Si torna in Dad alla secondaria di primo grado del piccolo centro della valla del Savuto. L’edificio presenta lesioni che ne minano l’agibilità. Entro fine anno la soluzione definitiva con il trasferimento in un nuovo plesso
Il sisma ha avuto epicentro a Bianchi, a una profondità di 19 km. È stato avvertito anche in alcune zone del Catanzarese e del Crotonese. Dopo pochi minuti replica di 2.2
L’evento sismico è stato registrato alle ore 4.11 ed è stato avvertito anche in molti comuni arbëreshë. Non si registrano al momento danni a persone o cose
L’evento sismico è stato registrato alle 12.50, con epicentro 6 chilometri da Longobucco nella Sila greca ed è stato avvertito anche in molti comuni della costa jonica cosentina
È collocata in un antico frantoio del 1600. I dati registrati h24 - informa il primo cittadino - affluiranno e saranno analizzati dal personale altamente qualificato
La scossa è stata registrata alle 11,48 nel territorio di Zagarise. Molte le segnalazioni affidate soprattutto ai social e diverse chiamate ai vigili del fuoco per informazioni
Il sisma è avvenuto nel territorio di Dinami intorno alle ore 19.23. È stato avvertito dalla popolazione vibonese e anche nell'area del Lametino e Reggino
L'epicentro a 11 chilometri di profondità e a tre da Filadelfia, al confine con il catanzarese. I centri più vicini sono Curinga, Polia, Francavilla Angitola, San Pietro a Maida, Jacurso, Maida, Girifalco, Monterosso Calabro e Amaron
Il sisma di magnitudo 2.9 si è avvertito in tutta la costa occidentale della Calabria anche nelle province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria