Il movimento culturale ha intrapreso una raccolta firme per presentare poi un esposto alla Procura della Repubblica di Catanzaro contro la società che gestisce gli impianti idrici
Dalle ore 7 di questa mattina, parte del capoluogo pitagorico si ritrova con la potenza dimezzata. Intanto è in corso una riunione tra Comune e Sorical per venire a capo della situazione
Ieri le perquisizioni a Sorical e Multiservizi e le notifiche per l'ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio. Ma la società catanzarese è sicura di avere operato correttamente
La portavoce regionale di Azione Identitaria Calabria: «Non ci resta che augurarci che l’azione di oggi si attesti come l’apertura del vaso di Pandora e che i responsabili vengano garantiti alla giustizia»
Il primo cittadino del piccolo comune del catanzarese scrive una lettera aperta per denunciare una situazione insostenibile, chiedendo alla classe dirigente regionale di riappropriarsi del proprio ruolo
Il locale Meet Up ha raccolto oltre 200 firme per riportare la competenza della gestione dell'acqua dalla Multiservizi al Comune ed abbandonare la Sorical utilizzando i propri bacini
La Sorical ha proceduto ieri al collegamento di una parte di condotta. E’ stato spostato il tracciato dal letto del fiume Alli ad un adiacente promontorio
L’ente gestore delle risorse idriche in Calabria specifica che: «da diversi giorni nei comuni di Verbicaro, Grisolia e Maierà si verificano interruzioni di pubblico servizio per le manovre errate da parte dei tecnici comunali»
Convegno a palazzo Campanella per fare il punto della situazione. Irto e Romeo convinti che con il gestore unico si razionalizzerà il servizio e si abbasseranno le tariffe. Il Comitato per l’acqua pubblica: «Solo propaganda»