Anna Aurora Colosimo ha incontrato la stampa dopo l’insediamento al posto di Paolo Grieco: «Il mio imperativo? L’ascolto. Non voglio dire di sapere già chi sono i buoni e chi i cattivi». E ancora: «Il Vibonese è una terra difficile ma di una bellezza struggente, qui mi sento a casa. Darò il massimo»
L’iniziativa ha rappresentato l’avvio di un nuovo corso ma anche un modo per celebrare i primi vent’anni del Parco delle Serre. Ecco il nuovo portale per promuovere le bellezze della nostra terra
L’ex sindaco è intervenuto a Dentro la Notizia su LaC Tv rimarcando i motivi della sua strenua battaglia contro la normativa che disciplina la materia: «Non prevede il contraddittorio, impossibile difendersi». E ancora: «L’ingiustizia che ho subito ha salvato Mileto e Nicotera». L’8 gennaio il Tar decide sul ricorso
Contro il provvedimento del Consiglio dei ministri, l’ex amministratore ha presentato ricorso. Se ne parlerà nel nuovo appuntamento con la trasmissione a cura di Pier Paolo Cambareri. Inizio alle ore 13.00 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
Il 38enne ha preso in braccio la donna e l’ha portata fuori. Non hanno riportato ferite e stanno bene.Sul posto i vigili del fuoco per domare le fiamme
Restano detenuti due omonimi cugini di Acquaro accusati di aver preso parte al triplice omicidio e al ferimento di una quarta persona per vendicare la scomparsa dei rispettivi genitori
Il dialogo promosso dall’associazione “Ali di Vibonesità” ha visto gli studenti confrontarsi con le istituzioni tra segnalazioni e proposte. Il sindaco Romeo: «Loro sono la forza trainante»
Le grotte di Zungri e la Sila alcune delle suggestive location che nel 2022 hanno ospitato le riprese della pellicola ora in sala. Tanti i riconoscimenti anche a livello internazionale
VIDEO | Il recente sequestro della Meridionale Petroli per presunti scarichi abusivi e inquinamento dell’aria riaccende il dibattito sulla delocalizzazione degli impianti, che era stata ordinata dopo l’alluvione del 2006 ma mai realizzata
La conferma dopo l’assemblea: entrano nel nuovo Consiglio nazionale dell’associazione. Arrivano piccoli centri e dai Comuni capoluogo per rappresentare le esigenze dei territori
Tra i punti di forza del progetto l’approccio innovativo del Polo Future Food Med e l’ampio coinvolgimento del tessuto imprenditoriale del territorio. Colacchio (Confindustria): «Le aziende non pensino solo ai propri utili»
La Capitaneria di porto ha apposto i sigilli al deposito di oltre 26mila metri quadrati nell’area portuale. Indagini ancora in corso, con l’ausilio anche di Arpacal e Asp
È accusato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti e armi. Il ritrovamento durante una perquisizione a San Costantino, a cui hanno preso parte anche i Cacciatori di Calabria
Stasera il ristorante "I Ragazzi" di Vena di Ionadi ospiterà la seconda edizione dell'evento che celebra il valore dell'inclusione: Simona Tripodi e Italo Palermo ne hanno parlato con i protagonisti dell’iniziativa
Il racconto del collaboratore cresciuto all’ombra della cosca Bonavota: «A 15 anni rubammo in casa di anziani. Pasquale Bonavota e Di Leo ci davano qualche arma da nascondere». I delitti a 24 anni: «Prima di allora non avevo mai pensato di uccidere»
Una realtà capace di sopperire al bisogno di salute pubblica che però rischia di morire: ne parleremo oggi con l’amministratore Soccorso Capomolla. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Il Don Mottola Medical Center di Drapia accreditato ma mai contrattualizzato. Domani sit-in dinanzi alla sede dell’Azienda sanitaria provinciale: «Sindaci e associazioni ci sostengano»
Gli scatti di Saverio Caracciolo che raccontano i carbonai di Serra San Bruno alla 19° edizione della China International Photographic Art Exhibition con 123 Paesi partecipanti. Il documentarista di LaC: «Orgoglioso ed emozionato»
La testimonianza di un giovane profugo accolto nello scalo vibonese: «Sogno di raggiungere mio fratello in Belgio per poter iniziare a lavorare e aiutare la mia famiglia»
I profughi sono stati portati in salvo dalla imbarcazione dell'Ong in due diversi interventi. Sul posto forze dell’ordine, soccorritori e il parroco monsignor Varone
Il riconoscimento verrà assegnato a una struttura ricettiva di Drapia. In campo il Club Unesco di Tropea guidato dal presidente Giuseppe Romano e l’associazione Marevitae
Il “professionista” non aveva partita Iva né un titolo valido per esercitare. Perquisite la sua abitazione e la sede di un società. Sotto sequestro una marea di documenti fiscali