L'attività di screening si era resa necessaria dopo che un docente dell'Istituto napitino era risultato positivo, circostanza che ha determinato l’interruzione degli esami di maturità e l’avvio dei protocolli di sicurezza
VIDEO| Lo stato di decomposizione del corpo lascia ancora qualche dubbio, ma il foro sulla maglietta e gli slip fanno pensare al giovane di Scaliti di Filandari scomparso il 9 ottobre 2018. Secondo gli inquirenti sarebbe stato ucciso e gettato nel fiume Mesima
Da Moscato ad Arena, passando per Mantella e Mancuso: chi non ha mai avuto scrupoli e paura, chi era troppo buono per fare il mafioso. Le storie – così come non sono mai state raccontate – di coloro che hanno saltato il fosso, consentendo al pool di Gratteri di demolire la mala vibonese
Sul corpo ridotto a uno scheletro, un paio di slip Calvin Klein e una maglietta bianca con un foro sul torace. I carabinieri a casa di mamma Elsa: «Spero sia mio figlio, avrò una tomba sulla quale poterlo piangere»
Lo scorso aprile, per via dell'emergenza coronavirus, era stato posto in via provvisoria agli arresti domiciliari. Per gli inquirenti è uno dei massimi importatori in Europa di cocaina dal Sud America
Il 65enne di Nicotera Marina è entrato in contatto con la coppia di Palmi risultata positiva al Covid-19 nei giorni scorsi. La seduta degli esami è stata bruscamente interrotta. Il preside: «Speriamo non ci sia un focolaio»
FOTO | Grande attesa per la tre giorni di sport e natura che animerà la cittadina, tra uscite in mare, vela paraolimpica, lezioni, divertimento. Invitati ed attesi tutti i circoli velici del Tirreno meridionale
La coppia di turisti napoletani è stata trovata in possesso di 18 banconote falsificate dello stesso taglio. Fermata della polizia, non potrà tornare a Vibo per 3 anni
VIDEO E AUDIO ESCLUSIVI | Il capomafia arrestato da Nicola Gratteri ripreso quand’era detenuto al 41bis. Intercettato dal Ros, sul Comune di Limbadi sciolto per mafia diceva: «Hanno fatto bene, il sindaco era comunista…». Le dichiarazioni di Paolo Iannò: «Dove passavano loro non cresceva più l’erba». Di Giacomo e le tre “stelle” del crimine. Arena e il disegno di una provincia unita
VIDEO | Un intoppo rischia di mandare all’aria la riqualificazione di un vecchio rudere che le associazioni del territorio vorrebbero trasformare in casa museo e orto urbano. Il terreno è occupato da una famiglia che ne rivendica il possesso.
Si tratta dei cumuli che si sono formati in seguito alle mareggiate dello scorso dicembre. Sono stati necessari ben sei mesi per «caratterizzare il rifiuto». Alla fine la Dusty è andata via e il Comune ha dovuto chiamare una ditta pagandola appositamente
L’emergenza coronavirus ha sospeso le attività ambulatoriali e sono ripartite solo da qualche giorno. Si rientrerà nella normalità fra sei mesi: oltre 21mila le visite da smaltire
Ripetute rivelazioni di segreti d’ufficio avrebbero consentito alla ditta di un pluripregiudicato di aggiudicarsi i lavori di pavimentazione del nuovo Palazzo di Giustizia di via Lacquari
VIDEO | Si tratta di ragazze dell'Est che vivono nella piana di Gioia Tauro e che ogni mattina raggiungono piazza Gramsci in autobus per esercitare l'illecita attività
Al comando del gruppo di agenti impegnati nel contrasto del cybercrime è stato designato l’ispettore Luciano Roberto, già responsabile della sezione di Cosenza
VIDEO | Alle persone coinvolte nel maxi blitz della Dda di Catanzaro, i carabinieri stanno notificando proprio in queste ore l'avviso di conclusione delle indagini preliminari
479 in totale le persone coinvolte, alle quali i carabinieri stanno notificando proprio in queste ore l'avviso di conclusione delle indagini preliminari firmato dalla Dda di Catanzaro
L’asta per l’acquisto dell’immobile si era conclusa con un nulla di fatto. Perciò, dopo un incontro con le associazioni cittadine, si è optato per una sua destinazione pubblica
VIDEO | Eseguite all'aba 18 misure cautelari. Ricostruito il quadro dei traffici internazionali di droga che lega trasversalmente tutte le locali di 'ndrangheta della provincia vibonese. Notificato l'avviso di conclusione delle indagini a tutte le persone coinvolte nel maxi-blitz
La sentenza del Tribunale collegiale di Vibo Valentia nel processo nato dall’operazione dei carabinieri contro una rete di presunti spacciatori di sostanze stupefacenti
VIDEO | I sigilli questa volta sono scattati per una discarica all'interno di quello che fu un cantiere nautico della Plastimare, proprio mentre l'Arpacal prosegue il carotaggio nell'ex Cgr dove sono state trovate ecoballe radioattive