Il presidente dell'Uncem, Marco Bussone: «Dieci anni fa hanno maldestramente, assurdamente, distrutto le Comunità montane. Anche le imprese devono uscire dalla loro solitudine».
Il fuoco è divampato il 14 agosto nella stessa area che nel 2017 era stata devastata da un rogo durato un mese. Le operazioni rese difficili dalla mancanza di squadre di terra
Individuato da un gruppo di studenti universitari, l'esemplare è stato recuperato grazie al lavoro della polizia provinciale. Successivamente è stato trasferito per le cure nel Cras di Catanzaro
Le persone individuate dalle telecamere di servizio sono state portati nella caserma dei carabinieri di Camigliatello per l’identificazione e gli atti conseguenti
Anche in zona Timpa delle Magare nell'attuale comune di Castelsilano, dei resti del mig libico e del cadavere del pilota subito dopo fu oggetto di depistaggi. Testimoni del luogo contribuirono a ricostruire i fatti
Il lavoro lo ha portato ovunque, ma senza mai spezzare quel legame speciale con una terra incontrata per la prima volta all'età di 5 anni: «La Calabria per me è uno dei posti più belli del mondo. Cosa cambierei? Servono visione e progettualità»
La dedizione per una terra che accoglie ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutta Italia raccontata da chi la vive tutti i giorni: «Qui boccate di ossigeno dallo stress quotidiano»
Il rappresentante regionale parla di un'opportunità per diffondere la cultura del destination management anche a queste latitudini per valorizzare le mete turistiche locali in sinergia con altre realtà del Sud
Giovambattista, alias Pinello da Quaglia, racconta perché ha scelto di tornare dopo diverse esperienze al Nord: «I colori e i sapori di questa terra impossibile trovarli altrove»
VIDEO | Stamattina le operazioni di demolizione nel villaggio Rovale alla presenza del primo cittadino Rosaria Succurro dopo una sentenza del Consiglio di Stato
Alla guida della Fiat Punto un 41enne risultato positivo all'alcol test. Sul posto sono giunti due mezzi di elisoccorso provenienti da Cosenza e Lamezia, che hanno trasferito i feriti a Catanzaro. L'impatto in località Mellaro, nel comune di Casali del Manco
L'idea messa in campo rappresenta progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregio ambientale da proteggere e valorizzare