L’elezione a seguito della fiducia accordatagli da duecento delegati italiani nell’ambito del congresso costituente a Roma: «Si può rifondare una Sinistra moderna, socialista, popolare»
Alla festa dell’Unità Maurizio Martina ha dato ai militanti la stessa carica che può dare un anemico prima della trasfusione. Renzi in preda al delirio di un egocentrismo sempre più distruttivo. Zingaretti invita, forse non a torto, a chiudere la “ditta”. Dopo tante sconfitte mai nessuno dei protagonisti ha pagato dazio. Dopo diverse bancarotte fraudolente elettorali e ideali portate a danno dei principi di fondo della sinistra italiana sarebbe opportuno che questi dirigenti togliessero il disturbo dalle Alpi a Cefalù
In attesa dell'arrivo di Massimo D'Alema si è discusso di amministrazione e gestione dei beni comuni. Il consigliere Nucera ha difeso a spada tratta l'operato della giunta Oliverio
Le assenze dei consiglieri di maggioranza in occasione dell'ultima seduta hanno fatto sbottare il governatore che ha richiamato tutti al senso di responsabilità
Il consigliere regionale in merito a quanto dichiarato nella trasmissione Non è l’Arena: «Oliverio ricordi alla maggioranza che quanto dichiarato finisce nel tritacarne di una informazione parziale»
Ospiti della trasmissione condotta da Pasquale Motta: Ernesto Magorno, segretario regionale uscente Pd ed i giornalisti Riccardo Tripepi e Emiliano Morrone
Salvano lo scranno alcuni esponenti di primo piano della politica calabresi, ma sono davvero eccellenti alcuni tra i bocciati dell’ultima tornata elettorale
La sfida si è conclusa a vantaggio del Movimento 5 stelle che ha sfiorato il cappotto nei collegi uninominali di Camera e Senato (9 su 12) eleggendo 11 deputati e 6 senatori
L’ex presidente del Consiglio regionale è candidato per il centrodestra alla Camera nel collegio uninominale di Reggio Calabria: «Crollo verticale del Pd»