Si sono introdotti nella casa dell'ultranovantenne prospettandogli l'arresto della figlia e riuscendo così a farsi consegnare tutto ciò che aveva. I due sono stati fermati dalla Polizia in autostrada, nei pressi di Sala Consilina
Arrestato un uomo e denunciato in stato di libertà un minore, entrambi di origini campane. Avevano usato il solito modus operandi contattando telefonicamente la vittima fingendosi appartenenti alle forze dell'ordine e poi presentandosi a casa
VIDEO | Il fenomeno in continuo aumento in Calabria è stato al centro dell'ultima puntata di Dentro la notizia che ha dato voce alle vittime dei raggiri e alle forze dell'ordine: «Non fidatevi di nessuno, chiamateci»
Due storie che rappresentano le facce della stessa medaglia, una piaga di cui è fondamentale parlare soprattutto per imparare a difendersi. L'abbiamo fatto nel corso della puntata di oggi, con il contributo dei carabinieri e del Codacons
L'appuntamento con la striscia di informazione di LaC Tv è per le ore 14.30. Previsto un collegamento con la sede del Comando provinciale dell'Arma di Catanzaro
VIDEO | Parla il comandante del nucleo operativo di Reggio: «I malviventi fanno leva sulla fragilità delle loro vittime, fondamentale il ruolo dei familiari più giovani perché non cadano nella rete»
Le vittime venivano contattate telefonicamente da una persona che si spacciava essere un militare dell'Arma e che solitamente chiedeva ai malcapitati soldi per la scarcerazione del figlio arrestato in seguito ad un incidente stradale
Dopo l'episodio della pensionata del Vibonese raggirata tramite WhatsApp, il comandante provinciale dell'Arma Luca Toti avverte: «Non è un caso isolato, rivolgersi a qualcuno prima di prelevare soldi»
Le vittime hanno raccontato di essere state contattate al telefono di casa e raggirate da un uomo che chiedeva denaro per aiutare un parente in difficoltà
La donna è stata bombardata di messaggi da un numero sconosciuto, dall'altra parte qualcuno si fingeva essere sua figlia in un momento di difficoltà. È stato il tabaccaio a metterla in guardia ma era ormai troppo tardi: «Mi hanno colpito nella mia dignità e questo fa più male del denaro che ho perso»
Dopo l'episodio dell'88enne derubata da due finiti postini, la Polizia parla di «schema collaudato e già sperimentato». I consigli ai più fragili: «Non aprite la porta agli sconosciuti e per qualsiasi dubbio chiamate noi o i vostri parenti»
I due uomini avevano contattato telefonicamente la donna 88enne, spacciandosi per il nipote e riferendo di un pacco da ritirare previo pagamento di 5.500 euro
Gli incontri sono statti organizzati in collaborazione con le amministrazioni e le parrocchie per spiegare le modalità in cui i truffatori entrano in contatto con la vittima fornendo consigli utili
La donna ha ricevuto una chiamata anonima con cui il 39enne, qualificatosi come un parente, chiedeva di consegnare un'ingente somma di denaro in contanti ad un corriere che sarebbe passato di lì a breve a recapitare un pacco
In casa dell'uomo sono stati scoperti numerosi gioielli rubati, una somma in contanti e altri oggetti, probabilmente sottratti alle vittime durante le attività illecite del truffatore
VIDEO| Nel corso dell'incontro avvenuto a San Ferdinando i militari con esempi concreti, hanno illustrato cosa è opportuno fare e come regolarsi, in presenza di situazioni potenzialmente pericolose
Il 19enne in una telefonata aveva chiesto all’anziana di preparare dei soldi per un corriere. Provvidenziale l’intervento del “vero” nipote che ha allertato i carabinieri
Il Dipartimento regionale della Protezione civile avvisa che non ha dato nessuna disposizione di questo tipo. Il Codacons attacca: "Sono degli sciacalli senza scrupoli che rubano agli anziani spacciandosi per operatori sanitari"