Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Il gruppo invita il primo cittadino a «un viaggio nel passato»: «Oliverio ha prodotto il Paur prescrivendo lo smaltimento dei rifiuti fuori dalla Calabria, lui continua a vendere falsità»
VIDEO | La maggior parte del rione è stata acquisita da una società che possiede terreni ed edifici, molti dei quali per le condizioni in cui versano potrebbero costituire un pericolo per l'incolumità degli abitanti della zona. «Abbiamo segnalato ma nulla si è mosso»
L’ultimo rapporto Ispra offre tanti spunti interessanti di riflessione. La Calabria ha la più bassa produzione pro capite di rifiuti urbani assieme al Molise e alla Basilicata
L'ex presidente della Regione chiede il rispetto dell'accordo che prevedeva di portare gli scarti fuori dalla Calabria. Anche FdI e Pd invitano al rispetto dei patti. Il silenzio di Voce
Presentati a Roma i risultati del Rapporto Ambiente Ispra-Snpa. Il Sud si conferma in ritardo rispetto al Nord. La situazione del conferimento in discarica
Il responsabile nazionale aree protette e componente della segreteria del sodalizio: «La crisi climatica è una realtà ma possiamo invertire questa tendenza. Abbiamo strumenti e conoscenze»
Il commissario Errigo assicura che i lavori partiranno entro sei mesi, ma non si sa ancora dove verranno smaltiti i rifiuti pericolosi. La Conferenza dei Servizi prevedeva l'obbligo di trasportarli fuori Regione, resta in piedi la soluzione della discarica di Columbra
Rinnovate le cariche dell'associazione, la rappresentante della Calabria nominata assieme ad altri 23 componenti: «Nei prossimi anni dovremo affrontare importanti questioni che riguarderanno il futuro non solo del nostro territorio, ma di tutto il Paese»
Simona Lo Bianco, “custode” dei Giganti di Fallistro, racconta le difficoltà e le prospettive di un territorio splendido che affronta mutamenti epocali: «Qui tante emergenze, dalla processionaria all’aumento della temperatura che rischia di farci perdere una fetta di turismo. Ma possiamo farcela»
Primato nazionale per chilometri quadrati, mentre se si considera la lunghezza è seconda solo alla Sicilia. Ecco i dati dell’ultimo rapporto Ispra sullo stato e sui cambiamenti geomorfologici del sistema costiero italiano. Preoccupa il fenomeno dell'erosione
Ieri mattina un primo incontro alla cittadella regionale con il commissario straordinario Errigo e il direttore generale del dipartimento Ambiente Siviglia, oggi altri confronti nel capoluogo pitagorico
Secondo Vincenzo D'Agostino è utile che le aziende agricole risultate vincitrici partano subito in modo da poter usufruire dei benefici, soprattutto in termini di risparmi, già a partire dalla prossima primavera
Pubblicato il Rapporto sull'andamento meteoclimatico degli ultimi dodici mesi, che fa rilevare anche un innalzamento delle temperature di +2°C sulla media del trentennio 1991-2020. Lanciata la piattaforma AllertaCal per rimanere aggiornati su meteo ed eventuali criticità
Presentato il rapporto "Mal'Aria di città 2024" dove sono totalmente assenti le informazioni sullo smog nella nostra regione. Di qui l'allarme: «Bisogna ripristinare il funzionamento di tutti gli strumenti di analisi sulla salubrità del territorio per evitare infrazioni comunitarie e mettere in campo politiche concrete»
VIDEO | Secondo Elena Bova, presidente territoriale dell'associazione, l'area demaniale su cui è stato segnato il tracciato non può essere toccata in quanto di pregio naturalistico
VIDEO | Il consigliere regionale è stato ospite dell'iniziativa organizzata dall'associazione Colpo. Il presidente dell'Anpana Oepa Calvano: «Non possiamo salvare il mondo da soli, ma dobbiamo provarci»
A Gizzeria multato un ambulante mentre nel golfo di Sant’Eufemia sanzionati i conduttori di due barche da diporto per detenzione illecita di reti da pesca. I controlli portati avanti dalla Guardia costiera