Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Il gruppo invita il primo cittadino a «un viaggio nel passato»: «Oliverio ha prodotto il Paur prescrivendo lo smaltimento dei rifiuti fuori dalla Calabria, lui continua a vendere falsità»
All'incontro richiesto dal commissario straordinario Emilio Errigo parteciperà anche il presidente della Regione Roberto Occhiuto. Subito dopo è programmato anche un confronto al Ministero dell'Ambiente
VIDEO | Il presidente della commissione Ambiente, Liliana Zangaro illustra il lavoro portato avanti: «L'impegno delle amministrazioni è fondamentale ma non basta. La legge prescrive a carico dell'Asp doveri altrettanto importanti»
Sono in tutto 9 le città premiate dall'organizzazione di volontariato ambientalista per le loro attività nella lotta agli abbandoni illeciti, nella sensibilizzazione sul territorio e nella gestione dei rifiuti urbani: 3 nel Cosentino e altrettanti nel Catanzarese, 2 nel Vibonese e uno nel Reggino
VIDEO | Intesa tra Anas e il Comune, per seguire l'avvio dei lavori sul posto il sindaco Limardo e l'assessore all'Ambiente Bruni. La Polizia municipale aprendo le buste abbandonate sul ciglio di alcune delle principali arterie, ha già individuato tre persone che verranno ora multate
VIDEO | Il dipartimento Territorio e tutela dell’ambiente ha messo una pietra sopra le autorizzazioni per via dei cambi in corsa effettuati senza alcuna comunicazione agli uffici dalla società che avrebbe dovuto realizzare i due impianti
VIDEO | All'incontro ha partecipato anche il deputato e capogruppo dem nell'apposita commissione parlamentare, Stefano Vaccari: «Il Governo dovrebbe investire di più per promuovere pratiche sostenibili e combattere l'eccessivo uso di pesticidi»
VIDEO | Il promotore del comitato sorto a livello locale contesta, in particolare, la tassa per gli immobili extragricoli, sottolineando il fatto che in merito esiste una legge regionale molto chiara
VIDEO | La situazione è stata gestita senza particolari criticità grazie anche agli interventi di manutenzione e alla prontezza con cui le amministrazioni comunali hanno emesso ordinanze per vietare il transito e la permanenza lungo i tratti più esposti del territorio
VIDEO | Il fenomeno si è esteso anche al centro, causando notevoli disagi ai negozianti che, esasperati dalla situazione, chiedono la riattivazione delle telecamere di videosorveglianza già installate
All’epoca del sequestro fu definita la discarica dei veleni più pericolosa d’Europa. L’amministrazione chiede all’azienda di presentare entro 180 giorni il Piano per la rimozione dei veleni
Con due delibere il commissario straordinario dell'Agenzia Michelangelo Iannone ha assegnato i nuovi incarichi che saranno operativi dal primo gennaio. «Obiettivo rafforzare il lavoro di squadra valorizzando l’esperienza tecnica e direttiva del personale interno»
VIDEO | Il Dipartimento territorio e tutela dell’ambiente ha avviato l’iter di revoca delle autorizzazioni per numerose criticità nel progetto. Ora però la società che vuole realizzare l’impianto può replicare e in futuro presentare anche un nuovo piano
I dati emersi nel documento stilato dall'Osservatorio Città clima. Nord più colpito con in testa la Lombardia e l'Emilia Romagna con 62 e 59 eventi che hanno provocato danni. 16 quelli registrati in Calabria
Sollecitato un incontro al capo di Gabinetto del ministro della Difesa per l'utilizzo delle forze armate nelle attività di pulizia del sito industriale: «C'è la necessità urgente di procedere anche alla caratterizzazione dello specchio di mare antistante»
VIDEO | L'ufficio sorge in un'aula del Palazzo delle esposizioni. Alla cerimonia ha partecipato anche Raffaele Greco, commissario Ente Parchi marini regionali Calabria
VIDEO | Il governatore a margine dell'evento ha voluto puntualizzare: «Fino a quando non avremo collettato il 40% della popolazione calabrese, che non è collegata al sistema della depurazione non potremo dirci soddisfatti»