L'azienda organizza tour tra le vigne, a piedi o in auto. Nel solo mese di agosto 4mila visite dall'Italia e dall'estero. Il giro finisce con un'onirica finestra sul lago Cecita che si apre sulla Riserva naturale di Gallopane e Cupone
Territorio carico di fattori attrattivi, come la possibilità di sciare ancora in piena primavera, ma i flussi di viaggiatori continuano a concentrarsi per il 70 percento nelle settimane estive
I bacini montani che rappresentano una irrinunciabile riserva d’acqua sono al 22 per cento della loro capienza. Il presidente del Consorzio di bonifica Roberto Torchia lancia l’allarme con una lettera aperta e sollecita l’applicazione del protocollo d’intesa sottoscritto a gennaio
L'assegnazione avvenuta in Consiglio regionale nella sera di ieri con l'approvazione della legge omnibus. Le parti sociali però protestano: «La società ha la forza economica e organizzativa per gestirli» (ASCOLTA L'AUDIO)
Al primo posto nella graduatoria stilata da TasteAtlas si piazza il parmigiano reggiano, seguito dal gorgonzola piccante e dalla burrata. Ecco la classifica completa
Pedalare sul lago Arvo o fare un giro sul battello, oggi si può grazie al progetto avviato da Francesco e Luca che hanno scelto di rimanere in Calabria e contribuire al rilancio del villaggio silano
VIDEO | Nevica da più di 12 ore sui principali centri montani. A San Giovanni in Fiore studenti a casa e 50 centimetri di coltre bianca. In funzione gli impianti sciistici di Camigliatello e Lorica. Anche sul versante crotonese tanti paesi imbiancati
L'obiettivo è quello unire le forze per costruire un'offerta turistica in grado di rendere sempre attrattivo e coinvolgente il territorio del Catanzarese e i suoi villaggi montani
VIDEO | L'incontro sui due libri “I pascoli di Carta” e “Sila, il piacere della lentezza” è stato moderato dal giornalista Franco Laratta che ha elogiato il pm di Patti Andrea Apollonio e l'artista di Luzzi Francesco Ciardullo
Un evento eccezionale e inaspettato perché questo splendido rapace appartiene a una specie estinta in Italia tranne che in Sardegna. È stato fotografato dal coordinatore del gruppo locale di conservazione Lipu Gianluca Congi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il sindaco di Casali del Manco Nuccio Martire: «C'è già un progetto che consentirebbe di arrivare a 40 chilometri di piste. Sarebbe un vero salto di qualità»
Qualche giorno fa l'inaugurazione del Liquorificio Sila dei cugini Fabio e Andrea: «Nasce da una selezione di erbe digestive e aromatiche calabresi ispirandosi all'amaro che produsse in vita l'abate»
Il volatile è attentamente studiato da anni grazie all’impegno costante dell’ornitologo Gianluca Congi che nel corso degli anni ha realizzato diverse pubblicazioni
La storia della fattoria Pupo a Camigliatello si intreccia con il percorso di crescita di Lorenzo che, dopo le esperienze all’Estero, torna a casa per dedicarsi alla terra: «È la burocrazia la vera spina nel fianco di noi agricoltori»
FOTOGALLERY| Dalla serata di ieri abbondanti nevicate si sono registrate nell’area dell’altopiano. A Camigliatello i fiocchi sono comparsi intorno alle 23. Scuole chiuse ad Acri
Tanti i riconoscimenti ottenuti in due anni, tra cui una stella Michelin confermata anche per il 2023. Antonio Biafora fa parte di quella generazione di calabresi che portano avanti imprese e progetti innovativi tra mille difficoltà
Nel lavoro edito da Rubbettino, il giovane fotografo calabrese ha cercato e trovato scenari bellissimi, dove la natura insieme al lavoro dell’uomo mostrano una sublime convivenza