VIDEO | Ai microfoni di LaC il direttore della Scuola di specializzazione di Gastroenterologia Ludovico Abenavoli ha spiegato metodi di studio utilizzati e i riconoscimenti nazionali ricevuti
Scienze della formazione primaria, Scienze chimiche e cosmetiche e il cdl interclasse unico nel suo genere in Calabria Sociologia e servizio sociale: ecco i percorsi attivati per rispondere alle esigenze del mercato e del territorio calabrese
Non saranno sospesi dalle loro funzioni Mollace, Gallelli e Voci. Il giudice riconosce la gravità indiziaria ma ritiene insussistente il pericolo di reiterazione del reato
Gli indagati rischiano la misura interdittiva della sospensione dalle pubbliche funzioni. Sono tutti accusati di varie ipotesi di falso per avere redatto documenti ufficiali con dati ritenuti non veritieri
Gli indagati sono accusati di aver gestito in maniera impropria i laboratori nei quali avvenivano esperimenti sugli animali. Avrebbero poi cercato di occultare gli illeciti attraverso la corruzione e il falso
Le consulenze tecniche e le testimonianze raccolte dalla Procura di Catanzaro lanciano un allarme sulle possibili alterazioni dei risultati provocate dalle sevizie sui topi. Indagati per false informazioni 5 ricercatori
Nelle carte dell’inchiesta il ruolo di Domenico Britti, capo dell’Organismo preposto al benessere animale: secondo l’accusa avrebbe provato a sviare le indagini. Le sue minacce di denunciare tutti svanite nel confronto con i magistrati
In cambio di gravi omissioni Giuseppe Caparello avrebbe ottenuto l’ammissione alla specialistica per la figlia. Anselmo Poerio sarebbe stato inserito in 21 articoli scientifici e avrebbe avuto incarichi di docenza
Ricerche condotte in condizioni di igiene precaria e con omissione totale dei controlli e delle analisi microbiologiche. Secondo il gip i maltrattamenti sugli animali sarebbero controproducenti anche ai fini scientifici
È quanto emerge dall’inchiesta condotta dalla Procura di Catanzaro che ha portato oggi ai domiciliari 11 persone. Tra le accuse contestate maltrattamento, uccisione di animali ma anche truffa e corruzione. Coinvolti l’ex rettore e il responsabile dell’Asp veterinaria
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con la Società Italiana di Cancerologia, la Alumni Association del Dottorato di ricerca in Oncologia Molecolare ed il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.