maesano definisce «una bomba ecologica»
VIDEO | Lo sversamento causato da un frantoio irregolare. Il sindaco della città del porto Aldo Alessio ha segnalato il fatto alle autorità e le indagini sono state prese in mano dalla Capitaneria: «A distanza di 24 ore dalla denuncia l'acqua è tornata normale»
La bocciatura da parte del Tar sul revamping di Siderno è solo l’ultimagrana per l'Ato 5. Dei progetti che dovrebbero risolvere l’emergenza rifiuti solo quello di Sambatello è in fase esecutiva (ASCOLTA L'AUDIO)
La sentenza del tar che ha accolto il ricorso di alcuni cittadini obbliga la Città metropolitana e la Cittadella a rivedere propri piani rispetto smaltimento dei rifiuti, che vede soprattutto il territorio reggino soffocato da una perenne emergenza (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| L'evento che vedrà la collaborazione della società editoriale Diemmecom e il network LaC è stato annunciato lo scorso 18 novembre nel corso di una manifestazione al Riva Reastaurant di Falerna
VIDEO | Il raddoppio della struttura a servizio dell'Ato di Reggio Calabria prevedeva un investimento di 60 milioni di euro da parte della Cittadella. Soddisfazione del Comitato di cittadini che si era opposto al progetto
L’esponente Iv, Demasi: «Il Governo Meloni ripristini l’Unità di Missione “Casa Italia” voluta da Matteo Renzi ma abolita dai 5S per progettare le soluzioni che consentano di mettere in sicurezza la nostra regione»