VIDEO | Il Capo dello Stato si è recato prima in ospedale, dopo al PalaMilone per rendere omaggio alle vittime. I parenti delle vittime: «Presidente, ci aiuti a rimpatriare le salme»
Il Presidente della Repubblica, secondo quanto si è appreso, si recherò al Palasport dove sono allineate le bare delle vittime. Prevista anche una tappa in ospedale
La cerimonia si terrà al Quirinale il prossimo 24 marzo. La motivazione: «Per l’impegno, di tutta una vita, a favore dell’inclusione sociale attraverso una rete di volontariato che si occupa di individuare percorsi di recupero per persone in grave difficoltà»
La cerimonia è stata presieduta dal Capo dello Stato. I premiati rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti giovani meritevoli presenti nel nostro Paese
Il Capo dello Stato ha ricordato l'episodio che si è verificato pochi giorni fa nei pressi di un istituto scolastico: «Seguire sempre un modello di vita che si contrappone alla prepotenza e alla sopraffazione»
Il premio Oscar torna sul palco dell'Ariston per omaggiare i 75 anni della Costituzione: «È un sogno fabbricato da uomini veri». Per la prima volta nella storia del festival, presente il presidente della Repubblica Mattarella
Sono Maria Grazia Fragale, 17 anni, residente a Serrastretta, Elisaveta Petronela Merfu, 20 anni, residente a Scalea e Francesco Spataro, 17 anni, residente a Celico
Il presidente della Repubblica ha inviato un messaggio in occasione dei 60 anni dell’Ordine professionale. Parole cariche di significato che evocano anche le difficili sfide dell’intelligenza artificiale e della comunicazione sul web
Il capo dello Stato: «Minacciati nel mondo da sanguinose guerre di aggressione, da repressioni ottuse ed esecuzioni sommarie, dal riemergere in modo preoccupante, dell'antisemitismo, dell'intolleranza, del razzismo»
Il presidente della Repubblica durante il consueto appuntamento del 31 dicembre ha parlato anche di lavoro: «So bene quanti italiani affrontano questi mesi con grandi preoccupazioni»
La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza del prefetto Maria Teresa Cucinotta, del sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, del vicesindaco Giusy Iemma e del generale Pasquale Martinello, già responsabile del Comando militare esercito "Calabria"
È quanto si legge in una una nota congiunta pubblicata sul sito del Quirinale e su quello dell'Eliseo. Ieri il governo d'oltralpe ha comunicato che non avrebbe accolto i 3mila migranti presenti nello Stivale
Il presidente della Repubblica ha deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite ignoto presso l'Altare della Patria. Alla cerimonia presenti i massimi rappresentanti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e il premier Giorgia Meloni
I primi a essere ricevuti da Mattarella al sono stati i presidenti di Senato e Camera dei Deputati Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. Finiranno con la delegazione del centrodestra che verrà ricevuta domani alle 10.30
Il messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della Giornata nazionale. La Calabria tra le regioni che registra un incremento rispetto allo scorso anno (ASCOLTA L'AUDIO)
Sergio Mattarella incontrerà la Nazionale alle 12.45 al Quirinale. All'incontro con il capo dello Stato parteciperà anche il calabrese Daniele Lavia, protagonista insieme ai suoi compagni del successo iridato
Secondo il presidente della Repubblica, l'Unione europea è l'unica a poter agire di fronte al vertiginoso aumento dei prezzi e alle difficoltà di famiglie e imprese: «Continuare sulla strada del Pnrr»
Dal 2001 la ricorrenza è stata proclamata Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Il ricordo del presidente della Repubblica (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Capo dello Stato si è recato all'Altare della Patria dove ha deposto una corona d'alloro con nastro tricolore. Il presidente assisterà poi, alla tradizionale parata militare
Il presidente della Repubblica: «Ricordiamo i tanti che non ci sono più e, insieme, l'apporto di quanti hanno contribuito alla salvaguardia della salute collettiva e al funzionamento dei servizi essenziali»
Il capo dello Stato parlando al Quirinale in occasione della Festa della donna commenta anche il conflitto:«Non è tollerabile che in questo nuovo millennio, qualcuno voglia comportarsi secondo i criteri di potenza dei secoli passati»