Giudicati gli ammessi al rito abbreviato. Per gli altri imputati coinvolti nell'operazione Accoglienza, scattata nel maggio del 2017 in Sila, il processo inizierà nel prossimo mese di maggio
Il consiglio direttivo ha deciso di soprassedere alla presentazione dopo la valutazione negativa espressa dall'Uicn, organo di valutazione competente dell'Unesco
VIDEO |Senso unico alternato sulla Statale 107 nei pressi di Spezzano per lavori in corso da ottobre. Nei momenti di maggiore flusso veicolare, il traffico sarà disciplinato da operatori sul posto
FOTO-VIDEO | Lunghe code in prossimità di Spezzano dove da due mesi vige il senso unico alternato per lavori in corso. Automobilisti inviperiti per le infinite attese
NOMI| Sedici complessivamente le misure emesse. Indagato insieme al presidente della Regione anche l'ex sindaco di Pedace. Nel mirino l'affidamento di alcuni appalti, fra i quali quello riguardante l'impianto sciistico di Lorica, in Sila
Il comune è riuscito ad ottenere due importanti finanziamenti dalla Regione e dal Parco nazionale della Sila. A darne notizia il consigliere con delega al Lavori pubblici Andrea Muto
Da Camigliatello a Lorica, nella notte la coltre bianca ha ricoperto anche i piccoli borghi. Già nei giorni scorsi imbiancate le vette più alte. Sorridono gli imprenditori turistici
Il sodalizio raggruppa Aspromonte, Sila e Pollino e coinvolge due regioni: Calabria e Basilicata. La prima giornata condivisa sarà il 2 dicembre: ecco i percorsi in programma
Il Bruxelles award 2018 è stato assegnato da Europarc a nove realtà italiane che puntano alla conservazione della natura, alla tutela del paesaggio, allo sviluppo della biodiversità e dei territori
Imbiancato il “Botte Donato”. Il brusco calo delle temperature ha fatto cadere i primi fiocchi. Sorridono gli imprenditori turistici che sperano in una lunga stagione invernale
VIDEO| A Lorica l’evento di presentazione delle attività svolte e i risultati ottenuti dall’iniziativa che permette di fare marketing condividendo esperienze che il Parco Nazionale della Sila ha messo in campo
Il progetto vedrà i tre artisti Barilaro, Ferrise e Gallo affiancare gli studenti nella realizzazione di “una casa della pace” che diventerà una vera e propria installazione all'interno del museo