Conclusa la riqualificazione che permetterà all’ateneo di abbattere costi ed emissioni di Co2 di circa il 70%. La nuova piattaforma consentirà un controllo più accurato contro eventuali intrusioni di personale
Presentato all’evento sui motori uno dei prototipi più innovativi che si ispira ad un modello per il riutilizzo dei materiali e ad un processo produttivo total green in tema di automotive
La raccolta vuole far conoscere al mondo il contributo della Calabria alla nascita della Costituzione nonchè i personaggi più autorevoli della politica, della cultura, delle arti e dell’imprenditoria della regione
Riqualificati diversi scorci dell’ateneo cosentino attraverso idee e opere moderne ed attuali: dai cambiamenti climatici al riciclo, dalla convivenza tra più culture a speranze e ambizioni dei giovani
Le domande potranno essere presentate entro il 18 settembre sul portale dell’ateneo. Requisito essenziale per accedervi: aver conseguito una laurea triennale
Consentirà di abilitarsi alle professioni di responsabile della gestione documentale, del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi e di conservatore dei documenti digitali
Finanziata dal Ministero una nuova struttura dell'Istituto nazionale di astrofisica che punta a rendere l’ateneo di Arcavacata centro strategico e polo formativo d’eccellenza nel settore
La “missione” è finalizzata ad avviare nuovi accordi internazionali che permettano la realizzazione di progetti di ricerca congiunta e di mobilità di studenti, ricercatori e docenti
L'università calabrese sarà rappresentata dai docenti Pupo e Costabile che interverranno alla manifestazione promossa dalla Fondazione “La città invisibile” per ricordare il giudice e la sua scorta e sostenere l’azione della magistratura antimafia. Nei giorni scorsi avevano diffuso un appello in favore dell'azione giudiziaria del procuratore Gratteri
VIDEO| L'apertura del festival all'Unical con la conferenza stampa e il primo evento della stagione. Sul palco, l'artista divenuto leggenda della batteria nella scena musicale internazionale. Ecco tutto il programma
L’Ateneo di Arcavacata vede aumentare di 4 e 3 punti rispettivamente gli indicatori relativi alle strutture per gli studenti e all'internazionalizzazione. L'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro penultima tra i medi poli universitari
Wanda Ferro e Sergio Abramo replicano all'ipotesi della costruzione del nosocomio all'ateneo di Arcavacata. Posizione contraria anche del vicecoordinatore azzurro di Catanzaro
Il presidente Gallo: «Siamo convinti che insieme saremo capaci di innalzare il livello del confronto a tutto vantaggio della crescita del nostro capitale umano e dello sviluppo del territorio calabrese».
VIDEO| Intervista con il docente designato a succedere a Crisci. Sull'ospedale non ha dubbi: «La scelta di allocarlo nell'area del nostro campus spetta alla politica. Ma noi siamo pronti»
Con Notredame, specializzato nello sviluppo e realizzazione di sistemi per il risparmio energetico negli edifici, l’Ateneo calabrese vola alla finalissima di uno tra gli appuntamenti più affermati nel mercato tecnologico asiatico