Il 75enne era rimasto coinvolto nell’operazione “Pioneer”. Avrebbe agevolato l’attività di riciclaggio commessa da altri due co-indagati, che favorivano la cosca Spagnolo
Come riporta La Stampa, la dirigente scolastica è al lavoro per fare luce sulla vicenda. Il resto dell'istituto comprensivo avrebbe invece partecipato regolarmente alla manifestazione
NOMI-VIDEO| Nel mirino dell'operazione denominata Carminius le famiglie Arone, De Fina e Serratore di Sant’Onofrio da anni radicate in Piemonte. Sigilli a beni per 45 milioni di euro
I genitori si erano recati nel nosocomio a causa della tosse persistente del piccolo, di appena venti giorni. Ma i medici avevano prescritto aerosol. Aperta un’inchiesta
Il 65enne era imputato per il delitto del procuratore di Torino, ucciso nel giugno 1983. La figlia della vittima: «Bisogna cercare anche altri colpevoli»
Rocco Schirripa, condannato all'ergastolo in primo grado per l’uccisione del procuratore capo di Torino nell’83, si difende al processo di appello: «Io un capro espiatorio»
Giovanni Paone, originario di Tiriolo, è uno dei falconieri italiani più richiesti. Con i suoi uccelli addestrati libera le piste dagli altri volatili che potrebbero impattare con gli aerei in fase di atterraggio e decollo
L'ex collaboratore di giustizia Vincenzo Pavia ha ammesso davanti agli inquirenti di aver scambiato la vittima designata, Francesco Di Gennaro, con un ragazzo di 31anni, Roberto Rizzi
Bingo è stato ammesso al concorso Sottodiciotto Film Festival & Campus. Il film parla della libertà attraverso gli occhi di un bambino e di un anziano che sogna di evadere dall’ospizio
Con 23 voti favorevoli e 2 contrari il Consiglio comunale ha approvato l'ordine del giorno del M5s che esprime contrarietà all'alta velocità. Proteste ed espulsioni dall'aula
È il retroscena raccontato dalla difesa in Corte d’Assise d’Appello a Torino nel processo che vede imputata Assunta Casella accusata dell’omicidio del congiunto: «Costretta anche a prostituirmi»
A partecipare alla manifestazione dedicata al cibo e alla tutela del pianeta, 18 aziende calabresi. Il presidente Oliverio: «Convalidato il legame tra la bontà-qualità delle produzioni e la bellezza dei territori»