Dalle 20.30 alle 21.30, niente luce per sensibilizzare sul riscaldamento globale. All’iniziativa del Wwf aderiscono oltre 400 comuni tra cui Reggio Calabria
Il volatile freddato dai bracconieri nel suo nido artificiale posto su un traliccio elettrico era monitorato da 10 anni. Il Wwf presenta un esposto in Procura
Dusti era parte integrante del Valdrappteam, attività internazionaleche prevede la migrazione controllata di questi rari uccelli per re-insegnare loro la rotta migratoria
Alla sbarra un'associazione a delinquere finalizzata al prelievo e alla commercializzazione di migliaia di esemplari di volatili. Sentenza prevista per il 30 novembre
Molto spesso la carne di squalo viene venduta sui banchi del mercato per pesce spada. Il progetto “SafeSharks” punta a contrastare i fenomeni di frode alimentare e tutelare l’habitat marino
La Calabria è una delle regioni che ha partecipato al progetto Life Caretta che si propone di attuare azioni multiple e integrate volte alla conservazione della tartaruga marina caretta-caretta che nidifica lungo le sue coste
Non sono mancati recuperi di ghiri, piccoli di pipistrello e di un pulcino di ballerina bianca soprannominato Mosè, caduto in acqua dal nido collocato su una barca
Domenica in Calabria arriva il “Tour spiagge Plastic Free”, iniziativa promossa dal WWF Italia per ripulire le spiagge dai rifiuti e sensibilizzare cittadini e associazioni sull’inquinamento dei mari e delle coste
Il responsabile settore conservazione del Wwf, Paolillo: «Evento raro da tutelare». Predisposti cartelli per segnalare la presenza del nido del corriere piccolo
La sezione di Pizzo dell’associazione ambientalista ha voluto conferire un riconoscimento a Ermete Mille che da anni lotta contro il degrado della statale 18 lungo la quale fa sport
A Pizzo un appassionato di jogging da anni porta avanti la sua personale battaglia contro il degrado raccogliendo l’immondizia gettata dalle auto in corsa lungo il tratto di statale che dall’A2 conduce in città