Entreranno in servizio entro novembre 2026. L’assessore Gallo: «Questo investimento segna un cambio di passo per la mobilità ferroviaria». Previsti ulteriori finanziamenti per l’acquisto di altri convogli
Ospite della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri il sindaco di Castiglione Cosentino, Salvatore Magarò, che rilancia la proposta di una fermata nella stazione dell'area urbana del treno di lunga percorrenza Sibari-Bolzano. Inizio alle 13.00 su LaC Tv, canale 11 del digitale terrestre
VIDEO | I treni sono ripartiti questa mattina con quindici corse quotidiane e tanti benefici anche per studenti e lavoratori. Nel piccolo centro alle porte del capoluogo atteso un via vai per la Chiesa giubilare
L'amministrazione comunale con atto deliberativo stabilisce di sostenere in pieno l'iniziativa condotta dal coordinamento che si batte per la riapertura delle storiche tratte ferroviarie che congiungono costa ed entroterra. «Ok ai progetti che promuovono trasporti, circolazione e tutela ambientale»
La senatrice difende l’operato del ministro Salvini: «Il Governo non solo non ha dimenticato il Sud ma sta lavorando per colmare ritardi infrastrutturali accumulati negli anni»
Il senatore dem annuncia di essere il primo firmatario di un'interrogazione indirizzata al ministro dei Trasporti: «Improvvisazione politica senza precedenti. E il governo nega il problema»
VIDEO | Già molto più alto rispetto alla media della stagione, il costo dei tagliandi è ulteriormente cresciuto nelle ultime 72 ore: per chi prenota oggi e partirà il 7 gennaio il prezzo Cosenza-Termini è di oltre 100 euro. Fino a tre giorni fa sarebbero stati 83. I rincari risparmiano Reggio
VIDEO | L’iniziativa sta raccogliendo ampie adesioni. A Marina di Gioiosa un dibattito alla presenza delle istituzioni su potenziamento delle infrastrutture e rilancio di tutta la Costa dei gelsomini
Secondo i dem all’interno dei programmi Rfi non c’è traccia delle risorse previste dal governo Draghi: «Tradimento verso la nostra terra». Verso la richiesta di inserire un punto all’ordine del giorno ad hoc nel prossimo Consiglio regionale
I dati snocciolati dall’Osservatorio nazionale Federconsumatori che ha rilevato alcune tratte di bus, treni e aerei, confrontando i costi applicati a inizio dicembre e quelli applicati nelle settimane tra Natale e Capodanno. Chieste verifiche e sanzioni
Pullman completamente fermi a Catanzaro, grossi disagi anche a Cosenza e Reggio. Cgil, Cisl e Uil: «Pochi fondi e non è possibile garantire servizi adeguati ai cittadini, con l’autonomia differenziata sarà ancora peggio»
L’ex presidente della Regione si presenta a sorpresa a una tavola rotonda su mobilità e trasporti organizzata a Rende dal Partito democratico. Il capogruppo in Consiglio regionale Bevacqua: «Non puoi intervenire, non sei sulla locandina». E scoppia la bagarre
Il capogruppo Bevacqua fa il pienone di presenze in un hotel di Rende e annuncia una battaglia politica sul tema. Presente il responsabile nazionale dem Infrastrutture Antonio Misiani. All'incontro si rivede anche Mario Oliverio
I dem hanno organizzato il focus per il 25 ottobre a Rende. Tra i presenti, oltre al gotha regionale del partito, il responsabile nazionale infrastrutture del Pd, Antonio Misiani
Lo sconforto di un passeggero diretto a Reggio e costretto a bivaccare a Napoli: «Il personale aveva smentito la notizia del blocco ma il display dice il contrario». Ritardi superiori a 2 ore a Lamezia e alcuni regionali sono saltati
Il capogruppo dem in Consiglio regionale annuncia un convegno sul tema per la fine del mese di ottobre: «Serve un nuovo approccio metodologico per soddisfare i bisogni e le aspettative della comunità»
I dem giudicano sbagliato l'approccio del governatore sui Trasporti mentre la Cisl sollecita la realizzazione di un nuovo tracciato per l'alta velocità: «Siamo stanchi degli studi di fattibilità»
I disagi potrebbero andare oltre il 26 luglio. Per il senatore la vicenda è il segno del gap con il Nord: «Un punto centrale per noi che viene prima dell'Autonomia differenziata e della definizione e del finanziamento dei Lep»
I parlamentari Cinquestelle rilanciano la questione dei collegamenti ferroviari: «Basta un incidente per evidenziare la fragilità del sistema. E con l'autonomia differenziata andrà sempre peggio»
VIDEO | L'assessore ai Trasporti Emma Staine: «Abbiamo deciso di ascoltare operatori turistici e comuni, siamo consapevoli non basti ma siamo impegnati a migliorare i servizi». Ecco tutte le novità
Presentato all'Università della Calabria il nuovo servizio, attivo da giugno e che sarà esteso successivamente a Crotone e Corigliano Rossano. Nell'area urbana 6 auto e 20 scooter elettrici, parcheggi gratis sulle strisce blu e sconti consistenti per chi ha un abbonamento al Tpl