Ha bruciato dei residui vegetali nel suo terreno e da lì il fuoco si è propagato nell’area circostante. Dovrà rispondere del reato di incendio boschivo doloso
Precipitazioni abbondanti in Sila, Presila e Serre. Fiocchi anche a bassa quota in tutta l’area urbana e temperature in calo. Allerta gialla della Protezione Civile
Il capitano Cristina Potenza, comandante del Raggruppamento carabinieri Parco del Pollino precisa: «L'esame necrologico dell'animale sarà effettuato il prossimo 12 marzo». La carcassa rinvenuta nel territorio di Orsomarso
La sua storia aveva commosso l'Italia: ferito a Capodanno in Sila era stato curato in una clinica veterinaria e rimesso in libertà. Adesso è stato rinvenuto barbaramente ucciso
La struttura, anche se attualmente non in funzione, rappresenta una icona storica. Fu tra le mete turistiche più apprezzate negli anni del boom economico
Nel mirino i lavori su un albergo nella Sila crotonese e l'acquisto di beni e attrezzature per imprese di fatto non operative. Nei guai anche due funzionari pubblici
Ancora impraticabile la strada di accesso all’impianto di fondo del complesso sportivo Carlomagno. La denuncia del concessionario. Mercoledì incontro in Provincia
FOTO| Precipitazioni sull'intero altopiano silano e nei comuni delle Serre. Si preannuncia un Capodanno imbiancato e da tutto esaurito nelle località sciistiche
VIDEO | Iniziativa a Camigliatello per illustrare i termini delle Zone economiche ambientali contenute nel Decreto Clima varato dal Governo. Sul piatto risorse per 140 milioni di euro da utilizzare per promuovere lo sviluppo green
Saranno cinque gli istituti scolastici calabresi protagonisti di un progeto che cercherà di replicare la misurazione dei raggi cosmici nel lago Arvo eseguita nel 1911 da Domenico Pacini. Ecco chi parteciperà
Strade imbiancate e accumuli di diversi centimetri sull’altopiano cosentino. Uomini e mezzi in queste ore sono a lavoro con spargisale per garantire la transitabilità e mettere in sicurezza le strade
Il sito calabrese, secondo il portale turistico Holindo, rientra tra le località naturalistiche di maggior interesse nella nostra Penisola. Il Gran bosco d'Italia vanta panorami suggestivi e una storia millenaria
I boschi di Camigliatello Silano tra le location della nuova pellicola di Samuele Rossi liberamente ispirata al romanzo “Il bambino di vetro”. Nel cast, tra gli altri, Loretta Goggi e l’attore calabrese Massimo Di Lorenzo
Durante la puntata di lunedì prossimo si approfondirà il tema della biodiversità entomologica dell’altopiano, ricca di insetti di particolare pregio naturalistico come il cucujus cinnaberinus, coleottero considerato estinto nel 2008 in Italia