L’indagato gestiva due profili, identificati con i nomi Jàs Sém e Hel Mi, tramite i quali pubblicava regolarmente contenuti del predicatore saudita Khaled Al Rashed, considerato un punto di riferimento ideologico per i simpatizzanti del Daesh e già segnalato dal Ministero dell’Interno
Il 28enne nato a Siliana è accusato di aver abbracciato un’ideologia violenta che mira a destabilizzare gli ordinamenti statali. Le indagini fanno riferimento anche agli ultimi attacchi terroristici avvenuti in Europa
Era ricercato in Tunisia. Le indagini hanno consentito di delineare l’esistenza e l’operatività di una struttura criminale idonea a compiere attentati e favorire l’immigrazione clandestina
Per gli inquirenti il 38enne «era il portavoce del boss in carcere». Grazie alle intercettazioni effettuate nella cittadina calabrese si sventò un attentato in Turchia
A cinquantacinque anni di distanza dalla strage, il Presidente della Repubblica ribadisce: «Non era scontato. Verità e democrazia hanno un legame etico inscindibile»
Una vicenda giudiziaria intricata e complessa snodatasi tra Milano, Roma, Catanzaro e Bari. Diversi filoni processuali protrattisi fino al 2005 ma nessun responsabile consegnato alla giustizia
Un commando ha assaltato il quartier generale dell'Industria Aerospaziale turca a 50 chilometri dalla capitale. Secondo alcune agenzie l'azione violenta sarebbe ancora in corso
Secondo Bild, la polizia «parla di un attacco terroristico». Un gran numero di persone sono coinvolte nelle ricerche dell'aggressore, mentre sono proseguite per l'intera notte le indagini della scientifica
Le tre esibizioni nella capitale austriaca della cantante sono state annullati per precauzione dagli organizzatori. Uno dei due fermati aveva aderito all'Isis
L'attentato si consumò pochi mesi dopo la strage impunita di piazza Fontana a Milano. Condannati gli esecutori dopo trent'anni, quando erano già deceduti. Rimasti ignoti i mandanti. Oggi iniziative di commemorazione alla stazione
Si tratta di un 32nne del Tagikistan colpito da mandato di arresto internazionale. Sequestrato il cellulare e duemila euro in contanti. Il ministro Piantedosi: «Risultato importante»
Massima attenzione in vista delle prossime festività e in particolare ai luoghi maggiormente affollati. È quanto deciso dal Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica, presieduto oggi dal ministro dell'Interno Piantedosi
L'annuncio della polizia federale americana sull'operazione che ha portato alla scoperta di una centinaia di piccoli dispositivi da casa e da ufficio violati dagli informatici
Termina la vicenda giudiziaria dell'uomo originario di Luzzi. Nel corso di perquisizioni, la Digos aveva trovato manuali di istruzioni per preparare ordigni, documenti sull’auto addestramento per compiere attentati, video di esecuzioni dell’Isis
Condannato all'ergastolo per quattro omicidi commessi negli anni di piombo, aveva iniziato l'iter per essere ammesso alla mediazione penale: dopo il trasferimento dal carcere di Parma a quello di Massa dovrà ricominciare la procedura
Durante un controllo nella metro milanese i poliziotti della Digos hanno scoperto che il 37enne algerino era ritenuto membro delle milizie dell'Isis e impiegato sul fronte siro-iracheno
Il procuratore Marcello Viola in conferenza stampa ha anche riferito di un loro giuramento scritto di fedeltà all'organizzazione estremista. Nelle chat dei sospetti sarebbero state rintracciate anche minacce alla premier Giorgia Meloni
L’uomo è stato trasferito in ospedale. Durante le perquisizioni a Schaerbeak sono state trovate diverse armi. In base alle prime informazioni, il 45enne si era visto respingere la domanda di asilo, poi «era sparito dai radar» delle autorità belghe
Si tratta di un cittadino egiziano e un naturalizzato italiano di origine egiziane, accusati di istigazione a delinquere e partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo
Una portavoce ha precisato che era stato «ricevuto un messaggio scritto relativo a rischi per l'edificio e per i suoi visitatori» che sono stati fatti evacuare