Dalle analisi effettuate dall’Agenzia regionale su 649 tratti di costa 590 hanno ottenuto la certificazione massima, con un miglioramento più marcato nella provincia di Cosenza
Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Il gruppo invita il primo cittadino a «un viaggio nel passato»: «Oliverio ha prodotto il Paur prescrivendo lo smaltimento dei rifiuti fuori dalla Calabria, lui continua a vendere falsità»
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro di oggi a Palazzo di città: l'amministrazione è al lavoro per cercare una soluzione che soddisfi sia gli interessi economici sia quelli dell'ambiente
Il piano, redatto dall'Università di Perugia per conto del Comune, è stato finanziato con decreto del Ministero più di un anno fa ma è ancora al vaglio del settore Valutazioni ambientali. Il consigliere Francesco Gagliardi: «Permetterebbe di abbattere i costi di smaltimento e ricavare nuove entrate, con ricadute importanti sul territorio»
Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri dopo cinque anni in cui l'ufficio era vacante. Obiettivo accelerare sugli interventi di riparazione del danno ambientale nel sito contaminato della zona industriale
Il docente fa il bilancio dell’attività di monitoraggio e analisi condotta per la Cittadella. «Nel complesso lo stato di salute delle acque costiere è buono, tranne in alcuni tratti dove le regole vengono violate». A preoccupare è soprattutto il mancato collettamento: «Abbiamo quartieri e paesi non collegati alla rete fognaria»
L’ente mira ad effettuare la pulizia dell'area dopo il nuovo l'incendio scoppiato la notte scorsa. Analoga richiesta era stata formulata nel 2022 e lo scorso 3 agosto
VIDEO | Il report di Legambiente traccia un quadro degli illeciti rilevati nel 2022: la nostra regione è quinta nella classifica generale con quasi 1.500 reati ambientali accertati
Attualmente alla guida dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpacal), il nome del generale in riserva della Guardia di finanza è il più gettonato per evitare tensioni tra Fdi e Lega. In gioco ci sono interventi per 70 milioni di euro
VIDEO | Visioni collettive è stato un progetto finanziato dal ministero della Cultura teso a realizzare uno studio sul campo finalizzato alla realizzazione di un futuro Piano di interventi
L’accusa dell’organizzazione: «Il Governo regionale si contraddice ancora una volta. Per fare felici i cacciatori sacrifica la fauna selvatica, patrimonio di tutti»
Il nido di Caretta Caretta nell’area Sic si è animato in piena notte quando sotto l’occhio attento dei volontari del Wwf le uova si sono schiuse e i piccoli hanno raggiunto il mare
Dopo la lettera del commissario Arrical, il sindaco facente funzioni puntualizza: «In un mese respinte dagli impianti regionali 2500 tonnellate». E punta il dito: «Contro di noi presa di posizione dettata da interessi di natura politica» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Le due grotte sono state individuate «in maniera abbastanza fortuita» da alcuni escursionisti scillesi. Adesso, tramite le guide, sono fruibili da visitare ma non ancora mappate
Dalla seconda giornata del Premio Caccuri gli esperti parlano della storia delle nostre piante, e che in Calabria alcune di esse provengono dalla zona tropicale e dal nord Europa
Al pressing del circolo Nicà per la pubblicazione dei risultati delle analisi si affianca quello dei vertici nazionali e regionali dell'associazione. I presidenti Ciafani e Parretta pretendono trasparenza e attaccano la Bieco: «La prassi di minimizzare i problemi e le responsabilità è un film già visto»
VIDEO | Dura reazione del primo cittadino all’atto di diffida emanato dal presidente della Regione: «Abbiamo investito tutto il disponibile sulla rete fognaria, per lo smaltimento fanghi impegnati già oltre 100mila euro»
VIDEO | Ieri la società proprietaria dell'impianto ha rassicurato sui risultati degli esami effettuati. Ma intanto il presidente del circolo locale dell'associazione torna sul luogo del disastro e dice: «Vogliamo sapere se i carotaggi sono stati fatti e a che profondità». E le risposte si attendono anche dalla Regione Calabria