VIDEO | L’attrice ha portato sul palco dell'Auditorium Comunale tutta la sua ironia e autoironia. E sul fatto di essere per tutti "la signorina Silvani" spiega: «È un privilegio e una condanna»
VIDEO | Centinaia di persone hanno partecipato alla conferenza stampa di apertura. L'opera attesa da decenni finalmente diventa realtà. Il primo cittadino: «Oggi raccolgo i frutti di un lavoro avviato molti anni fa»
Il drammaturgo cosentino ha vinto anche l'edizione 2023 con "Via del Popolo", ma il suo spettacolo in Calabria è andato in scena solo due volte. Qui si racconta tra passato e futuro, dagli esordi alla sfida con il pubblico. «Quando sono sul palco guardo gli spettatori negli occhi»
VIDEO | Un viaggio attraverso 40 anni di carriera, il tragitto e la ricerca poetica del compositore durante il lavoro con registi come Fellini, i fratelli Taviani, Benigni e Nanni Moretti. Il direttore Pantano del Centro Teatrale Meridionale: «Siamo felici e gratificati»
Il co-fondatore di Scena Verticale per la quinta volta ha ricevuto il riconoscimento questa volta nella categoria Miglior testo italiano e scrittura drammaturgica. L'opera racconta di lotte generazionali tra gli anni '60 e '70, cambiamenti sociali e ricordi familiari partendo da un vicolo di Castrovillari
Gli eventi in programma nel periodo natalizio. Dai classici “Giulietta e Romeo” e “Carmen”, passando per la giovane Scuola di ballo del Politeama e chiudendo con il Gran gala omaggio a Nureyev
Il lavoro si concentra sul mito narrato da Ovidio nelle “Metamorfosi”, ma fa riferimento anche a Shakespeare che scelse lo stesso argomento nel 1593 quando i teatri furono chiusi a Londra per la peste
Cultura, divertimento e grandi emozioni, un viaggio attraverso la magia del teatro organizzato dall'associazione Il Volo delle Comete, che per festeggiare i suoi 25 anni di attività porterà sulle scene una nuova produzione inedita
L'unica tappa calabrese di un spettacolo di quattro artisti di cui tre con disabilità diventa occasione per un approfondimento sul diritto all'accessibilità
Al via domenica 29 ottobre con un calendario itinerante di spettacoli spalmati fino a dicembre sui palcoscenici dei teatri più importanti della regione
VIDEO | Il giornalista porterà in scena un monologo tratto dalla fortunata serie di reportage andati in onda sulla Rai con il titolo 'Che ci faccio qui'. Altri nomi attesi quelli di Leo Gullotta e Peppino Mazzotta
In scena, dal 22 al 24 ottobre alle ore 20:30, al Dam dell’Unical lo spettacolo diretto dal regista cosentino. Sul palco cinque attrici: Francesca Gariano, Graziella Spadafora, Camilla Sorrentino, Noemi Guido e Claudia Rizzuti.
Un cartellone ricchissimo che è un viaggio nelle arti tra musica, danza, prosa, teatro per famiglie, dove troveranno spazio grandi nomi del teatro italiano e giovanissimi artisti già affermati
Per la ventesima edizione cartellone importante, con tanti volti noti dello spettacolo che si alterneranno sul palco del Teatro Gentile fino a marzo: ci sono anche Giuseppe Zeno, Carlo Buccirosso, Ale & Franz e altri ancora
Cantastorie, guida, tour leader, attore, così spiega la sua idea per salvare la nostra regione dal declino: «Troppi si improvvisano professionisti, servono percorsi graduali e maggiore coordinamento»
VIDEO | Quattordici spettacoli distribuiti nell'arco di sette mesi con un programma che inizia con un omaggio a De Filippo e finisce con un noir classico, passando per balletti, concerti e comicità
Il poliedrico artista presenta il suo terzo album, tra versi irriverenti, rimandi all'indie e imitazioni di strumenti musicali: «Cerco un equilibrio tra musica, canto, poesia e teatro»
Ideato dall’associazione Nastro di Möbius con la direzione artistica di Saverio Tavano, per la sua VIII edizione animerà anche Brognaturo, Squillace e Badolato. Ecco gli appuntamenti previsti
La raccolta fondi lanciata dall'associazione Ex convento di Belmonte. Raccolti finora 7mila euro: «La collettività ha partecipato e si è attivata, del resto il teatro è un atto che deve essere fatto insieme»
Ha fatto una scelta difficile tornando nella sua terra di origine nonostante avesse vinto il contest in Rai: «Ammetto che non è stato facile ricominciare»
Il comito ligure ritorna a teatro con "Io sono il peggiore": dall'ambientalismo a internet, dalla guerra alla religione, uno spettacolo tra temi forti e politica