Vedere ovunque la piccola scomparsa 17 anni fa è diventato un rito televisivo, un alibi di cittadini caritatevoli che esercitano un malinteso senso della solidarietà e della vicinanza. La graffiante analisi di Antonella Grippo
Il commissario nazionale per l’emergenza Covid esclude il depauperamento delle scorte e parla di routine organizzativa. E il governatore Zaia nega accaparramenti a danno del Sud
La bambina scomparve misteriosamente il primo settembre 2004 a Mazara del Vallo, quando aveva 4 anni. Durante le ultime indagini, sono stati effettuati accertamenti sull'abitazione dove viveva l'ex moglie del papà della piccola
È successo a Palermo. L'ottantatreenne pochi giorni dopo aver ricevuto la seconda dose di Pfizer si è presentato in pronto soccorso con i sintomi del virus
All'Istituto superiore di sanità sarebbero stati inviati numeri falsi su positivi e tamponi. Ai domiciliari funzionari regionali, indagato anche l'assessore alla Sanità Ruggero Razza
Il vulcano siciliano, in perenne attività, ha generato una nube eruttiva alta 10 chilometri. Dalla bocca aperta il 4 marzo, è emersa una suggestiva colata di lava
L'incremento dell'attività esplosiva è stato registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia- Osservatorio etneo. L'aeroporto internazionale di Catania ha sospeso l'operatività per l'emergenza cenere lavica
Antonella Grippo esplora le ombre della fine violenta della diciassettenne siciliana, il cui corpo, in parte arso, è stato rinvenuto in un burrone a Caccamo, in provincia di Palermo
Durante l'interrogatorio il giovane si è avvalso della facoltà di non rispondere. Sul cadavere della ragazza, semi-carbonizzato, verrà effettuata l'autopsia
VIDEO | La benzina, solo sulla carta destinata ad un agricoltore, giungeva di fatto a terzi che non avevano alcun diritto all'imposta agevolata, come ad esempio autotrasportatori
L'organizzazione aveva base a Messina. Ad usufruirne cittadini marocchini, algerini e tunisini che così potevano avere i documenti necessari per rimanere in Italia o aggirare i decreti di espulsione già emanati
È successo a Palermo: carabinieri costretti ad intervenire due volte in poche ore. Alcuni parenti di pazienti si sono scagliati contro medici ed infermieri
L’imbarcazione ha attraccato questa mattina a Pozzallo. Negative al doppio tampone, 223 persone ripartiranno su 7 pullman alla volta di Calabria e Toscana