Il commissario Cataldo Calabretta: «Oggi mettiamo un primo importante tassello affinché la Calabria abbia un moderno soggetto industriale per gestire il servizio idrico»
Lo ha detto il commissario della società controllata dalla Regione Calabria nell'incontro di questa mattina con alcuni amministratori locali del catanzarese ricordando che la concessione scade nel 2034
Cataldo Calabretta bacchetta il sindaco di Napoli all'indomani delle sue dichiarazioni: «Saremmo felici di accogliere il modello che propone se fosse buono ma in 10 anni non ha saputo dare ai cittadini partenopei un servizio idrico integrato efficiente»
VIDEO | Stabilizzati 27 lavoratori, il numero uno della società conferma che Veolia vuole uscire. C'è una esortazione alla Cittadella: «Va varata una struttura tecnica per i fondi Ue»
Il presidente Spirlì processa il colosso privato, obbligando il liquidatore Quartararo a difendersi. La colpa? I programmi industriali sarebbero inadeguati, ma anche le nomine della passata gestione fanno infuriare il centrodestra
VIDEO| L'altolà del sindacato che striglia la politica per i silenzi. Nel mirino i sindaci che chiedono la fine della società in liquidazione: «I debitori non possono farla fallire»
VIDEO | Acque ancora politicamente torbide nel sistema idrico calabrese. All'ombra della milionaria partita per la riscossione dei crediti, si agita il malcontento degli amministratori. Ecco l'inizio del nostro viaggio
Per i lavori in corso interrotta l’erogazione dell’acqua potabile nelle zone di Mater Domini, Madonna dei Cieli, Stadio, San Leonardo e nell’area del centro storico compresa fra via Indipendenza e viale dei Normanni
Il segretario generale calabrese Pompeo Greco lamenta la situazione di «preoccupante stallo» che vivono i lavoratori del servizio idrico integrato e punta il dito contro le colpe della politica
La società idrica calabrese, dopo le ripetute questioni poste dal parlamentare pentastellato, afferma che: «I crediti che vantiamo nei confronti dei Comuni non sono stati ceduti alla Depfa Bank»
Il deputato pentastellato continua la sua battaglia nei confronti della società idrica calabrese e chiede chiarimenti sul credito avuto dalla banca tedesco-irlandese Depfa
Il deputato pentastellato chiede all'assessore all'Ambiente De Caprio e al commissario liquidatore Calabretta trasparenza sui conti della società che gestisce l'acqua in Calabria
Il commissario dell'ente ricorda ai comuni che «la Regione è proprietaria della grande adduzione, l’autorità idrica può solo decidere solo sui propri assetti, reti idriche, fognatura e depurazione»
L'appello del deputato lametino all'assessore regionale Sergio De Caprio e al procuratore Nicola Gratteri affinché acquisiscano tutti i dati sui conti e sulle cessioni dei crediti della società del sevizio idrico calabrese
VIDEO | In attesa del risultato delle urne proseguono i movimenti interni ai partiti. Da tempo il Carroccio batte cassa alla Regione ma la nomina di Cataldo Calabretta non sopisce i mal di pancia. Fondamentale l'esito della sfida a Reggio
A darne notizia il sindaco Antonio Palermo che sottolinea l’importanza degli interventi programmati: «Possibile eliminare per sempre il problema idrico nella zona»
La Sorical non è in grado di gestire la preziosa risorsa, la Regione latita e i sindaci non pianificano soluzioni. Ma anche i cittadini si limitano a lagnarsi sui social
VIDEO | L'assessore Longo minaccia di scendere in strada con i cittadini in caso di una protesta civile, mentre il gestore del servizio punta il dito contro l'ente: «C'è una cattiva gestione della rete idrica»