Il segretario generale dell’Area vasta Catanzaro-Crotone e Vibo auspica che la nomina del professore Unical possa tradursi in un recupero dei tempi di attuazione della Zona economica speciale calabrese
Traffici in costante diminuzione nonostante l'istituzione della Zona economica speciale e diminuzione delle quote di mercato nel Mediterraneo. Pessime notizie per lo scalo gioiese dal rapporto sull'economia calabrese
Il presidente della Regione e l’assessore Russo incontrano i sindacati per stabilire linee comuni di attività indispensabili al rilancio dell’area portuale
È l’obiettivo con il quale si sono incontrati i tre sindacati confederali, i rappresentanti di LameziaEuropa e i commissari prefettizi alla guida del comune sciolto per infiltrazioni mafiose
Al comune di San Ferdinando la conferenza stampa per il progetto di rilancio dell'area della piana di Gioia Tauro. Il presidente della Regione: «Giornata significativa per l'intera regione e la sua economia»
Il presidente Oliverio: «Gioia Tauro cuore di un progetto che coinvolge Vibo, Crotone, Corigliano, Villa San Giovanni e Reggio Calabria, le aree aeroportuali di Lamezia, Crotone e del Reggino»
Sulla Gazzetta ufficiale il regolamento per l’istituzione delle Zone Economiche Speciali. La soddisfazione di Giovanni Russo per l’inserimento anche di Vibo: «Un plauso a Censore e Mirabello»
Oltre a quello di Gioia Tauro vi rientrano i porti di Vibo, Corigliano e Crotone e l’aeroporto di Lamezia. Il governatore presenta la zona speciale insieme al suo vice Viscomi e a Censore che attacca il centrodestra: «Non ha portato nulla al territorio»
All’incontro, presieduto dal consigliere Michele Mirabello, interverrà Bruno Censore candidato alla Camera nel collegio uninominale di Vibo-Soverato . A concludere il presidente della Regione
A Vibo Valentia presentata la coalizione di centrosinistra. Il segretario regionale democrat Magorno carica il candidato serrese: «Brunello è già eletto»
Il governatore sul decreto del presidente del Consiglio dei Ministri: «Un risultato importantissimo che non riguarderà soltanto l’area di Gioia Tauro, ma anche le aree retrostanti, i porti e gli aeroporti calabresi»
Il consigliere regionale: «La determinazione politica ed istituzionale, insieme ad una forte sostegno unitario delle istituzioni centrali faciliterà un nuovo processo di sviluppo di cui beneficeranno Gioia Tauro e tutto il Paese»
Al centro dell’incontro, la situazione economica della regione e in particolare delle opportunità legate alla prossima istituzione della zona economica speciale nell’area portuale di Gioia Tauro
Il sindaco Sergio Abramo illustrerà la richiesta al sottosegretario Antonio Gentile. Saranno presenti il senatore Piero Aiello e il presidente del Consiglio comunale Marco Polimeni
I quattro sindaci di Catanzaro, Crotone, Lamezie Terme e Vibo Valentia si sono incontrati questo pomeriggio decidendo di richiedere un faccia a faccia con il governatore Mario Oliverio
Secondo il segretario calabrese della Uil il dibattito sulla possibilità o meno dell’istituzione di una seconda Zes, rischia di «farci perdere di vista l’attuazione della misura principale relativa a Gioia Tauro. Una misura che, se correttamente realizzata, potrebbe rappresentare la chiave di volta di un territorio in perenne ritardo rispetto al resto della nazione»