Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Ambiente
Le telecamere di LaC a Nicotera, operatori turistici e bagnanti stanchi delle promesse: «È ora di intervenire»
La trasmissione Dentro la Notizia oggi nella cittadina tirrenica per affrontare un tema caldo. D'Agostino del Movimento 14 luglio: «L'anno scorso la task force della Regione ha effettuato controlli e individuato sversamenti, dove sono finiti i dati? Si è fatta la diagnosi ma niente terapia» (ASCOLTA L'AUDIO)
Fiume di polemiche e una diffida da parte di Occhiuto per il provvedimento che impone a Eni di smaltire i rifiuti pericolosi nella discarica Sovreco. Il commissario: «Si preferisce perpetuare il conflitto politico e istituzionale»
L’europarlamentare denuncia la violazione dei diritti ambientali e democratici: «La decisione del Commissario ignora il territorio. Subito la revoca e una vera bonifica nel rispetto della comunità»
VIDEO | Il presidente della Regione intima di avviare le attività di ripristino «nel rispetto del vincolo di destinazione dei rifiuti fuori dal territorio regionale»
L’evento è alla sua prima edizione e si propone di celebrare l’arrivo della stagione dei fiori. L’associazione “Ricchezze Mediterranee” l’ha organizzato con l’obiettivo di unire cittadinanza e partecipazione attiva con un gesto concreto e collettivo: prendersi cura, insieme, del proprio territorio
Nel corso di un convegno sulla sostenibilità del ciclo idrico i massimi dirigenti della Società Risorse Idriche calabresi Calabretta e Marati, spiegano come è cambiata la strategia della regione e quali i prossimi fondamentali obiettivi
Questa mattina incontro interistituzionale alla Regione sul programma di interventi della Giunta, in corso e per la prossima stagione estiva. Ecco cosa è previsto
Alla Cittadella regionale si terrà di forum di presentazione. Tramite strategie e piani di azione si punta a garantire una fruizione responsabile del patrimonio naturale e culturale
Il presidente del Misto al Senato De Cristofaro attacca il commissario straordinario: «Ha disposto che i rifiuti vengano portati nella discarica di Sovreco, così mortifica comunità ed enti locali»
Ad Augusta e Taranto saranno costruite le piattaforme galleggianti. Parretta: «Stiamo perdendo l’ennesimo treno della transizione ecologica, trascurando anche i vantaggi occupazionali»
Per il generale è necessario «procedere senza ulteriori ritardi all’attuazione di tutte le misure necessarie alla messa in sicurezza e al risanamento ambientale delle aree inquinate»
Principale antagonista degli arenili è la plastica monouso ma spopolano anche i mozziconi di sigaretta e cotton fioc. In vista della Giornata nazionale del mare, iniziative sono in programma anche nella nostra regione
Tra burocrazia, scelte politiche irrazionali e ritardi infiniti, la bonifica del Sito di Interesse Nazionale di Crotone resta bloccata. Intanto, la città continua a ricevere rifiuti da altre regioni
Il geologo ed ex rettore dell’Unical anticipa i temi che domani saranno al centro di un seminario a Cosenza. Ospite dei nostri studi parla anche dello sciame sismico nel Catanzarese e del Sud Italia che trema
VIDEO | Le imprese lottano ogni giorno contro incursioni che mettono a rischio il loro futuro. Fonsi (Coldiretti): «Portano malattie capaci di uccidere i nostri animali. È una vera piaga, serve il piano straordinario»
VIDEO | La Fee chiarisce i motivi per cui alcuni comuni che si affacciano sullo stesso specchio di mare ottengono il vessillo ed altri no: il riconoscimento si basa sui dati registrati in quattro anni di mare pulito
In una lettera inviata al presidente della Regione, Coldiretti chiede di sottrarsi alla «colonizzazione delle grandi aziende». Intanto si fa la conta dei danni prodotti da una scorretta politica dei rilasci
Il comitato ambientalista deposita le sottoscrizioni alla Cittadella regionale e rilancia la denuncia contro l’invasione selvaggia delle rinnovabili: «Potrebbe nascondere interessi perversi». Il caso di Chiaravalle: «Territorio in pericolo»
Firmato il contratto d’appalto da 1,3 milioni di euro: interventi a Ponte Arvo e Lorica per migliorare l’efficienza del sistema depurativo e mitigare le criticità della fognatura
VIDEO | Siamo stati nel laboratorio di Zoologia per vedere come lavora il team guidato dal professor Emilio Sperone, alle prese con il progetto Prin Deep Med per valutare lo stato di salute del Mediterraneo
L’audizione dei tecnici della Regione Iannone e Aloisio rimette al centro l’urgenza di partire con la rimozione dei rifiuti pericolosi. Nell’area archeologica l’impasse è totale: «È tutto fermo dal 2018 dopo vari contenziosi, in quella zona c’è anche amianto»
Gli alunni della scuola per l’infanzia avranno così modo di conoscere, vedere e toccare con mano fiori, frutti e animali, e osservare il cambio delle stagioni vivendo a pieno il concetto di biodiversità