VIDEO | Le voci dei fedeli giunti da ogni angolo della Calabria e da fuori regione nel giorno del 15esimo anniversario della morte della mistica. Il vescovo Nostro: «Bello immaginarla accolta da tutti i Santi»
Naufraga la ricerca di un esperto in comunicazione da 26mila euro per 60 giorni di lavoro. Un esito che fa tirare un sospiro di sollievo alla maggioranza Romeo accusata dall’opposizione di aver cucito su misura l’avviso pubblico. Ora le maglie saranno allargate
La mistica calabrese si è spenta all'età di 85 anni il primo novembre del 2009. Attesi per oggi pellegrini per le celebrazioni eucaristiche sin dalle prime ore della giornata nella cittadina vibonese
A prendere parte all’evento 20 bartender nazionali e internazionali. Il gruppo avrà anche modo di visitare gli impianti di produzione e il museo. L’amministratore delegato Nuccio Caffo: «Crediamo fermamente nella formazione e nella continua evoluzione di questa professione»
VIDEO | Oggi la prima scadenza per gran parte del personale assunto durante l’emergenza Covid. Contartese (Fp Cgil): «Chiediamo a gran voce una proroga perché non meritano di essere trattati in questa maniera»
Per il Tribunale "il fatto non sussiste", tutti scagionati senza l'aiuto della riforma Nordio. La stessa Procura aveva chiesto l’assoluzione nell’ambito dell’inchiesta sulla nomina di Vincenzo Damiani a direttore del Distretto sanitario unico dell’Azienda sanitaria vibonese
Provvedimento a carico di Angela Vono, sposata con Gaetano Emanuele, sfuggito alla cattura nell'operazione antimafia Habanero: è indagato per la strage di Ariola del 2003
VIDEO | L'indagine è partita quando è stata individuata un'area utilizzata per il rimessaggio abusivo di imbarcazioni. Accertato l'omesso pagamento dell'ecotassa, il tributo sarebbe dovuto confluire nelle casse della Cittadella per le politiche ambientali
VIDEO | Il trasloco a Vibo Valentia mira a rafforzare la tutela ambientale e il rilancio sostenibile delle aree naturali della regione. Il commissario Greco: «Lavoreremo sul posto per proteggere il nostro straordinario patrimonio»
Clima incandescente nel corso della seduta che doveva discutere la proposta dell’opposizione di annullare l’avviso pubblico per la ricerca di un super consulente. Cutrullà: «Una porcata. È forse una cambiale elettorale?»
In aula Oksana Verman ha raccontato in aula le confidenze ricevute dall'ex amante Salvatore Pititto e l’interesse del clan della frazione San Giovanni per le elezioni e la raccolta di voti
VIDEO | Al taglio del nastro, oltre al vescovo Attilio Nostro e al consigliere regionale Michele Comito, era presente l’ex parlamentare Dalila Nesci: «Ora mi auguro vadano avanti gli altri 109 progetti finanziati in tutta la Calabria»
Anche per la Corte d’Assise d’Appello sono le intercettazioni a costare la condanna all’ergastolo per Rosaria Mancuso e il genero Vito Barbara quali mandanti dell’esplosione costata la vita a Matteo Vinci. Nessuna estorsione ai danni dei Vinci-Scarpulla e parti offese non credibili nel racconto di diversi episodi
Il 34enne di Tropea che ha perso l'uso delle gambe all'età di 13 anni ma grazie ai suoi droni racconta la sua amata terra attraverso immagini spettacolari: «Incoraggio ognuno a scoprire il proprio potenziale unico»
Le parole del prefetto Grieco alla messa in onore del 19enne ucciso in un agguato nel 2012: «Oggi molti non sono qui ma c'è comunque una maggiore consapevolezza e confidiamo su questo». Papà Martino: «Io lotto per tutti perché quello che è successo a mio figlio può succedere a chiunque»
Emerge da uno studio della Cgia di Mestre che mette in luce come la produttività media delle imprese sia più elevata nelle zone dove l'amministrazione pubblica è più efficiente, ovvero al Nord
VIDEO | Il giardino dedicato al magistrato siciliano Rosario Livatino sorge nell'Episcopio di Mileto, fortemente voluto dal vescovo Attilio Nostro. Ne parliamo stasera alle 21 su LaC Tv
VIDEO | L'Azienda sanitaria recentemente sciolta per mafia e commissariata non stabilizzerà decine di lavoratori. Per la Regione sono in più rispetto a quella che è la produttività della sanità pubblica vibonese. Eppure in estate era stato pubblicato un avviso per 24 posti a tempo determinato
Il collaboratore di giustizia ha elencato le bocche da fuoco a disposizione e ha spiegato come e dove venivano occultate. La cosca avrebbe usato anche dei walkie talkie per comunicare nel corso della preparazione di un agguato
I primi risultati si sono dimostrati incoraggianti: gli animali introdotti tra marzo e ottobre dello scorso anno si sono adattati alle condizioni ambientali offerte dall'area