Il progetto è promosso dall’associazione Seconda Chance, l’azienda Mulinum, la direzione dell’istituto penitenziario e la Caritas diocesana di Mileto. I prodotti da forno saranno distribuiti alle famiglie in difficoltà
Nel porto calabrese arriveranno 122 persone salvate in quattro diverse operazioni. Le altre si trovano sulla Sea-Eye 5 e fra loro c’è anche un neonato di 3 giorni
Il seminario organizzato in collaborazione con Aibes Calabria-Basilicata in programma martedì 11 marzo alle ore 11 vedrà la partecipazione di professionisti, giornalisti e influencer. Sarà possibile seguirlo anche in streaming
L’uomo gestiva il patrimonio di una persona impossibilitata a occuparsene per problemi di salute. A insospettire gli inquirenti le eccessive spese effettuate nell’arco di tre anni
Lorenzo Fiorillo, 50enne di Vibo Valentia, è a capo della divisione Tecnologia, Ricerca e Sviluppo del colosso italiano. I progetti con Regno Unito e Stati Uniti per la realizzazione della fusione nucleare: «Tra il 2030 e il 2040 le prime centrali commerciali»
Migliorano i tempi nei quali le amministrazioni pubbliche del Paese saldano i propri debiti commerciali. Resta qualche ritardo nel Sud (e in Calabria): c’è anche Catanzaro
La presentazione dei vitigni Magliocco canino e Zibibbo ha visto oltre 45 presenze. Il presidente del Gal Papillo: «Inizia un cammino di narrazione della denominazione e del territorio vibonese»
Figure femminili realmente esistite e che hanno arricchito la vita della stessa autrice di “Trimuli sogni all’alba” tra gli anni Sessanta e Ottanta. A seguire sempre nei locali dell’Istituto Galluppi si è svolta una lezione sull’evoluzione del gin
I due hanno riportato una lieve intossicazione. Il rogo ha distrutto una veranda, l’intervento dei vigili del fuoco ha fatto sì che non si propagasse al resto della casa
VIDEO | Un successo senza precedenti nel capoluogo di provincia per la gara di atletica nata nel ricordo del giovane poeta vittima della dittatura argentina negli anni ’70
Il primo cittadino vibonese ospite a Dentro la notizia, il format in onda su LaC Tv: «È stato scioccante, ma non ho paura». E ancora: «Ho fatto una scelta di vita. Questa terra può cambiare, io ci credo»
Prima la lite verbale con lo staff che non aveva concesso loro l’ingresso gratis, poi il pestaggio. Per i fatti risalenti alla notte dell’Epifania il questore ha emesso anche 10 avvisi orali
L’amministratore di Serra San Bruno parlerà in diretta dell’intimidazione subita con l’incendio della propria auto: dallo shock iniziale alla solidarietà. Appuntamento alle 13
VIDEO | In seguito all’incendio della sua auto, Alfredo Barillari ribadisce la volontà di andare avanti e ringrazia quanti gli hanno espresso vicinanza. Nei prossimi giorni in programma un Consiglio comunale aperto
La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro aveva invocato il ripristino della custodia in carcere. E invece in due risponderanno nel processo d’appello a piede libero, altri tre rimangono agli arresti domiciliari
Coinvolte 12 classi dei plessi di Rombiolo e San Calogero, che dopo aver frequentato i corsi di montaggio si sono cimentati nelle riprese incontrando artisti e artigiani del luogo. Nelle prossime settimane saranno ospiti degli studi di LaC a Vibo Valentia
La Suprema Corte ha annullato senza rinvio la prescrizione rimediata in appello dal poliziotto Emanuele Rodonò per il reato di rivelazione di segreto d’ufficio. Era già stato assolto in tutti i gradi di giudizio dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa
Tappa in Calabria per l’imprenditore piemontese che ha presentato il suo libro. Durante l’incontro si è soffermato anche su Dop e Igp: «In Italia esageriamo, sono troppe e nemmeno le ricordiamo tutte»
VIDEO | Il primo cittadino racconta la notte di fuoco nel cortile della sua abitazione e assicura: «Se volevano intimidirci, hanno ottenuto l’effetto contrario». Ondata di solidarietà e vicinanza nei suoi confronti
La denuncia dello storico Montesanti accende i riflettori su uno dei siti più visitati della regione: «Alcune figure irriconoscibili. Se non s’interviene non resterà nulla»
Venerdì mattina i giovani vibonesi prenderanno parte alla gara di atletica nata nel ricordo di Miguel Sanchez, giovane podista scomparso nel ‘78 durante la dittatura in Argentina