Grandi amanti della natura e del territorio, si tratta di un piccolo distaccamento della Polizia impegnato ormai da anni a proteggere l’enorme patrimonio di biodiversità che popola ogni angolo dell’altipiano
INTERVISTA | Bruno Maiolo, dirigente dell'azienda regionale che gestisce la struttura di Monte Curcio, riavvolge il nastro degli ultimi mesi: «Mi sono preso la responsabilità di chiedere la proroga della verifica ventennale per non far saltare la stagione ma non ci sono rischi»
Disco verde a un soffio dalla scadenza del 14 dicembre, data entro la quale si sarebbe dovuta effettuare la manutenzione straordinaria. Esultano amanti della neve e operatori turistici ma restano le perplessità sulla tempistica
Al termine di un lunga riunione tenutasi nella giornata di ieri tra l’assessore regionale, Fausto Orsomarso, e il sindaco di Casali del Manco, Nuccio Martire, è stata scritta la pagina che porterà alla regolare stagione
Fenomeni nevosi hanno interessato nelle scorse ore i principali rilievi montuosi della provincia di Cosenza. Nella città bruzia diverse le segnalazioni dei cittadini per scantinati e locali a livello strada allagati
Le innovative pietanze che il giovane cuoco prepara nel suo ristorante Hyle di San Giovanni in Fiore lo hanno portato a raggiungere il massimo riconoscimento culinario. Per il critico Luciano Pignataro «si colloca senza dubbio tra le migliori tavole del Sud Italia»
Gli esperti sostengono che sarà il Natale più freddo e nevoso degli ultimi 20 anni. Ma gli amanti dello sci, in fuga dal Nord (causa restrizioni Covid), riusciranno a praticarlo qui da noi senza trovare le porte sbarrate?
VIDEO| Inaugurato il calendario di incontri tra enti pubblici e operatori privati. Otto nel complesso gli appuntamenti di formazione, dibattito e approfondimento con il patrocinio di Regione, Parco Nazionale, Camera di Commercio e Unical
VIDEO | Dopo quattro anni di stallo la vicenda dei reperti abbandonati in Molise è a una svolta. A seguito del nostro servizio sono rispuntati vecchi fondi Por che saranno messi a disposizione per riportare il fossile in terra calabra (ASCOLTA L'AUDIO)
La manifestazione organizzata dall'associazione Siluna è giunta alla sua seconda edizione. Appuntamento per sabato 6 novembre, dalle 18, con il pianista Angelo Arciglione e l'attrice Serena Gatti
VIDEO | Prima il ritrovamento casuale quattro anni fa sulle rive del lago Cecita, poi la promessa di fondi per finanziare altri scavi e riportare in Calabria i reperti, infine il silenzio. Storia di un’occasione mancata (l’ennesima)
Le temperature nel corso della notte sono scese sotto lo zero, così come rilevato dalla stazione meteo nel Comune di Serra Pedace in provincia di Cosenza
Gli accertamenti hanno consentito la verifica della corrispondenza tra le particelle catastali assegnate agli allevatori e quelle dove effettivamente è stata riscontrata la presenza degli animali
VIDEO | Il programma condotto da Franco Laratta torna questa sera. Appuntamento alle 21 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming su lactv.it!
I responsabili sono stati individuati grazie al sistema di videosorveglianza predisposto dai carabinieri forestali nelle zone in cui tale reato viene spesso consumato, in particolare Spezzano della Sila e San Giovanni in Fiore
Una sfida non semplice ma che si è rilevata un successo: portare l'arte, la musica e la poesia tra gli allevamenti del Parco nazionale a pochi passi da Camigliatello
L’esemplare chiamato Sila ha trasferito nel nuovo nido tutta la prole per prepararsi all'inverno. Le foto sono state pubblicate sui social dal gruppo Fai “I giganti della Sila” e sono state realizzate da Tommaso Talerico
Di Pietro Pallone si erano perse le tracce nei pressi di Tirivolo. Sul posto Soccorso alpino, Guardia di finanza, Carabinieri, Carabinieri forestali, Vigili del fuoco e l'associazione "Angeli della Sila"