L'ufficio stampa della Giustizia amministrativa fa chiarezza sul decreto depositato ieri: la sospensione dell'ordinanza regionale che prevedeva la didattica a distanza anche per le scuole tenute fuori dal Dpcm di Conte varrà su tutto il territorio e non solo per le famiglie che hanno promosso il ricorso (ASCOLTA L'AUDIO)
Passate le fibrillazioni per le Comunali, il vero terremoto potrebbe avvenire il 23 settembre. Prima udienza sul ricorso con il quale si chiede l’annullamento delle elezioni del 26 gennaio. Scende in campo anche la Consigliera di parità Stumpo. Mentre il dem Guccione potrebbe ritirarsi dal giudizio. E intanto la renziana Vono incalza: «Basta opportunismi politici» (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo aver impugnato il bando Anas, si sono visti accogliere le proprie istanze da parte della sezione prima del tribunale amministrativo regionale. La prossima udienza è fissata per il 16 dicembre
Il tribunale conferma l'elezione del consigliere di Iric e dichiara inammissibile l'istanza. Il sindaco di Trebisacce è stato condannato a pagare le spese. Anche a favore del "falso" Raso. Ecco la sentenza
VIDEO | Il Comune non ha eseguito la sentenza che dichiara la graduatoria illegittima e ha chiesto chiarimenti. «È una assurdità», attacca l'avvocato del ricorrente
L'Avvocatura dello Stato rinuncia alla procedura accelerata. Non ci sarà un decreto monocratico ma una pronuncia collegiale. La Cittadella si è costituita: «Ricorso inammissibile»
Il caso sollevato dagli avvocati di un imprenditore di Crotone. I giudici amministrativi hanno stabilito che l'isolamento domiciliare non può essere imposto dalle ordinanze regionali ma solo dal Comune di residenza che deve recepire e comunicare la decisione al diretto interessato
La scuola ha accettato le iscrizioni di 17 alunni che hanno scelto questo indirizzo e sono stati spesi oltre 60mila euro. Il consigliere provinciale lancia la sfida: «Vedremo se questa è la terra di nessuno»
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dal meetup cittadino rispetto alla sentenza del Tar che aveva confermato l'esclusione dei pentastellati dalla competizione elettorale. I legali: «Sapevamo che era difficile, ma ci abbiamo provato»
I pentastellati non parteciperanno alla prossima tornata elettorale. Erano stati esclusi per un vizio di forma nella presentazione della lista e il Tribunale amministrativo ha confermato. Ricorreranno al Consiglio di Stato?
VIDEO-INTERVISTA | Il procuratore di Catanzaro è intervenuto a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar Calabria a Catanzaro: «Il mio disegno di legge rivisto e aggiornato da Forza Italia che lo presenterà in commissione Giustizia»
VIDEO| Così il presidente del Tar Vincenzo Salomone in occasione dell'inaugurazione del Tribunale amministrativo regionale. E sulla legge relativa allo scioglimento dei Comuni: «Rivedere la norma. Commissariare non basta»
Il Tar ha stabilito corretti i calcoli effettuati da Palazzo De Nobili. Rigettato il ricorso promosso dalla società che ha avviato un'attività commerciale in località Barone
Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto ufficialmente i ricorsi del Comune e dell'Fc Crotone, nell'udienza del 26 settembre, contro la diffida della Soprintendenza che aveva intimato la rimozione dei nuovi settori di Tribuna e Curva
Il procedimento di accorpamento era stato avviato nel 2015 dall’allora Commissario ad acta, Maurizio Ferrara. Prosegue la vita indipendente dei tre Enti camerali
Sollevati dubbi sulla competenza di giurisdizione del caso di Luca Mannarino. Dovrà esprimersi la Corte di Cassazione, sospeso il provvedimento di selezione del nuovo presidente
Particolare attenzione, nell’anno appena trascorso, è stata rivolta ai ricorsi relativi ad interdittive antimafia. In crescita anche i giudizi in materia di appalti e le sentenze in materia sanitaria
Il Tar Calabria ha sancito l’esclusione del consigliere regionale eletto con Casa della Liberta che farà posto a Wanda Ferro. Salvi Ennio Morrone e Baldo Esposito
I giudici amministrativi hanno rigettato il ricorso dei cittadini di San Nicola da Crissa dichiarandolo inammissibile mentre hanno accolto quello dei cittadini di Mongiana