Prende vita il progetto culturale nel nome della ventenne scomparsa improvvisamente lo scorso ottobre e che ne custodisce l’eredità di valori e passioni
Il responsabile Politiche industriali del Pd domani visiterà un insediamento produttivo, si confronterà con gli imprenditori del porto vibonese e poi terrà un incontro pubblico nella sala consiliare
Giancarlo Gariglio indica ’A Baria di Casa Comerci tra le proposte imperdibili della fiera internazionale: «A Nicotera tira una gran bell’aria grazie al Magliocco canino»
Durante un sonnacchioso question time a scuotere l’Amministrazione ci ha pensato l’esponente della minoranza Nesci con la sua interrogazione. Ma la risposta del vice sindaco Pilegi è stata spiazzante: «Non lo so, non sono in grado di rispondere»
Domani nella Capitale giungeranno giovani atleti da tutta Italia per la 13esima edizione della corsa della solidarietà. Pronto e soddisfatto il presidente Enrico Mignolo: «Ci alleniamo da due mesi»
VIDEO | Tre grosse pietre sono rotolate sulla carreggiata lo scorso 26 marzo, solo per puro caso non hanno colpito le auto in transito. Gli abitanti di Longobardi: «Sarebbero potute finire sui tetti delle nostre case»
L’indagine della Dda prova a fare luce sugli omicidi di Davide Fortuna, Michele Palumbo, Massimo Stanganello, Mario Franzoni, Mario Longo e Giuseppe Pugliese Carchedi
VIDEO | Il presidente della Giunta regionale all’inaugurazione della caserma in un bene confiscato al clan Mancuso: «Questa è una terra ricchissima di talenti ma avvelenata dalla criminalità organizzata. Oggi facciamo vedere ai clan che lo Stato c’è»
Il capo del Governo non sarà presente all’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri. Il primo cittadino Pantaleone Mercuri conferma la delusione della sua comunità: «Ma ora lei è l’unica che può parlare con Trump e cercare di mediare»
La premier era attesa a Limbadi per l’inaugurazione della nuova stazione dei Carabinieri di Limbadi, realizzata in una villa confiscata al clan Mancuso
VIDEO | Travestiti da supereroi hanno varcato le soglie dell’ospedale Pugliese Ciaccio con un carico di doni per i piccoli pazienti. La speciale consegna ad opera dei familiari e amici del 12enne di Zungri scomparso nel 2016 a causa di un tumore
Il dirigente Anas Nico Curcio conferma la difficoltà dell’intervento: «Massi ciclopici che vanno ancorati e frantumati sul posto». Il consigliere regionale di minoranza sollecita maggiore incisività da parte della Cittadella
Numerosi i sepolcri violati e i cadaveri distrutti per come ricostruito in aula dal pubblico ministero e dall’inchiesta condotta sul campo dalla Guardia di finanza. Cinque anni per Francesco Trecate, 3 anni e 6 masi per il figlio Salvatore
La Provincia ha avviato un confronto con i sindaci. Molte arterie destano preoccupazione per un diffuso stato di dissesto idrogeologico che interessa, da anni, l’intero territorio
Il giovane è stato trasportato con l’elisoccorso in ospedale. Era a bordo di un muletto quando il pezzo gli è caduto addosso probabilmente per la rottura di una fascetta di contenimento
La Sp 5 era l’alternativa più valida e sicura dopo la chiusura della Statale 18 nei pressi di Longobardi. Il presidente della Provincia: «Per avere tempi certi sul ripristino deve prima smettere di piovere»
La chiusura della Statale 18 tra Vibo e Longobardi e l’interruzione della Maierato-Pizzo hanno mandato in tilt gli automobilisti. Unica alternativa è rappresentata dalla provinciale 11 che passa per Triparni ma l’arteria è costellata da buche e avvallamenti
Giovedì 3 aprile visita istituzionale della presidente del Consiglio nel Vibonese. Lo rende noto Palazzo Chigi, ci sarà anche il ministro dell’Interno Piantedosi
Il rapporto tra l’ex finanziere D’Alessandro e l’ex assessore regionale Dattolo (oggi sindaco di Rocca di Neto) è il cuore di una corposa informativa della Guardia di finanza. La ditta “amica” inserita nei lavori della metro leggera nel capoluogo e la foto compromettente degli imprenditori agitata per ottenere in cambio la propria fetta del subappalto