Dopo alcuni passati tra Germania, Olanda e Belgio Gianfranco Marra ha deciso di tornare a San Giovanni in Fiore per aprire un birrificio. Adesso il nuovo obiettivo e dare vita a una cantina in un tunnel del 1300
L'Anas avrebbe richiesto l’intervento del prefetto e della polizia stradale per mediare con i comuni che fanno cassa multando gli automobilisti anche in zone di aree di cantiere con sistemi mobili che in molti casi non sono segnalati
A 10 minuti da Lorica e altrettanti da Camigliatello c'è Hyle, gioiello della ristorazione guidato dal cuoco calabrese Antonio Biafora che a tempo di record è riuscito a conquistare una stella Michelin. Quest'anno ha deciso di intraprendere una nuova sfida creando il suo dolce natalizio per eccellenza
È stato individuato sul Massiccio della Sila (da cui prende il nome) da Pasquale Trematerra, docente presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell'Università del Molise
I due mezzi percorreranno la tratta silana delle ex Calabro-Lucane. L’operazione è stata realizzata grazie alla fruttuosa collaborazione fra Ferrovie della Calabria e l’associazione Ferrovie in Calabria
L'avventura inizia 15 anni fa: da un banchetto a un chiosco fino all'attività che oggi attira tantissimi giovani e non solo. Un successo dietro l'altro grazie a sacrifici, impegno e l'amore smisurato per la Sila (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L'ondata di maltempo e freddo ha raggiunto la regione. Per la giornata odierna previste forti precipitazioni soprattutto nell'area jonica cosentina e nel Crotonese
Resa celebre dagli scatti fotografici del suo amico umano, da qualche mese sono in tanti a cercarla a Buturo sperando in un selfie. Lei non si nega e spesso accoglie passanti ed escursionisti nella frazione montana di Taverna
I segretari Fillea Cgil Calabria e Cgil di Cosenza: «Nonostante gli incidenti anche mortali, continua a essere una strada mancante, in ampi tratti, dei più elementari parametri di sicurezza»
Le piante tagliate con motosega e con l’ausilio di mezzi meccanici utilizzati per l’esbosco appartenevano ad un'altra persona proprietaria di una particella limitrofa a quella autorizzata regolarmente a Spezzano
Aumenti di appena tre euro per gli skipass giornalieri a Lorica e Camigliatello nonostante si prevedano costi triplicati per il caro energia. A soffrire di più sono le strutture ricettive: molte apriranno a singhiozzo (ASCOLTA L'AUDIO)
Ottanta ettari di bosco, nel cuore della Sila Piccola catanzarese, in cui immergersi in attività ludiche, laboratori scientifici, fattorie didattiche e lo schermo curvo in fibra d'argento più grande d'Europa
Il giovane ingegnere Emanuele De Simone nel 2006 ha deciso di sfruttare un piccolo appezzamento a 1300 metri e dopo due anni di studi ha dato vita all'azienda Immacolata Pedace nota ormai anche a livello internazionale
VIDEO | L'iniziativa nasce dall'idea dell'architetto Chris Bangle e di sua moglie, che nel 2010 hanno dato vita alla prima opera. In quell’occasione ha preso forma la Big Bench Community Project: un gruppo di amici che concede gratuitamente il brevetto a chi desidera installarle
Dell'uomo non si erano avute più notizie da ieri pomeriggio. Le ricerche si sono concentrate in Sila, nella zona di Monte Scuro, dove era stata ritrovata l’auto dell'ottantaduenne
Le violente piogge hanno coinvolto nei mesi estivi i centri di Aprigliano, Rogliano, Parenti, Celico, Spezzano della Sila, Camigliatello Silano e Forgitelle causando danni
L’intervento risolutivo dopo la denuncia di LaC News24 che la scorsa settimana aveva raccontato i disagi subiti da centinaia di automobilisti costretti in fila per ore a causa di un semaforo non presidiato
VIDEO | Il mezzo ha attraversato i siti più suggestivi grazie all'associazione Ferrovie in Calabria diventando anche occasione di promozione dell'Oktoberfest in programma a Rende dal 16 settembre al 2 ottobre
Dopo la denuncia raccolta e rilanciata da LaC News24 la situazione è stata normalizzata. Restano le perplessità per disagi che potrebbero essere evitati
VIDEO | Centinaia di automobilisti diretti a Camigliatello intrappolati per ore sulla Strada di grande comunicazione Silana-Crotonese. Un semaforo non regolato bene crea disagi alla circolazione
VIDEO| Mezzo secolo per la storica struttura nel cuore della Sila che aprì i battenti nel lontano agosto del 1972 su iniziativa di Mario Tarsitano e di sua moglie Maria
Iniziate da questa mattina le ricerche da parte dei carabinieri forestali di Cava di Melis, dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano Rossano, e del soccorso alpino di Camigliatello Silano