Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Alberto Fio, referente regionale di Plastic Free: «La Calabria ha risposto con entusiasmo anche a questa edizione. Siamo pronti a fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente»
VIDEO | Il primo cittadino ha partecipato al convegno promosso da Calabria Condivisa insieme ai vertici degli ordini professionali dei geologi, degli architetti e degli agronomi
VIDEO | La città del santo svetta ancora sulla costa tirrenica cosentina per quantità e qualità di rifiuti raccolti col sistema “porta a porta”. Legambiente premia il municipio con il titolo di “Comune Riciclone”
VIDEO | A confermarlo il presidente di Coldiretti Catanzaro - Crotone - Vibo. Agricoltori disincentivati ad avviare le colture a causa della crisi idrica. E la Regione pensa ad un razionamento (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La Casa delle erbe ad Antonimina ha ospitato una due giorni di laboratori per la valorizzazione della vita dei terreni. La custode della struttura Marò D’Agostino: «Riallacciamo il filo con una sapienza sconfinata che nel tempo è stata rimossa»
All'incontro voluto dal presidente Occhiuto hanno preso parte Arpacal e la Capitaneria di Porto. Obiettivo, analizzare i dati del 2022 e tracciare una comune strategia per i mesi a venire
È solo l'ultima iniziativa del circolo Legambiente di Ricadi, impegnato nella tutela di quello che definisce «uno degli esseri viventi più antichi del nostro pianeta» fin dalla sua scoperta nella valle della fiumara Ruffa, avvenuta alla fine degli anni Ottanta (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Secca bocciatura per la proposta di Eni Rewind di smaltire i rifiuti all’interno del sito industriale dismesso. Il sindaco Voce: «Iniziassero a portare via quelli più pericolosi e a iniziare ad attuare la bonifica»
VIDEO | Grande partecipazione al primo convegno sul tema del sostegno alle politiche comunitarie, organizzato nel comune costiero premiato per un progetto che ha visto coinvolte anche Cosenza e Falconara Albanese. Presenti diversi sindaci, la presidente della Provincia Succurro e l’assessore regionale Varì
Il dirigente che coordina l'impiego delle risorse per gli interventi programmati in Calabria ammette le difficoltà, causate soprattutto dall'organico insufficiente e dai ritardi accumulati dai Comuni, ma rivendica i risultati raggiunti in termini di fondi impiegati
Sottoscritta la convenzione per la concessione del finanziamento. Il sindaco Mascaro: «Continuano gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico»
L'obiettivo è quello unire le forze per costruire un'offerta turistica in grado di rendere sempre attrattivo e coinvolgente il territorio del Catanzarese e i suoi villaggi montani
L’obiettivo è quello di realizzare una banca dati delle specie presenti con particolare riferimento a quelle prioritarie e di interesse conservazionistico
VIDEO | Il sindacato sollecita l’intervento del governatore dopo le denunce delle scorse settimane: «I cinghiali banchettano nell’immondizia, servono contromisure» (ASCOLTA L'AUDIO)
Alcuni residenti della marina hanno chiesto lumi all’amministrazione su un’antenna di quasi cinquanta metri innalzata lo scorso 2 dicembre. I timori sono legati ai rischi per la salute e per la presenza di una scuola materna nel raggio di pochi metri dal pennone
Il generale in riserva della Guardia di Finanza che ha origini calabresi prende il posto di Domenico Pappaterra: «la regione ha bisogno di una maggiore educazione ambientale e di una costante attività di contrasto ai reati»
L'associazione ambientalista parla di intollerabili ritardi e auspica la stipula di un patto tra aree protette e comunità locali. L'obiettivo del 65% di raccolta resta ancora lontano
VIDEO | A Reggio il decremento dei roghi segna -41%. Solo mille ettari di bosco bruciati rispetto agli oltre 12 mila dello scorso anno. I dati sono stati illustrati in conferenza stampa