NOMI-VIDEO| L’operazione Cemetery boss ha fatto luce sugli interessi delle cosche nel settore edilizio e nei lavori all’interno del cimitero del quartiere Modena. In manette anche un funzionario comunale. Sequestrate alcune imprese
Allo chef riconosciuto anche un compenso extra di 1,50 euro per ogni singolo ospite. Nascosta all’interno dell’infermeria è stata rinvenuta una doppia contabilità parallela a quella ufficiale
Indagati per dichiarazione infedele e indebita compensazione un imprenditore e un noto commercialista operanti tra Condofuri e Melito Porto Salvo. Sigilli a beni per oltre un milione di euro
Il cittadino, residente a Laganadi, è stato denunciato. Inoltre è stato disposto il sequestro di disponibilità finanziarie liquide per circa 32mila euro
Nell'ambito dell'inchiesta Genesi emersi svariati episodi corruttivi in atti giudiziari commessi da professionisti, imprenditori e avvocati. Il provvedimento di sequestro riguarda anche Emilio Santoro, Giuseppe Tursi Prato, Francesco Saraco e Vincenzo Arcuri
La Dia di Bologna ha eseguito il sequestro beni nei confronti di Pasquale Mucerino. Venne arrestato nel 2002 con l'accusa di aver riciclato i proventi del traffico di droga per conto della 'ndrina Facchineri di Cittanova
Vincenzo Albanese, recluso nella Casa circondariale di Castrovillari, è stato già condannato per reati contro il patrimonio, riciclaggio, ricettazione, furto
I buoni sarebbero stati spesi per acquisti non previsti dalle norme. Gli studenti e le loro famiglie dovranno pagare sanzioni pari al valore dei beni non ammessi al beneficio
La guardia di finanza di Pavia mette i sigilli a Giancarlo Bolondi: l’operazione è stata eseguita in varie città tra cui Milano, Lodi, Torino e Genova. Per gli inquirenti avrebbe «reclutato manodopera in condizioni di sfruttamento»
L'uomo, originario di Nicastro, si era trasferito al Nord dopo l'uccisione dei due fratelli in un agguato mafioso. Sigilli a case, terreni e una società operante nel commercio di autovetture
Occultava la documentazione dell'impresa, sita in territorio palmese, per ostacolare la ricostruzione economico-patrimoniale. Tutti i ricavi venivano usati per fini personali
Colpito l'impero di Giorgio Morabito, originario di San Giorgio Morgeto, professionista operante nel settore della costruzione di grandi opere edili. Sigilli a beni per 6milioni di euro
L’imprenditore aveva omesso di presentare le dichiarazioni fiscali. Tuttavia nello stesso periodo aveva continuato ad emettere fatture in favore dei clienti