VIDEO | Iniziativa congiunta dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, dell’ateneo di Arcavacata, di Aido, Asit e di altre sigle del volontariato dell’area urbana
Lo scopo dell’accordo firmato oggi è quello di instaurare una collaborazione volta alla specifica formazione di medici e operatori sanitari provenienti dalla regione Calabria
Più della metà dei 4.692 trapianti eseguiti in Italia nel 2024 è stato effettuato in sole quattro regioni: sono i dati che emergono dal Rapporto presentato oggi dal Cnt al ministero della Salute
La famiglia è giunta dalla Grecia a Torino per l’intervento. L’uomo, 31 anni, e la bambina che era affetta da una grave malformazione stanno entrambi bene
L'operazione eseguita dall’equipe del cardiochirurgo Gino Gerosa è avvenuta due settimane fa. Il paziente, che era affetto da una cardiopatia post ischemica, sta bene e prima di Natale tornerà a casa.
Il delicato intervento, durato dodici ore, è stato effettuato all'ospedale Molinette del capoluogo piemontese. La piccola era stata messa a luglio in lista d'attesa ma la situazione è peggiorata rendendo necessaria l'operazione
Sono tornati in Italia in occasione del trentesimo anniversario della morte del figlio, colpito da un proiettile mentre viaggiavano sulla Salerno-Reggio il 29 settembre 1994. Hanno preso parte a un convegno al Bambino Gesù sulla donazione degli organi
I genitori del bambino di 7 anni ucciso sulla Salerno-Reggio Calabria nel 1994 parteciperanno a un convegno al Bambino Gesù di Roma. Il 2023 anno record per la donazione di organi, ma non basta
La brutta notizia, il calvario e la rinascita. Oggi la giovane è tornata in Calabria dalla sua famiglia e lancia un appello: «Donate, un gesto di generosità può salvare la vita e consentire di condurre un'esistenza dignitosa e serena»
Nel 2023 al rinnovo della carta d'identità solo il 60% ha detto sì. Il podio calabrese è tutto reggino. A livello nazionale bene la fascia d'età 31-40 anni, va peggio per i più giovani e per gli over 70
L'operazione sperimentale venne eseguita negli Stati Uniti. Il piccolo Owen aveva ricevuto tessuti e valvole aortiche e polmonari di una bimba di due anni appena deceduta
VIDEO | Il racconto della coppia: «Lui è salvo due volte grazie a due angeli che hanno deciso di donare quello che gli era rimasto. Avviciniamoci tutti alla donazione per capire come funziona»
VIDEO | Con una media di quattro interventi a settimana, l'unità operativa di oculistica diretta da Vincenzo Scorcia si conferma quale centro di riferimento regionale per la diagnosi e terapia delle malattie oculari
VIDEO | Il bambino è affetto da una grave malattia genetica e necessita urgentemente di un trapianto: «È l’unica possibilità». Appello anche dal Comune: «Diamo il nostro contributo»
VIDEO | L'uomo si trovava in una zona montuosa, impegnato in un'escursione, quando gli è stato detto che era stato trovato un donatore compatibile. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco a bordo del mezzo aereo per trasportarlo subito in ospedale
È il primo intervento da "donatore a cuore fermo" in Emilia Romagna. L'organo prelevato all'ospedale di Ravenna con l'intervento effettuato nella struttura bolognese
Il direttore del Centro Trapianti Pellegrino: «Grazie alla sua generosità e a quella dei suoi familiari, è stato possibile aiutare tanti pazienti a continuare a vivere».
VIDEO | Due interventi sono stati portati a termine grazie alla chirurgia robotica da donatore vivente. In campo due equipe mediche impegnate: l'U.O Urologia e Chirurgia Generale
In Italia non si praticava da 30 anni ed è stato eseguito all'ospedale Molinette. L'uomo affetto da una grave patologia polmonare ha ricevuto anche due polmoni
Il delicato intervento ha visto impegnate diverse unità operative. Il Gom: «Incoraggiare la donazione significa regalare una chance e migliori prospettive di vite ai malati cronici»
Confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021 e recuperati i livelli pre-Covid. Nelle dichiarazioni di volontà le opposizioni superano il 40% nelle regioni meridionali