Alla Cittadella regionale di Catanzaro, consorzi nazionali di alluminio (Cial), plastica (Carepla) e acciaio (Ricrea) hanno presentato l’iniziativa di sensibilizzazione assieme all’assessore Calabrese
Primo round favorevole all’amministrazione che chiedeva di mettere in stand-by l’ordinanza del commissario Errigo. Prossima sfida sul futuro dei veleni nella Camera di consiglio del 7 maggio
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Il gruppo invita il primo cittadino a «un viaggio nel passato»: «Oliverio ha prodotto il Paur prescrivendo lo smaltimento dei rifiuti fuori dalla Calabria, lui continua a vendere falsità»
Sono stati incastrati dalle foto trappole installate in diversi punti della città. L'assessore all'Ambiente parla di tolleranza zero e annuncia che i controlli continueranno a tappeto in tutti i quartieri
Diversi i sopralluoghi dell’Arpacal e del Noe dei carabinieri che hanno certificato lo stato di degrado dell’area nel Reggino, con conseguenti rischi per la salute. Ora sulla vicenda interviene l’Ona Cosenza chiedendo alla Regione di intervenire in tempi brevi
Nella giornata di ieri, i consiglieri del gruppo di opposizione "Impegno Comune", Ugo Massimilla e Francesco Cauteruccio, avevano posto una serie di quesiti al primo cittadino e richiesto un consiglio comunale straordinario
VIDEO | Il titolare del dicastero dell'Ambiente in videocollegamento con la Camera di Commercio per promuovere le novità del decreto di incentivazione delle Cer. Il governatore calabrese: «Positivo per le famiglie più deboli»
Nella nota a firma di Ugo Massimilla e Francesco Cauteruccio si pongono una serie di quesiti al sindaco Vincenzo Cascini e si richiede un consiglio comunale urgente per discutere della vicenda
VIDEO | La soddisfazione dell'amministrazione comunale che sottolinea come si tratti di un'opportunità di crescita economica per le attività locali. In Calabria il riconoscimento ottenuto anche da Trebisacce, Montegiordano e Roseto Capo Spulico
VIDEO | Nel corso della visita il presidente della commissione speciale istituita per i lavori ha fatto presente la persistenza di alcune criticità di carattere ambientale e sociale che devono essere risolte prima di avviare i lavori
VIDEO | L'estate 2021 tragica per la montagna reggina a causa dei roghi. Una guida del Parco a LaC: «È come se uno dei due bronzi di Riace si fosse disciolto». Tante le aziende coinvolte, il caso di Saccà che ha subito danni per un milione di euro
VIDEO | Creato un team di forze altamente specializzate per favorire l'avvio delle operazioni di pulizia dei siti industriali inquinati. I militari accolti all'aeroporto dal commissario Errigo: «Qui c’è un generale, come promesso, che è attento ai cittadini e alle loro esigenze, già troppe volte disattese»
Il vicesindaco Brunetti risponde ai numeri snocciolati nel corso della sesta edizione dell'Ecoforum: «Assoluta disinformazione. Raccolta al 41% non al 18%»
Secondo i magistrati di Catanzaro, gli indagati non avrebbero rispettato il capitolato speciale stipulato con i rispettivi Comuni. L'operazione ha portato questa mattina a 18 misure cautelari
Si tratta di quattordici autovetture, un motocarro e una moto. Le attività hanno interessato i quartieri Siano, Santa Maria, Mater Domini, Centro e Lido
VIDEO | Dibattito acceso in diretta su LaC tra l’ex governatore e il primo cittadino che annuncia: «Chiederò agli enti preposti di avviare le attività recuperando poi i fondi della fideiussione». Ma resta il paradosso della presenza in città di una discarica privata che accoglie rifiuti speciali da tutta Italia
Catanzaro e Vibo Valentia le province più virtuose, in coda Reggio e Crotone ancora ben lontane dagli obiettivi fissati dall'Europa. Ecco il Report rifiuti
L’operatore turistico della Sila piccola analizza le conseguenze «preoccupanti» dei mutamenti climatici che hanno cambiato i flussi dei vacanzieri in inverno e la produzione agroalimentare. «Stagione sciistica più breve ma c’è un modo per gestire le difficoltà»
Due giorni di incontri, formazione e confronto ai quali hanno preso parte tanti esperti provenienti da tutta la regione e dai vari parchi nazionali, regionali e riserve naturalistiche
L’esperto docente dell'Università Mediterranea è autore di numerosi studi e pubblicazioni: «Conservazione dei boschi e resilienza per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici»