Alla presenza anche di Nicola Irto, nell'incontro promosso dal consigliere regionale Mammoliti, verranno domani sviscerati i nodi cruciali delle due società
La leader di minoranza in Consiglio regionale Amalia Bruni: «Abbiamo presentato insieme ai colleghi capigruppo Irto (Pd) e Tavernise (M5s) un’interrogazione al presidente per conoscere quali sono le iniziative adottate in merito»
Nel documento si legge che laddove avvenisse la pubblicizzazione della società, il personale manterrà il proprio posto: «Fondamentale non disperdere le professionalità e il know how accumulati»
VIDEO| Mentre Spirlì restava a guardare, uno scontro nella burocrazia regionale sarebbe all'origine della mancata trasformazione in società pubblica con il rischio di perdere i fondi europei. La soluzione di Manna e Occhiuto
Il commissario rimarca la volontà della Cittadella. «Il Pnrr offre le risorse per un investimento di grande portata su dighe e grandi acquedotti, non sostenibile con i soli proventi della tariffa che pagano i cittadini»
La leader della minoranza in Consiglio regionale: «Le vicende che riguardano le società sono due facce della stessa medaglia: una pessima gestione della cosa pubblica con larghi tratti di ambiguità ma tutta a danno dei calabresi»
Forte riduzione dell’indebitamento, utile che sfiora i 600mila euro e negoziato in corso per giungere all’acquisizione del controllo totale della società. Ecco il bilancio del commissario Cataldo Calabretta
VIDEO | Intervista al commissario sulla fase che si apre: «La politica affianchi ancora la società per la pubblicizzazione e la nascita del soggetto unico» (ASCOLTA L'AUDIO)
A darne notizia e ad accorgersi dell'episodio la stessa società che gestisce le risorse idriche calabrese che ha deciso di presentare denuncia ai carabinieri
Il consigliere regionale auspica che il tema della gestione dell'acqua rimanga tra i primi punti dell'agenda politica e plaude al lavoro svolto in dieci mesi dal commissario della società
Il commissario dell'ente che gestisce le risorse idriche: «La normativa vieta ai Comuni la gestione diretta del servizio che va invece affidata a un gestore industriale»
Il commissario Cataldo Calabretta risponde ai primi cittadini che denunciano disservizi nell'erogazione dell'acqua: «L'obiettivo che stiamo perseguendo è un sistema integrato che bypassi i Comuni, molti dei quali morosi»
Tenendo conto anche della particolare situazione creatasi per via della crisi pandemica, l’AiC ha proposto al gestore una rimodulazione dei conguagli maturati negli anni, prevedendone il rinvio di una quota parte
Aggredito alle spalle e colpito alla testa, è ricoverato in ospedale: era stato allertato dagli operai di un'impresa di manutenzione perché erano stati minacciati e non riuscivano ad accedere al terreno in cui era stato riscontrato il guasto
Secondo i tecnici dell'azienda il problema della carenza idrica nel Comune silano sarebbe causato da uno sbilanciamento della ripartizione dell'acqua a vantaggio dei villaggi turistici dell'area (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | A Crotone è stata aumentata la portata della risorsa idrica, ma per il commissario liquidatore della Sorical bisognerebbe mettere mano all’intera rete calabrese: «Ha problemi che si protraggono da più di 50 anni»
Rosaria Succurro scrive al Prefetto: «Disfunzioni inammissibili soprattutto nel periodo estivo. Il Comune ha adottato tutte le misure per evitare sprechi»
VIDEO| L'ex sindaco Caracciolo denuncia: «Il sistema è stato oggetto del più becero e lurido clientelismo. C’è stata consapevolezza e complicità delle amministrazioni»
Sposato e Gatto (Filctem) chiedono alla Regione Calabria l'avvio immediato di una concertazione: «Una riforma di questo tipo non può essere affrontata in autosufficienza. Spirlì risponda alla nostra richiesta di incontro»