L’uomo ha visto uscire del fumo dal vano motore e ha accostato, abbandonando il mezzo prima che venisse avvolto dalle fiamme. Sul posto i vigili del fuoco
La Cooperativa Agorà Kroton, grazie alla donazione di una cittadina, offre un aiuto concreto agli studenti costretti a percorrere la pericolosa statale 106
L’impatto ha coinvolto due veicoli. Strada chiusa in entrambi i sensi di marcia, sul posto forze dell’ordine e vigili del fuoco oltre ai sanitari del 118
L’assessore regionale ai lavori pubblici: «Imminente l’intesa tra il Commissario di Governo e la Regione per l'avvio delle procedure di gara della Sibari-Rossano»
L’annuncio del consigliere regionale Tavernise dopo aver ricevuto delle risposte a sue interrogazioni. Nello stesso mese potrebbe riaprire la Sila-Mare dopo il crollo del ponte. Restano le incognite sulla linea ferroviaria ionica
Nella bozza di decreto al vaglio delle commissioni parlamentari salta fuori il nome dell’attuale responsabile della struttura territoriale di Anas in Calabria
La consigliera regione di Fratelli d’Italia Luciana De Francesco finanziamenti e l’obiettivo del collegamento con l’Adriatica: «Rappresenta un passo importante per risollevare il territorio»
Le indagini coordinate dalla Procura e condotte dalla Dia sono scattate dopo la denuncia di un’impresa impegnata nel Terzo megalotto della 106 che si è aggiudicata un appalto da 5 milioni di euro. Tra le ipotesi di reato anche l’istigazione alla corruzione
Un dibattito serrato per definirne impegno politico e prospettive. Mattiani (Lega): «È il primo passo per il futuro della Calabria». Il capo segreteria di Salvini: «Dalla legge di bilancio occasione epocale per questo territorio»
L’obiettivo è doppio: non perdere i finanziamenti già stanziati ed utilizzarli per un’opera realmente utile. Previsto un consiglio comunale allargato dei comuni di Bivongi, Stilo, Pazzano, Camini, Riace, Stignano e Placanica
La nuova strada passa molto vicino al vecchio percorso sulla costa tralasciando i centri interni. Il commissario Simonini minaccia di portare altrove i 90 milioni se non passerà la sua idea progettuale. E intanto dove dovrebbe sorgere lo svincolo spunta un palazzone autorizzato dal comune di Caulonia
A che punto sono i progetti che riguardano la statale 106 e linea ferroviaria, colpevolmente marginalizzate da visioni politiche strabiche a tutti i livelli. Ma l’Ue impone il cambio di paradigma
Il primo cittadino di Cassano all’Ionio denuncia ritardi, mancanza di dialogo con l’ente stradale e sottolinea gli sforzi compiuti con il suo collega di Corigliano Rossano, Flavio Stasi: «Noi abbiamo fatto quanto necessario»
Per Cgil, Cisl, Uil, Cna, Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio e Confindustria la tratta «non può essere piegata a nessuna strumentalizzazione o diatriba politica. Il diritto ad una viabilità moderna e sicura viene prima di tutto»
Opposti pareri dei consiglieri regionali sugli investimenti del Governo. Per il Carroccio «grande attenzione sulla Calabria», l’opposizione: «Sarebbe stato meglio completare il tratto Sibari Crotone»
Con un emendamento (approvato) oltre alle risorse per la Jonica sono state incrementate anche quelle per il Ponte attraverso lo strumento del Fondo di sviluppo e coesione
Il coordinatore regionale di Europa Verde/Avs sollecita giunta regionale ed ente stradale: l’obiettivo è la gara d’appalto. «Per la Crotone-Catanzaro la sottoscrizione è stata siglata in una settimana, per la tratta a nord siamo già a sei mesi d’attesa»
La dotazione di tre miliardi stanziata dal Governo Meloni fino al 2037 è già esaurita. Il progetto dell’opera che si estende per 89 chilometri costa 4,1 miliardi di euro. Anas ha presentato il progetto per la valutazione di impatto ambientale
I sindaci di Corigliano Rossano e Cassano hanno reiterato la richiesta di incontro ai vertici dell’ente stradale. «Singolare e priva di spiegazione l'ostinazione con la quale si continua a rifiutare un incontro a due rappresentanti istituzionali dei territori»
Il consigliere regionale del M5S ha presentato un’interrogazione al governatore rammentando che convenzione è propedeutica al bando di gara. «Per la Crotone-Catanzaro è stata firmata in pochi giorni»
Dibattito sulla bretella che attraverserà il territorio. I primi cittadini: «È un’imposizione. Così non serve a nessuno e rischia di isolare i nostri borghi»
Tanti incroci pericolosi tra San Lorenzo, Condofuri e Bova Marina: gli interventi sollecitati per rendere più sicura una delle arterie più pericolose d'Italia
Assunta Migliazza, 43enne di Girifalco, lascia tre figlie. Il terribile impatto tra due auto all'altezza dello svincolo per Squillace in direzione Soverato