Spettacoli, musica, degustazioni, dall’11 al 13 ottobre, per tutti gli amanti della montagna. L'evento rivitalizza da anni le vie del borgo di Camigliatello
I molteplici interventi di soccorso nell’ultimo fine settimana hanno spinto l'Arma di Cosenza a diffondere delle regole rivolte a chi si avventura tra i boschi
Un elemento storico di attrazione che conserva il fascino del veicolo ferroviario d’epoca attraverso il quale è possibile conoscere un paesaggio suggestivo come quello dell'altopiano silano
Le regioni di centro e sud Italia attendono le condizioni ideali per la loro crescita pertanto le raccolte, finora in calo, sono iniziate in maniera sporadica. Le raccomandazioni della Coldiretti
La prima firma è del deputato pentastellato Giuseppe d’Ippolito: «L’obiettivo è rilanciare il patrimonio naturalistico calabrese e sottrarlo agli appetiti politici»
VIDEO| Nella nuova puntata di LaC Storie, a cura del videoreporter Saverio Caracciolo, il passaggio delle mandrie da Longobucco alle montagne in vista dell’estate. Un rito arcaico di straordinaria bellezza
Il presidente della Regione ospite in Sila in un incontro sulle aree protette: «Investire sul patrimonio naturalistico calabrese è stata una scelta vincente»
Trekking, ambiente, tradizioni: queste le caratteristiche di un evento esperienziale. Il passaggio delle mucche podoliche verso il pascolo punta a divenire ufficialmente patrimonio culturale immateriale
La due giorni di lavoro e tour nei posti più belli dell’altopiano ha visto il confronto di tour operator, albergatori, ristoratori, buyer e consorzi provenienti da ogni parte dello stivale
A Cupone, un evento ha radunato studiosi ed esperti del settore - provenienti da Università di 12 paesi UE - per stabilire uno sviluppo di modelli finalizzati alla ricerca
Wolfnet Sila è il progetto che si propone di preservare una specie sempre più a rischio a causa di bracconieri, conflitti con gli allevatori e incroci con i cani vaganti
VIDEO | Da questa mattina una bufera spazza le montagne della Sila. Pioggia e temperature in picchiata in tutta la Regione. Nel resto d’Italia non va meglio a causa del freddo artico che si è abbattuto sulla Penisola: possibili vittime in Lombardia e milioni di danni all'agricoltura
VIDEO | Bufera in autostrada nei pressi di Campotenese. Fiocchi anche nell'area urbana del capoluogo tra Mendicino e Cerisano. In giornata previsto un sensibile miglioramento delle condizioni climatiche