VIDEO |Il simpatico roditore appartiene a una nuova specie riconosciuta ufficialmente nel 2017, ma già a rischio estinzione per la riduzione del suo habitat
È arrivato alla settima edizione il progetto culturale crotonese nato dalla sinergia dell’Accademia dei caccuriani e di vari artisti del mondo culturale italiano
La cantante norvegese Sinikka Langeland e il sassofonista di Oslo Tryve Seim sono gli ospiti della tappa a Soveria Mannelli della rassegna musicale itinerante tanto attesa dai calabresi
Il bacino artificiale della perla della Sila fa da teatro al futuro azzurro di questa disciplina ma si presta anche ad altre attività agonistiche. E gli alberghi segnano il tutto esaurito annche d'estate
Il 118 diventa numero di chiamata per le emergenze e i soccorsi nella montagna catanzarese, un passo in avanti per la sicurezza dei frequentatori dei monti silani
Ricorrenza celebrata con la presentazione di una pubblicazione contenente una sintesi dell'attività svolta. Cena di gala conclusa dalla spettacolare preparazione di un dessert “alla fiamma”
Sila Sharing Festival promuove la candidatura del Parco Nazionale della Sila come Patrimonio Unesco. Martedì 15 maggio a Bocchigliero si terrà l'incontro “Sila: biodiversità, sviluppo sostenibile, turismo, agricoltura, comunicazione”.
Il laboratorio rendese ha analizzato quattro scenari boschivi: i castagneti della Catena Costiera, le faggete del Pollino-Orsomarso, le pinete della Sila e le abetine delle Serre vibonesi. Ecco lo studio
Il commissario dell’ente, Aloisio Mariggiò, precisa che i contatti con la Caruso si erano interrotti dal suo coinvolgimento nell'inchiesta sulle false perizie per il disboscamento
Un furgone ha invaso la corsia opposta andando a sbattere frontalmente con un camion. Secondo quanto accertato lo scontro non avrebbe avuto gravi conseguenze
A giugno si vota nella nuova realtà territoriale silana nata dopo la fusione di cinque municipi. Il partito democratico punta alla creazione di una coalizione civica
Si tratta del secondo lungometraggio della coppia di registi Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, prodotto da Solaria Film e sostenuto da Calabria Film Commission
Converseranno sul tema “Custodire il creato, avere cura delle persone”: Francesco Sesso, campione italiano di fotografia subacquea e Giuseppe Fabiano, consigliere di amministrazione della Fondazione Migrantes
La soddisfazione del presidente della Regione: «Un investimento di 20 milioni di euro importante per il comprensorio silano e per la regione sarà offerto al territorio e ai calabresi»
Complice la neve caduta abbondante negli ultimi giorni, i prossimi 3 e 4 marzo le piste del Centro Fondo Carlomagno riceveranno centinaia di atleti di tutto l'appennino italiano