VIDEO | A 48 ore dall'apertura dei seggi ecco l'ultimo appuntamento con lo speciale elezioni curato dalla redazione di LaC News24. In studio Pier Paolo Cambareri, il direttore Alessandro Russo e il direttore di Noi di Calabria Nicola Lopreiato
Dibattito cruciale prima del voto di sabato e domenica prossimi con Roberto Cosentino, Francesco Muzzopappa, Enzo Romeo e Marcella Murabito. In studio con il conduttore Pier Paolo Cambareri ci saranno il direttore di LaC News24 Alessandro Russo e il direttore di Noi di Calabria Nicola Lopreiato. Si parte alle 14.30
Il Tribunale di Vibo Valentia definisce quello tra Nesci e Giamborino «un accordo perverso». Le (numerose) conversazioni dell’uomo dei Mancuso: «Mi ha chiesto la mazzetta e gliela devo dare»
VIDEO | Il tuffo nel passato degli alunni della scuola primaria Salvatore Gaglioti che grazie allo storico Antonio Montesanti hanno potuto conoscere e apprezzare il ruolo che in passato ha avuto una struttura strategica per tutta l'area costiera
I tre professionisti hanno cucinato insieme, sposando la causa a beneficio dell'ambiente: sono stati infatti raccolti fondi per un'associazione che si occupa delle tartarughe caretta caretta
Con l'arrivo di Antonio Conte il mister vibonese si congeda dalla panchina partenopea. Una parentesi non positiva che lo vede come il tecnico con la peggior media punti degli azzurri negli ultimi 15 anni
La giovane mamma e vocalist vibonese, dopo un lungo periodo di riabilitazione a Crotone verrà dimessa nei prossimi giorni. Ad attenderla amici e parenti che non hanno mai smesso di tifare per lei
Dopo Le Castella, anche il Vibonese a far da sfondo all'adattamento della storica saga scritta da Emilio Salgari. In questi giorni si gira infatti a Tropea e Capo Vaticano
La storia autentica, che sa di buono e di pulito, di due giovanissimi coniugi (Giovanna e Leo) che puntano sulla filosofia della filiera corta: vignaioli per scelta
VIDEO | Clamorosa decisione dei fratelli Salimbeni dopo i volantini anonimi contro il sindaco Giordano. I lavoratori preoccupati per il futuro dell’azienda chiedono l’intervento del prefetto
L’affare degli idrocarburi sotto le direttive di “Zio Luigi”. Le rassicurazioni a Ciccio Tabacco («Non vengo a imbrogliare in casa Mbrogghja») e i milanesi che volevano entrare nel business: «Mi metto anche io nella società, uno dei nostri ci deve essere sempre». Ecco le motivazioni della sentenza
FOTOGALLERY | La trentesima edizione segna un traguardo importante per la frazione di Briatico e per la sua ormai storica iniziativa artistico-religiosa. Centinaia le presenze in occasione del Corpus domini
Il corpo è stato estratto dai vigili del fuoco. Sul posto anche il personale del 118 e i carabinieri. L'uomo stava svolgendo dei lavori in un terreno di sua proprietà
La squadra di Vibo Marina vince 4-2 una partita corretta e combattuta fino alla fine, dove a prevalere sono stati i sani principi sportivi. Adesso per gli uomini di mister Catanese le fasi nazionali a Misano Adriatico
VIDEO | La storia di Antonio al centro della puntata del format a cura del videoreporter Saverio Caracciolo. Inizio alle 21.10, LaC Tv, canale 11 del dtt
VIDEO | La soddisfazione del responsabile del dicastero dell’Istruzione e del Merito ospite della Perla del Tirreno: «Questi ragazzi potranno diventare veramente il perno su cui costruire la nuova Italia»
Nell’unico capoluogo al voto i riflettori puntano su un esponente di Forza Italia con una condanna per bancarotta fraudolenta. Segnalazione anche per il sindaco di Portigliola che si difende: «Due Tribunali hanno detto che sono candidabile»
Il giovane di Dasà uccise la studentessa di medicina Lorena Quaranta nel marzo 2020, durante il lockdown. Il nuovo giudizio riguarda soltanto le attenuanti generiche e potrebbe portare a una rimodulazione della condanna
Diventa definitiva la condanna per Giuseppe Prostamo, che i giudici d'Appello avevano riformulato rispetto ai 30 rimediati in primo grado. L’omicidio per una ragazza contesa e un debito di droga: il corpo della vittima non è mai stato ritrovato
Nelle motivazioni della sentenza Petrolmafie viene descritta la figura «carismatica» e le «doti relazionali» del boss di Limbadi, capace di «sciogliere problematiche e contrasti anche con le cosche reggine». Ma non vi sono prove che avesse il ruolo di Crimine
VIDEO | Nel corso dello speciale elezioni di Dentro la Notizia, il dibattito su uno dei grandi nodi che la politica è chiamata a sciogliere. Ne abbiamo parlato con Stefano Luciano, Giuseppe Cutrullà, Antonio Lo Schiavo e Lorenzo Muratore